I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
AlessandroBon

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/01/21, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1217
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fine con substrato fertile
- Flora: Limnophyla
Rotala wallichii
Anubias nana
Cladofora
Java moss
Alternanthera reineckii mini
Miryophyllum roraima
- Fauna: 4x Cory
3x Caridina japonica
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlessandroBon » 18/02/2021, 15:45
aspire15 ha scritto: ↑18/02/2021, 15:31
ho appena acquistato un askoll edge 46 litri, quante bolle di CO
2 eroghi al minuto?
PS: complimenti per l'acquario e per il nuovo arrivato
Grazie...sono all'incirca 1 bolla ogni 2-3 secondi...ma dipende molto da contabolle a contabolle...e anche da cosa hai in vasca
Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway
AlessandroBon
-
aspire15

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/03/15, 15:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foligno
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Heteranthera
- Staurogyne repens
- rotala indica
- limnophila sessiliflora
- ludwigia repens
- Fauna: 9 espei, 12 Caridina, 2 Neritine
- Altre informazioni: PMDD
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di aspire15 » 18/02/2021, 19:33
si certo, di sicuro non farò un acquario spinto come il tuo, anche perchè ho fatto una modifica sul coperchio interno e arrivo sui 1100 lumen totali
aspire15
-
AlessandroBon

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/01/21, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1217
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fine con substrato fertile
- Flora: Limnophyla
Rotala wallichii
Anubias nana
Cladofora
Java moss
Alternanthera reineckii mini
Miryophyllum roraima
- Fauna: 4x Cory
3x Caridina japonica
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlessandroBon » 18/02/2021, 20:17
Il mio non è spinto...sono solo passato dal puntare sui pesci al puntare sulle piante ..vista la vasca che riduce molto la scelta
Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway
AlessandroBon
-
AlessandroBon

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/01/21, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1217
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fine con substrato fertile
- Flora: Limnophyla
Rotala wallichii
Anubias nana
Cladofora
Java moss
Alternanthera reineckii mini
Miryophyllum roraima
- Fauna: 4x Cory
3x Caridina japonica
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlessandroBon » 19/02/2021, 18:59
aspire15 ha scritto: ↑18/02/2021, 19:33
si certo, di sicuro non farò un acquario spinto come il tuo, anche perchè ho fatto una modifica sul coperchio interno e arrivo sui 1100 lumen totali
Tieni conto che un pochino alla volta inizierai a capire anche solo guardando le piante se la CO
2 e la luce vanno bene...non sempre luce sparata al 100% per tutto il giorno significa piante belle..fai delle prove..inizi con 1 bolla ogni 2/3 secondi e vedi se noti qualche cambiamento..in caso aumento leggermente la frequenza e valuti...e via così...dopo in po'ci farai l'occhio anche sul flusso bi bollicine che vedi uscire ...e potrai anche fare a meno del contabolle...semore che anche tu come me passi l'80% del tempo in casa a guardare la vasca

Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway
AlessandroBon
-
ChiaraSantambrogio

- Messaggi: 1141
- Messaggi: 1141
- Ringraziato: 183
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
Echinodorus renii
Ceratopteris
Bacopa amplexicaulis
Echinodorus harbii rosa
Echinodorus radicans
Egeria densa
Cabomba aquatica
Didiplis diandra
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
In arrivo :
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione.
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
É in maturazione
Ho apportato delle modifiche :
Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
Filtro interno
Chiuso
Fondo ghiaino inerte
Rocce di luna, arenaria e ciottoli
Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 19/02/2021, 19:13
AlessandroBon ha scritto: ↑19/02/2021, 18:59
...semore che anche tu come me passi l'80% del tempo in casa a guardare la vasca
... E a potare e diradare galleggianti..

ChiaraSantambrogio
-
AlessandroBon

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/01/21, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1217
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fine con substrato fertile
- Flora: Limnophyla
Rotala wallichii
Anubias nana
Cladofora
Java moss
Alternanthera reineckii mini
Miryophyllum roraima
- Fauna: 4x Cory
3x Caridina japonica
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlessandroBon » 19/02/2021, 19:16
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑19/02/2021, 19:13
AlessandroBon ha scritto: ↑19/02/2021, 18:59
...semore che anche tu come me passi l'80% del tempo in casa a guardare la vasca
... E a potare e diradare galleggianti..
Beh...il Fluval per fortuna ti obbliga a non mettere galleggianti...però in compenso 2 potate a settimana alla limnophyla ci stanno sempre
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Il che significa slogarsi polso gomito e spalla...ho iniziato ad andare dal fisioterapista dopo un'anno con il Fluval
Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway
AlessandroBon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti