Primo acquario Fluval Edge 46 L

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
AlessandroBon
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/01/21, 9:54

Primo acquario Fluval Edge 46 L

Messaggio di AlessandroBon » 18/02/2021, 15:45

aspire15 ha scritto:
18/02/2021, 15:31
ho appena acquistato un askoll edge 46 litri, quante bolle di CO2 eroghi al minuto?

PS: complimenti per l'acquario e per il nuovo arrivato :-bd
Grazie...sono all'incirca 1 bolla ogni 2-3 secondi...ma dipende molto da contabolle a contabolle...e anche da cosa hai in vasca
Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway

Avatar utente
aspire15
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/03/15, 15:35

Primo acquario Fluval Edge 46 L

Messaggio di aspire15 » 18/02/2021, 19:33

si certo, di sicuro non farò un acquario spinto come il tuo, anche perchè ho fatto una modifica sul coperchio interno e arrivo sui 1100 lumen totali

Avatar utente
AlessandroBon
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/01/21, 9:54

Primo acquario Fluval Edge 46 L

Messaggio di AlessandroBon » 18/02/2021, 20:17

Il mio non è spinto...sono solo passato dal puntare sui pesci al puntare sulle piante ..vista la vasca che riduce molto la scelta
Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway

Avatar utente
AlessandroBon
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/01/21, 9:54

Primo acquario Fluval Edge 46 L

Messaggio di AlessandroBon » 19/02/2021, 18:59

aspire15 ha scritto:
18/02/2021, 19:33
si certo, di sicuro non farò un acquario spinto come il tuo, anche perchè ho fatto una modifica sul coperchio interno e arrivo sui 1100 lumen totali
Tieni conto che un pochino alla volta inizierai a capire anche solo guardando le piante se la CO2 e la luce vanno bene...non sempre luce sparata al 100% per tutto il giorno significa piante belle..fai delle prove..inizi con 1 bolla ogni 2/3 secondi e vedi se noti qualche cambiamento..in caso aumento leggermente la frequenza e valuti...e via così...dopo in po'ci farai l'occhio anche sul flusso bi bollicine che vedi uscire ...e potrai anche fare a meno del contabolle...semore che anche tu come me passi l'80% del tempo in casa a guardare la vasca =)) =)) =))
Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Primo acquario Fluval Edge 46 L

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 19/02/2021, 19:13

AlessandroBon ha scritto:
19/02/2021, 18:59
...semore che anche tu come me passi l'80% del tempo in casa a guardare la vasca =)) =)) =))
... E a potare e diradare galleggianti.. 😅

Avatar utente
AlessandroBon
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/01/21, 9:54

Primo acquario Fluval Edge 46 L

Messaggio di AlessandroBon » 19/02/2021, 19:16

ChiaraSantambrogio ha scritto:
19/02/2021, 19:13
AlessandroBon ha scritto:
19/02/2021, 18:59
...semore che anche tu come me passi l'80% del tempo in casa a guardare la vasca =)) =)) =))
... E a potare e diradare galleggianti.. 😅
Beh...il Fluval per fortuna ti obbliga a non mettere galleggianti...però in compenso 2 potate a settimana alla limnophyla ci stanno sempre

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Il che significa slogarsi polso gomito e spalla...ho iniziato ad andare dal fisioterapista dopo un'anno con il Fluval
Give your best!Anytime,Anywhere,Anyway

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti