A parte quello che ti hanno consigliato circa nitriti e sterilizzazione degli arredi quello checti consiglio è di cambiare l'ordine dei filtranti.
Cestello basso. Solo canolicchi. Fanne due sacchettini magaei anche di grandezze diverse.
Una volta inseriti dimenticati che esistano perché l' obbiettivo è di non toccarli mai.
Cestello superiore e partendo dal fondo.
Apugna grana fine, spugna grana grossa ed ancora un'altra spugna a grana grossa.
Infine lana di perlon. Vai al Leroy merlin e compra quella che si mette nelle cappa della cucina. Ritagliame tre pezzi della misura del cestello e inseriscile.
La lana dibperlon sarà l'unica cosa che, se tutto va bene, pulirai e cambierai.
Il resto meno lo tocchi è meglio è. La storia di risciaquare spugne e/o cambiare i componenti è fatto dai produttori per vendere prodotti. Sevono mangiare anche loro ma non obbligatoriamente con i miei soldi!
Se poi avessi le spugne veramente sporche non risciaquarle sotto l'acqua corrente ma preleva un poco
Di acqua della vasca e risciaquale li dentro.
Ti chiederai il perché di questo ma se ci pensi è abbastanza semplice.....hai fatto tanta fatica perché il tuo filtro maturasse e passasse il picco dei nitriti ma questo è avvenuto solo grazie a quei simpatici batteri che si sono anche mangiati la nebbiolina bianca, muffe varie e così via.
Cosa fai se risciaqui sotto acqua corrente....li rimuovi e sei parzialmente punto daccapo.
Se poi volessi ottimizzare il tuo filtro dovresti chiudere il buco posto a metà altezza nel divisorio verticale posto fra cestello e vano pompa.
In questa maniera l'acqua girerebbe più lentamente ed i nostri simpatici batteri avrebbero più tempo per fare quello che sanno fare meglio "purificare" l'acqua pervi nostri pesci e le nostre piante.
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)