Primo acquario Rio 125 LED Juwel

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario Rio 125 LED Juwel

Messaggio di Giueli » 04/09/2017, 22:18

manuel91 ha scritto:
04/09/2017, 22:11
grimm ha scritto: soprattutto i legni ma anche altri arredi falli bollire prima di inserirli.
anche a me la prima volta all'avvio si era formata la patina sul legno solo lavato in acqua fredda. l'ho lasciata li' ma poi si e' fatta sempre piu' spessa e da li' sono nate alghe a pennello. (oggi ce n'e' ancora qualcuna ma resta li' e non i dispiace)
da un punto di vista estetico toglierei quell'aeroplano e inserirei qualche roccia simile a quelle dello sfondo, se no sembra troppo artificiale.
ciao
Questa cosa non la sapevo proprio.. Cosa faccio adesso? Li tiro fuori e li faccio bollire oppure lascio stare ormai ? Quante cose che si scoprono ... O.o
Ormai lasciali li.
Noti una patina oleosa in superficie per caso? Stai usando attivatori batterici?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Primo acquario Rio 125 LED Juwel

Messaggio di Owl_Fish » 04/09/2017, 22:35

A parte quello che ti hanno consigliato circa nitriti e sterilizzazione degli arredi quello checti consiglio è di cambiare l'ordine dei filtranti.
Cestello basso. Solo canolicchi. Fanne due sacchettini magaei anche di grandezze diverse.
Una volta inseriti dimenticati che esistano perché l' obbiettivo è di non toccarli mai.

Cestello superiore e partendo dal fondo.
Apugna grana fine, spugna grana grossa ed ancora un'altra spugna a grana grossa.
Infine lana di perlon. Vai al Leroy merlin e compra quella che si mette nelle cappa della cucina. Ritagliame tre pezzi della misura del cestello e inseriscile.
La lana dibperlon sarà l'unica cosa che, se tutto va bene, pulirai e cambierai.
Il resto meno lo tocchi è meglio è. La storia di risciaquare spugne e/o cambiare i componenti è fatto dai produttori per vendere prodotti. Sevono mangiare anche loro ma non obbligatoriamente con i miei soldi!

Se poi avessi le spugne veramente sporche non risciaquarle sotto l'acqua corrente ma preleva un poco
Di acqua della vasca e risciaquale li dentro.

Ti chiederai il perché di questo ma se ci pensi è abbastanza semplice.....hai fatto tanta fatica perché il tuo filtro maturasse e passasse il picco dei nitriti ma questo è avvenuto solo grazie a quei simpatici batteri che si sono anche mangiati la nebbiolina bianca, muffe varie e così via.
Cosa fai se risciaqui sotto acqua corrente....li rimuovi e sei parzialmente punto daccapo.

Se poi volessi ottimizzare il tuo filtro dovresti chiudere il buco posto a metà altezza nel divisorio verticale posto fra cestello e vano pompa.
In questa maniera l'acqua girerebbe più lentamente ed i nostri simpatici batteri avrebbero più tempo per fare quello che sanno fare meglio "purificare" l'acqua pervi nostri pesci e le nostre piante.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
manuel91 (04/09/2017, 22:53)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Primo acquario Rio 125 LED Juwel

Messaggio di manuel91 » 04/09/2017, 22:51

Giueli ha scritto:
manuel91 ha scritto:
04/09/2017, 22:11
grimm ha scritto: soprattutto i legni ma anche altri arredi falli bollire prima di inserirli.
anche a me la prima volta all'avvio si era formata la patina sul legno solo lavato in acqua fredda. l'ho lasciata li' ma poi si e' fatta sempre piu' spessa e da li' sono nate alghe a pennello. (oggi ce n'e' ancora qualcuna ma resta li' e non i dispiace)
da un punto di vista estetico toglierei quell'aeroplano e inserirei qualche roccia simile a quelle dello sfondo, se no sembra troppo artificiale.
ciao
Questa cosa non la sapevo proprio.. Cosa faccio adesso? Li tiro fuori e li faccio bollire oppure lascio stare ormai ? Quante cose che si scoprono ... O.o
Ormai lasciali li.
Noti una patina oleosa in superficie per caso? Stai usando attivatori batterici?
Si esattamente .. si vede una patina oleosa !! sto usando stability della seachem :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario Rio 125 LED Juwel

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2017, 22:53

Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Paky (05/09/2017, 16:25)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Samu e 3 ospiti