I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/09/2017, 21:50
P3dro ha scritto: ↑
Sommersa

Purtroppo le altre piante ed il CO
2 arrivano solo prossima settimana (l'ordine non è ancora partito).
Ho appena piantumato la red ma credo dovrò spostare la nana, che dici?
Nel fine settimana lavorerò sull'illuminazione, vorrei metterci dei riflettori per le lampade
Ma della ninfea ti è arrivato solo il rizoma,giusto? ( almeno mi sembrava dalla foto) ...perchè se fosse così, c'è tempo prima che inizi a germogliare e quindi non c'è problema se la CO
2 ti arriva settimana prossima
A chi ti riferisci con la "nana"?
P.s.: ma l'anubias non è interrata,vero?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 21/09/2017, 22:00
Elisabeth ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑
Sommersa

Purtroppo le altre piante ed il CO
2 arrivano solo prossima settimana (l'ordine non è ancora partito).
Ho appena piantumato la red ma credo dovrò spostare la nana, che dici?
Nel fine settimana lavorerò sull'illuminazione, vorrei metterci dei riflettori per le lampade
Ma della ninfea ti è arrivato solo il rizoma,giusto? ( almeno mi sembrava dalla foto) ...perchè se fosse così, c'è tempo prima che inizi a germogliare e quindi non c'è problema se la CO
2 ti arriva settimana prossima
A chi ti riferisci con la "nana"?
P.s.: ma l'anubias non è interrata,vero?

L'anubias intendo, dovrò spostarla credo... Ora è troppo vicina alla red... Comunque aspetto le altre piante così capisco bene come sarà il layout

Non è interrata del tutto, una parte del rizoma è appoggiata sotto il legno ed il resto un pelino interrato.
Sì, la red mi è arrivato solo il bulbo quindi la posso spostare ancora senza problemi
Posted with AF APP
P3dro
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 21/09/2017, 22:18
P3dro ha scritto: ↑
L'anubias intendo, dovrò spostarla credo... Ora è troppo vicina alla red... Comunque aspetto le altre piante così capisco bene come sarà il layout

Non è interrata del tutto, una parte del rizoma è appoggiata sotto il legno ed il resto un pelino interrato.
Sì, la red mi è arrivato solo il bulbo quindi la posso spostare ancora senza problemi
Posted with AF APP
Si...ti conviene aspettare le altre piante...almeno puoi avere un idea più precisa

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 27/09/2017, 11:40
Elisabeth ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑
L'anubias intendo, dovrò spostarla credo... Ora è troppo vicina alla red... Comunque aspetto le altre piante così capisco bene come sarà il layout

Non è interrata del tutto, una parte del rizoma è appoggiata sotto il legno ed il resto un pelino interrato.
Sì, la red mi è arrivato solo il bulbo quindi la posso spostare ancora senza problemi
Posted with AF APP
Si...ti conviene aspettare le altre piante...almeno puoi avere un idea più precisa

Soltanto ora è arrivata tutta la roba: c02, test pH, GH, NO
2-, NO
3- ecc, piante ed una nuova lampada (sostituisco una Osram 4.000k 18W con una Blau da 10000°K 24W).
Dubbio: Ormai ho le diatomee anche sul vetro frontale, pensavo di pulirlo magari con una spugna morbida vergine... combino un guaio secondo te?
Ora con le nuove piante (e magari un paio di ampullarie) spero di migliorare un po' la situazione.
P3dro
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 27/09/2017, 11:53
@
P3dro : io dal vetro sono riuscita a toglierle solo con la lametta...Io ho le neritine e altre lumachine e pian piano le stanno eliminando....Ma il grosso se è troppo visibile, ti conviene eliminarlo tu....Non credo che la spugna graffi il vetro...però io sono riuscita a toglierle solo con la lametta

10000k come temperatura di colore, non sarebbe più adatta ad un marino

Per le piante credo che l'ideale sarebbe un 6500k ....però chiedi conferma

Quando hai sistemato, metti foto?

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- P3dro (27/09/2017, 12:04)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 27/09/2017, 12:10
Elisabeth ha scritto: ↑@
P3dro : io dal vetro sono riuscita a toglierle solo con la lametta...Io ho le neritine e altre lumachine e pian piano le stanno eliminando....Ma il grosso se è troppo visibile, ti conviene eliminarlo tu....Non credo che la spugna graffi il vetro...però io sono riuscita a toglierle solo con la lametta

10000k come temperatura di colore, non sarebbe più adatta ad un marino

Per le piante credo che l'ideale sarebbe un 6500k ....però chiedi conferma

Quando hai sistemato, metti foto?

L'ho presa perché ho già una Aqua Planta Grow da 24W e nella descrizione c'era scritto "Usata in combinazione con aqualine T5 Reef White 10K, la Plant Grow dona all’acquario un aspetto naturale brillante" quindi mi sono fidato ahaha

E poi il colore della 4.000k non mi piaceva molto
sììì, stasera appena finisco metto su una foto

P3dro
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 27/09/2017, 12:19
P3dro ha scritto: ↑
L'ho presa perché ho già una Aqua Planta Grow da 24W e nella descrizione c'era scritto "Usata in combinazione con aqualine T5 Reef White 10K, la Plant Grow dona all’acquario un aspetto naturale brillante" quindi mi sono fidato ahaha

E poi il colore della 4.000k non mi piaceva molto
sììì, stasera appena finisco metto su una foto

Ah...ok

Io non è che me ne intenda molto

Però in effetti la 4000k dovrebbe fare una luce giallognola che anche a me non piace molto

Allora aspettiamo foto

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- P3dro (27/09/2017, 12:22)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/09/2017, 12:48
P3dro ha scritto: ↑e nella descrizione c'era scritto "Usata in combinazione con aqualine T5 Reef White 10K, la Plant Grow dona all’acquario un aspetto naturale brillante"
Direttamente dal loro sito:
"
The aqualine T5 HO (High Output) Reef White 15K 24W bulb emits an extremely bright blue/white light, providing ideal illumination for the saltwater aquarium. The spectrum is chosen to encourage strong coral growth
"
Questo però sul sito inglese.. su quello italiano effettivamente dicono che assieme alla Plant Grow va bene anche per il dolce; direi che è tutta da provare

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- P3dro (27/09/2017, 13:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/09/2017, 12:53
P3dro ha scritto: ↑Inizio a ridurre il fotoperiodo, settimana scorsa ho fatto ben 14ore di luce al giorno
Ora a quanto sei?
Una curiosità tecnica:
Nel filtro che spugne hai?
Molto bello il tuo progetto!!!
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- P3dro (27/09/2017, 13:10)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 27/09/2017, 13:09
Bolla&paciuli ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑Inizio a ridurre il fotoperiodo, settimana scorsa ho fatto ben 14ore di luce al giorno
Ora a quanto sei?
6 ore
Una curiosità tecnica:
Nel filtro che spugne hai?
Molto bello il tuo progetto!!!
nel filtro ho il perlon, la spugna blu ed i cannolicchi.

P3dro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Samu e 3 ospiti