I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
CarmineR

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/02/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile granulare
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmineR » 07/04/2020, 14:57
IMG_20200407_121243__01_807286106573346582.jpg
Buongiorno e un saluto a tutti.
A seguire le informazioni sulla mia vasca.
Vasca
AQPet 60x30x36 (50l netti)
Data di Avvio
19 Febbraio 2020
Sistema di filtraggio
Seachem Tidal 55 con 3 livelli di filtraggio a spugna grossa/media/fine
Siporax mini
Sistema di illuminazione
Chihiros WRGB 60
Altri accessori
Riscaldatore Juwel Aqua Heat 60
Allestimento
Fondo granulare attivo
Manutenzione
Solo rabbocchi
Acqua di rubinetto decantata avente i seguenti valori:
pH 8
GH 18
KH 15
Fauna
Assente al momento
Neo
Caridina ed Endler
Flora
Cabomba Aquatica
Riccardia chamedryfolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia arcuata
Ludwigia super red
Fertilizzazione
PMDD
KNO3 (Nitro K)
MgSO4 (Nortembio)
Rinverdente (Flortis)
Ferro liquido in attesa di spedizione
Somministrazione della CO2
No al momento
Sto valutando tra la soluzione fai da te e quella con bombola
Valori dell’acqua
Temperatura 24°
pH 6.5
GH 7
KH 2
NO
2-– 0.5
NO
3-– In attesa del reagente
PO
43-– In attesa del reagente
TDS 350/200
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CarmineR
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2020, 18:19
Ciao @
CarmineR , mi piace

Aggiungerei solo qualche pianta epitifa o muschio sul bonsai cosi da fare un effetto albero e magari qualche pianta da primo piano

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
CarmineR

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/02/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile granulare
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmineR » 07/04/2020, 20:25
@
EnricoGaritta buonasera, sul bonsai ho sistemato la riccardia anche se la vedo un po' in difficoltà vista la mancanza probabilmente di CO
2, in primo piano invece ( ho dimenticato di inserirla nell'elenco) ho seminato l'hemianthus callitrichoides (anche nei due bicchieri in alto in dry start). Per la CO
2 invece sono sempre più indeciso, ho letto centinaia e centinaia di pareri e più leggo più sono indeciso.
Posted with AF APP
CarmineR
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2020, 21:04
CarmineR ha scritto: ↑07/04/2020, 20:25
invece sono sempre più indeciso,
Per questo posso consigliarti di partire con un fai da te

lievito e gel è in assoluto il piu facile ma anche bicarbonato e acido citrico, se in futuro capirai che non ti trovi bene puoi sempre fare l'upgrade spendendo qualcosa in più per le bombole usa e getta o ricaricabili
CarmineR ha scritto: ↑07/04/2020, 20:25
ho seminato l'hemianthus callitrichoides
Sicuro che sia hemianthus? Spesso se sono semi cinesi ho letto che sono fregature

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
CarmineR

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/02/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile granulare
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmineR » 07/04/2020, 21:56
@
EnricoGaritta IMG_20200407_214149_8416889316231354261.jpg
Non so se tu mi puoi aiutare ma sembra proprio hemiantus, caso contrario pazienza.
Per la CO
2 fai da te ho trovato questo sistema
Screenshot_20200407-215200__01_2850494230899839940.jpg
Un po' caro ma lo ammortizzerei in materiale per produrlo, rispetto a quello con le due bottiglie sembra un po' più robusto.
Cosa ne pensi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CarmineR
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2020, 22:02
CarmineR ha scritto: ↑07/04/2020, 21:56
Non so se tu mi puoi aiutare ma sembra proprio hemiantus,
Sicuramente della stessa famiglia ahahah non sono un esperto
CarmineR ha scritto: ↑07/04/2020, 21:56
Cosa ne pensi?
Che stavo pensando di comprarne uno anche io, è interessante anche se il costo è un po'più elevato del classico sistema a bottiglie.
Se lo prendi poi fammi sapere come ti trovi magari in un topic in fai-da-te

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
CarmineR

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/02/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile granulare
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmineR » 07/04/2020, 22:16
Nel caso ci sia qualcuno nel forum che l'abbia provato? Visto che non sono ancora pratico come possiamo chiedere @
EnricoGaritta?
Posted with AF APP
CarmineR
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2020, 22:19
CarmineR ha scritto: ↑07/04/2020, 22:16
Visto che non sono ancora pratico come possiamo chiedere
Basta aprire un topic in sezione "fai da te" ma qualche settimana fa qualcuno ha già chiesto e nessuno lo aveva ancora provato

potresti essere il primo

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
CarmineR

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/02/20, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile granulare
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CarmineR » 07/04/2020, 22:25
Ahahhahahah, ok, se va male dividiamo le spese... Questa settimana dovrò decidermi, pensare che sono partito con allestire un no filtro, no CO2, no acqua, no pesci, autosufficiente insomma, ora indeciso sulla CO2. Diciamo che è l'unica cosa che manca, oltre la fauna.
Posted with AF APP
CarmineR
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2020, 22:27
CarmineR ha scritto: ↑07/04/2020, 22:25
no CO
2
Beh sei sempre in tempo ahhaaha magari parti con CO
2 lieviti a gel, è davvero molto semplice. Io in una vasca ho quella a lieviti e nell'altra citrico e CO
2
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti