Primo "Aquascape"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Michael15
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/03/20, 20:03

Primo "Aquascape"

Messaggio di Michael15 » 02/09/2020, 14:14

Ciao ragazzi, qui voglio presentarvi la mia vasca da 100L che ho appena cambiato completamente inserendo rocce prese in montagna. E' la prima vasca che ho provato a fare "seriamente" cercando di creare un aquascape.
IMG_20200902_123057.jpg
Data di avvio
L'acquario è stato avviato il 29/05/2020, utilizzando filtro e ghiaia di un altra vasca. Si presentava così fino a quando non ho aggiunto le rocce:
IMG_20200530_103738.jpg
Il 30/08/2020 ho aggiunto le rocce e ora la vasca si presenta come nella prima foto.

Filtraggio
Filtro interno da 400L/h con spugne, cannolicchi e lana di perlon.

Illuminazione
Come si vede dalla foto di come era prima, avevo appoggiato delle luci a LED sul vetro di copertura, ma non era ne sicuro ne tantomeno bello, quindi ho realizzato con dei pezzi di plastica un portalampade artigianale dove posso anche muovere le lampadine e puntarle dove voglio. Ora ho 2 lampade a 6000k da 30W e 3 lampade a 4500k da 15W l'una.

Allestimento
Ora la vasca è composta da ghiaino inerte della JBL (marrone) e sabbia molto fine presa nel mio negozio di fiducia (non aveva marca sul sacchetto, ma devo dire che ne sono soddisfatto perchè è una buona sabbia). Le rocce le ho prese in montagna vicino a casa mia.

Manutenzione
In piena estate, quando la temperatura dell'acqua superava i 29 gradi si creavano tantissime alghe soprattutto sui vetri, che dovevo rimuovere con la lama ogni settimana circa, ora che le temperature si sono abbassate e ho circa 24/25 gradi le alghe non sono più un gran problema e le tolgo una volta al mese. Ogni 2 settimane cambio il 20% dell'acqua con acqua di rubinetto decantata. Il filtro da quando ho allestito l'acquario l'ho dovuto pulire due volte, ogni 2 mesi circa, perchè il flusso si era ridotto notevolmente per via della lana di perlon piena di sporcizia.

Fauna
All'avvio dell'acquario sono stati inseriti 3 guppy (2 femmine e 1 maschio) e 3 portaspada (pensando che fossero 2 femmine e 1 maschio, ma successivamente quella che pensavo femmina si è "trasformata" in un maschio :)) ) e 1 corydoras. Ora ho circa 25 avannotti di guppy e solo 2 avannotti di portaspada.
Sono presenti anche delle Melanoides Tubercolata, Physa Acuta e anche qualche Physa Marmorata.

Alimentazione
Alimento i guppy e i portaspada con del cibo secco a base di gamberetti, una volta a settimana piselli e zucchine sbollentati e una volta ogni due settimane do un pò di artemia salina. Per il corydoras ho delle pastiglie da fondo che somministro una volta ogni 3 giorni.

Flora
Piante immerse:
-Anubias
-Pogostemon Erectus
-Hygrophila Corymbosa
-Limnobium Laevigatum
-Salvinia Natans
Piante emerse:
-Pothos
-Fragola

Fertilizzazione / CO2
Non uso ne fertilizzanti ne CO2

Valori acqua
-pH 7,3
-GH 10
-KH 8
-Nitrati 0
-Nitriti 0

Fatemi sapere cosa ne pensate della vasca e come posso migliorarla!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo "Aquascape"

Messaggio di mmarco » 02/09/2020, 15:02

Bello :)
Complimenti anche per il sistema di luci.
Le piante lo completeranno.
Fai attenzione che il pietrone sia bello stabile.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti