Acquario Tetra AquaArt 60l chiuso
Dimensioni: L 61,5 x P 34 x H 43 cm
Data di Avvio: 21/4/2016
Sistema di filtraggio:
Filtro interno: Tetratec EasyCrystal FilterBox 300
> filtraggio meccanico: lana grezza filtrante a doppio strato, rimuove efficacemente anche le particelle più piccole. Lato bianco = pre-filtro per particelle più grosse, lato verde = filtro fine
>filtraggio biologico: spugna filtrante e sfere biofiltranti con superficie di ampie dimensioni sulla quale proliferano i batteri benefici
>filtraggio chimico: uno speciale carbone attivo elimina l'intorbidamento dell'acqua e i cattivi odori (tolto dopo 4 settimane dalla data di avviamento e non più rimesso)
Sistema di illuminazione: lampada a LED 9,6 Watt con spettro completo (accesa dalle 17 alle 24)
Riscaldatore dell'acquario: Tetra HT 50 (impostato a 24°)
Allestimento:
fondo fertile (tetra)
ghiaia di quarzo (bianca e multicolor)
2 rocce non calcaree prese al brico
un legno mopani


Manutenzione:
sostituzione settimanale di un 10% d'acqua (5L) trattata con biocondizionatore.
Fino ad ora usavo l'acqua del rubinetto che passa dall'addolcitore, ma dopo aver letto un altro topic ho iniziato a tagliarla con acqua lete, perchè il rubinetto con acqua di acquedotto ce l'ho solo all'esterno e butta acqua gelata.
Fauna:
3 Guppy MFF
5 molly MMFFF
4 platy MMFF
1 ancistrus (ancora piccolo per capire il sesso)
Physa marmorata (credo arrivata con le piante)
Alimentazione:
una volta al giorno a rotazione tra fiocchi (tetra tetramin), granuli (sera vipagra), granuli (blue line, grade 58)
una volta ogni tre o quattro giorni una pastiglia (wave algas) con spirulina per il pesce da fondo (ma piace da matti a tutti).
Flora:
Cabomba caroliniana
lilaeopsis brasilianensis
cladophora
vallisneria spirali nana
bacopa caroliniana
microsorium pteropus
Ho letto l'articolo con le allelopatie delle piante perciò ho spostato la Bacopa nello spigolo opposto alla Vallisneria in modo da non farle incontrare a livello di radici.
Per quanto riguarda la Lilaeopsis e la Cabomba ho fatto un errore dovuto all' inesperienza e non posso fare altro che aspettare che la natura faccia il suo corso.
Fertilizzazione: mai fatta per ora.
Somministrazione della CO2:
CO2 askoll a 5 bolle/min
Valori dell'acqua:
eseguiti i test con le stiscie 6in1 tetra (non so se funziano bene ma il fatto di scattare una foto tramite l'app e avere visualizzati i valori e ritrovarseli salvati in uno storico è molto comodo).
nitrato (NO3-): 40mg/l
nitrito (NO2-): 0.4 mg/l
durezza totale (GH): 0 (colpa dell'addolcitore)
durezza carbonatica (KH): 20 (colpa dell'addolcitore)
pH: 8.3
cloro (cl2): 0.3mg/l
diossido di carbonio (CO2): 3 mg/l
Note: sfondo fatto con cartoncino bristol blu.