Primo tentativo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Paoloid
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/05/16, 22:06

Primo tentativo

Messaggio di Paoloid » 04/06/2016, 11:26

Descrizione:
Acquario Tetra AquaArt 60l chiuso
Dimensioni: L 61,5 x P 34 x H 43 cm

Data di Avvio: 21/4/2016

Sistema di filtraggio:
Filtro interno: Tetratec EasyCrystal FilterBox 300
> filtraggio meccanico: lana grezza filtrante a doppio strato, rimuove efficacemente anche le particelle più piccole. Lato bianco = pre-filtro per particelle più grosse, lato verde = filtro fine
>filtraggio biologico: spugna filtrante e sfere biofiltranti con superficie di ampie dimensioni sulla quale proliferano i batteri benefici
>filtraggio chimico: uno speciale carbone attivo elimina l'intorbidamento dell'acqua e i cattivi odori (tolto dopo 4 settimane dalla data di avviamento e non più rimesso)

Sistema di illuminazione: lampada a LED 9,6 Watt con spettro completo (accesa dalle 17 alle 24)
Riscaldatore dell'acquario: Tetra HT 50 (impostato a 24°)

Allestimento:
fondo fertile (tetra)
ghiaia di quarzo (bianca e multicolor)
2 rocce non calcaree prese al brico
un legno mopani
x_x presto arriverà anche la casa di spongebob (per far felici i miei bimbi) :-

Manutenzione:
sostituzione settimanale di un 10% d'acqua (5L) trattata con biocondizionatore.
Fino ad ora usavo l'acqua del rubinetto che passa dall'addolcitore, ma dopo aver letto un altro topic ho iniziato a tagliarla con acqua lete, perchè il rubinetto con acqua di acquedotto ce l'ho solo all'esterno e butta acqua gelata.

Fauna:
3 Guppy MFF
5 molly MMFFF
4 platy MMFF
1 ancistrus (ancora piccolo per capire il sesso)
Physa marmorata (credo arrivata con le piante)

Alimentazione:
una volta al giorno a rotazione tra fiocchi (tetra tetramin), granuli (sera vipagra), granuli (blue line, grade 58)
una volta ogni tre o quattro giorni una pastiglia (wave algas) con spirulina per il pesce da fondo (ma piace da matti a tutti).

Flora:
Cabomba caroliniana
lilaeopsis brasilianensis
cladophora
vallisneria spirali nana
bacopa caroliniana
microsorium pteropus

Ho letto l'articolo con le allelopatie delle piante perciò ho spostato la Bacopa nello spigolo opposto alla Vallisneria in modo da non farle incontrare a livello di radici.
Per quanto riguarda la Lilaeopsis e la Cabomba ho fatto un errore dovuto all' inesperienza e non posso fare altro che aspettare che la natura faccia il suo corso.

Fertilizzazione: mai fatta per ora.

Somministrazione della CO2:
CO2 askoll a 5 bolle/min

Valori dell'acqua:
eseguiti i test con le stiscie 6in1 tetra (non so se funziano bene ma il fatto di scattare una foto tramite l'app e avere visualizzati i valori e ritrovarseli salvati in uno storico è molto comodo).

nitrato (NO3-): 40mg/l
nitrito (NO2-): 0.4 mg/l
durezza totale (GH): 0 (colpa dell'addolcitore)
durezza carbonatica (KH): 20 (colpa dell'addolcitore)
pH: 8.3
cloro (cl2): 0.3mg/l
diossido di carbonio (CO2): 3 mg/l

Note: sfondo fatto con cartoncino bristol blu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Primo tentativo

Messaggio di Daniela » 04/06/2016, 11:39

Paoloid ha scritto:sostituzione settimanale di un 10% d'acqua (5L) trattata con biocondizionatore
Ciao Paoloid !
Perché ? Sostituendo così spesso l'acqua elimini gli allelochimici che le piante sviluppano :)
In più quando inizieremo la fertilizzazione non darai tempo alle piantuccie d'assimilare tutti i nutrienti :D
Per non parlare degli sbattimenti inutili che fai ;) Meglio godersi l'acquario anziché cambiare l'acqua :)
I cambi li facciamo per svariati motivi quali : valori errati, eccessiva conducibilità, sovradosaggi, sodio, errori umani quali rovesciamenti di barattolo di cibo x_x etc etc Ma non per abitudine o perché tutti fan così ;)
Paoloid ha scritto:Fertilizzazione: mai fatta per ora
Sei un ottimo candidato per il nostro amatissimo PMDD \:D/ Leggi Qui così inizi a farti un'idea :)
Paoloid ha scritto:nitrato (NO3-): 40mg/l
nitrito (NO2-): 0.4 mg/l
durezza totale (GH): 0 (colpa dell'addolcitore)
durezza carbonatica (KH): 20 (colpa dell'addolcitore)
pH: 8.3
cloro (cl2): 0.3mg/l
diossido di carbonio (CO2): 3 mg/l
caro a me questi valori non convincono tanto... Ti spiace sistemarli ? Magari aprendo un Topic in chimica ? :) per il resto il tuo acquario è molto carino con grandi potenzialità ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paoloid
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/05/16, 22:06

Re: Primo tentativo

Messaggio di Paoloid » 04/06/2016, 11:45

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Grazie Daniela per i consigli, i valori sto provando a sistemarli, ho acquistato un test per la CO2 ed uno per la conducibilità, con un po' di tempo dovrei riuscire a migliorarli.
I cambi li faccio per abbassare i nitriti/nitrati ma se portano più problemi che benefici allungherò il tempo tra un cambio e l'altro, non che mi dispiaccia. #:-s
Immagine

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo tentativo

Messaggio di Luca.s » 04/06/2016, 11:58

Ciao Paolo!

Io, ma è per gusto personale, avrei messo un fondo scuro. Il bianco riflette troppo la luce e irrita i pesci :-?

Oltre a quanto detto da Daniela, ti suggerirei di mettere più piante rapide. Ma per ogni domanda, ti invito ad aprire un nuovo topic nella sezione adatta! :D
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paoloid
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/05/16, 22:06

Re: Primo tentativo

Messaggio di Paoloid » 04/06/2016, 12:22

Grazie per i consigli Luca :-bd ma ormai il dado è tratto, pensare che mi è stata consigliata dal negoziante per la qualità :(( . semmai un giorno dovessi sostituirla optrei per il pratino che mi piace troppo :x .
Immagine

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Primo tentativo

Messaggio di Silver21100 » 04/06/2016, 12:24

in linea di massima l'insieme mi piace, però cambierei lo sfondo... il bianco non rende giustizia , al limite potresti usare un cartoncino nero per risaltare i colori dei pesci o un fondo blu per dare un pò più di profondità... oppure , se ti piace sperimentare puoi provare vari fondali con colorazioni diverse magari anche inconsuete

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo tentativo

Messaggio di Luca.s » 04/06/2016, 12:32

Paoloid ha scritto:semmai un giorno dovessi sostituirla optrei per il pratino che mi piace troppo .
Fai crescere la Lilaeopsis ;)

Un pezzetto di stick npk e vedi come parte!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo tentativo

Messaggio di FedericoF » 04/06/2016, 12:43

Passa in primo acquario, tra luca e cicerchia quest'acquario diventerà uno spettacolo.
Il pratino lo puoi ancora mettere, ma è ot, come dicevo, apri topi in primo acquario e in piante
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paoloid
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/05/16, 22:06

Re: Primo tentativo

Messaggio di Paoloid » 04/06/2016, 13:10

grazie a tutti per i consigli!
Silver21100 ha scritto:però cambierei lo sfondo... il bianco non rende giustizia , al limite potresti usare un cartoncino nero per risaltare i colori dei pesci o un fondo blu per dare un pò più di profondità...
dopo aver letto un altro topic sono poassato in cartoleria ed ho comprato due cartoncini bristol uno blu e uno nero, dopo una scelta democratica in famiglia abbiamo scelto quello blu. il video e la prima foto sono della settimana scorsa, le altre due le ho scattate questa mattina con lo sfondo, forse ho fatto un po' di confusione nel gestire le foto 8-| .
Luca.s ha scritto:Fai crescere la Lilaeopsis ;)
Un pezzetto di stick npk e vedi come parte!
La lilaeopsis ha attecchito veramente bene e sta allungando i suoi fogliosi tentacoli :D dappertutto. Però credo sia da contenere perchè è un po' alta per fare da prato
Immagine

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo tentativo

Messaggio di Luca.s » 04/06/2016, 13:23

Paoloid ha scritto:perchè è un po' alta per fare da prato
Li gioca molto la luce. Con una buona illuminazione rimane bassa
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Paoloid (04/06/2016, 13:24)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti