Problemi con nuovo allestimento 200 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Celestinoquarato
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/06/23, 22:42

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Celestinoquarato » 22/06/2023, 11:02

Ciao a tutti,
sto avendo qualche piccolo problema iniziale con l'allestimento della mia prima vasca (non sono un neofita assoluto, ho avuto diversi acquari negli anni passati ma sono fuori dal business da circa 10 anni).
 
Parliamo un pò della vasca:
- Data allestimento 16.06.2023
- Dimensioni: 100x36x55h (circa 190 litri netti)
- Illuminazione: 2 neon a LED da 20watt ciascuno (circa 4000 lumen totali)
- Doppio filtro esterno in linea (JBL e902 - Eden 521) Totale circa 8 litri di massa filtrante caricati con 4l circa di Sera Siporax.
- Riscaldamento integrato nel filtro eden 521 (200w)
 
Parliamo un pò dell'allestimento:
- Fondo: JBL Volcano Mineral (20l) + JBL Manado Dark (10l)
- Rocce: Ada Dragon Stone (20kg)
- Legni: 4 Ada Horne Wood (2 small + 2 medium)
- Acqua: Start iniziale 85% osmosi + 15% rubinetto con biocondizionatore 
- CO2: Si - circa 80 bolle/minuto
- Fertilizzazione: Si - iniziato protocollo ADA con Brighty Mineral e Brighty K (metà della dosa raccomandata, per il momento).
- Illuminazione: 5h giorno
- Valori di partenza misurati: pH 7, KH 5 GH non misurato
- Temperatura oscilla tra i 26 e 27 gradi, purtroppo fa molto caldo
- Cambi d'acqua: ad oggi 1 cambio del 50% ogni 3 giorni con pura acqua osmosi non ricostruita (leggere sotto)
 
Parliamo un pò della Flora:
- Microsorum Pteropus
- Microsorum Pteropus Windelow
- Anubias Barteri var. Nana
- Bucephalandra Lamandu
- Lagenandra Meeboldi Red
- Rotala Rotundifolia
- Ludwigia Mini Super Red
- Micranthemum Montecarlo
- Taxyphillum
 
A circa 6 giorni dall'allestimento ho già effettuato due cambi d'acqua di circa il 50%, avendo misurato valori di ferro altissimi (circa 1,5 mg7l, anche se me lo aspettavo dal Manado Dark) e valori di KH in aumento di 1° al giorno. 
Ad oggi ho portato il valore del KH intorno al 3 e il valore del Ferro intorno agli 0.2 mg/l
Sto vedendo le piante in sofferenza, non saprei se imputarlo ad un normale start dell'acquario oppure ad altri fattori a me sconosciuti al momento (carenza di micro? Poca luce? altro?). In particolare:
- Montecarlo marcisce 
- Rotala rotundifolia e Ludwigia mini super red mettono radici aeree, ma vedo che stanno crescendo.
- Anubias e Lagenandra con indebolimento delle foglie inferiori.
- Microsorum con qualche punta annerita.
- Taxyphyllum "seccato in alcuni punti".[img]C:\Users\c.quarato\Downloads\20230621_192819.jpg[/img]
 
Mi sapreste aiutare? ​ :a-*
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di mmarco » 22/06/2023, 12:06

g(22-16) = g6
Io voto per adattamento. 
Per il resto, vasca molto bella ​ :ymapplause: 
Ciao ​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Andreami » 22/06/2023, 12:13

Ciao, quoto anche io adattamento, sono solo alcuni esemplari a soffrire.
 
Sono d accordo anche sulla bellezza della vasca, sarà molto bella una volta cresciuta.
Rubo una foto per l ottimo posizionamento arredi

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Celestinoquarato
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/06/23, 22:42

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Celestinoquarato » 27/06/2023, 10:18

Piccolo aggiornamento: sono passati 11 giorni dall'avviamento. Alcune piante hanno cominciato a crescere (Ludwigia, Rotala Rot., taxyphyllum), altre sono in fase di stallo (Microsorum, Lagenandra, Anubias) e altre sono in fase di decadimento totale (Bucephalandra e Montecarlo). Che faccio? Continuo ad aspettare a braccia conserte?

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Simo88 » 27/06/2023, 10:24

Dico la mia... 4000 lumen non sono un po' pochini per 190 lt? Sono 21 lm/lt.
@Ragnar  
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Andreami » 27/06/2023, 10:37


Simo88 ha scritto:
27/06/2023, 10:24
po' pochini

Forse si, ma non mi sembra che quelle piante abbiano un esigenza così alta
 

Celestinoquarato ha scritto:
27/06/2023, 10:18
braccia conserte
11gg? Un altra settimana penso di si
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Simo88 » 27/06/2023, 10:59


Andreami ha scritto:
27/06/2023, 10:37
non mi sembra che quelle piante abbiano un esigenza così alta

Oddio, che sappia io la montecarlo vuole luce, e anche CO2..
 
Secondo me con 4000 lumen eccetto le galleggianti fanno fatica un po' tutte.. Eccetto anubias naturalmente.. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
Ragnar (27/06/2023, 21:28)

Avatar utente
Celestinoquarato
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/06/23, 22:42

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Celestinoquarato » 27/06/2023, 11:22

No, i lumen per litro sono più che sufficienti per le piante che ho in vasca. Mi danno la conferma la ludwigia e la rotala, che tra tutte richiedono più illuminazione e comunque continuano a crescere. Sul montecarlo potrei avere qualche dubbio, ma non credo sia questo il problema... in fondo la bucephalandra sta avendo gli stessi sintomi e di luce non ne ha bisogno.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di AleDisola » 27/06/2023, 11:28


Simo88 ha scritto:
27/06/2023, 10:59
Secondo me con 4000 lumen eccetto le galleggianti fanno fatica un po' tutte.. Eccetto anubias naturalmente..

Quoto
 

Celestinoquarato ha scritto:
27/06/2023, 11:22
Mi danno la conferma la ludwigia e la rotala, che tra tutte richiedono più illuminazione e comunque continuano a crescere

Ma come crescono? Perchè comunque la luce resta poca, e se crescono perdendo le foglie più basse è la conferma che sia poca...
Di certo per il pratino 21 lumen/litro, a meno che non sia un dato fasullo e siano di più, non bastano sicuramente.. è da un po' che faccio plafoniere su misura, i lumen son pochi.. Io ho il pratino con le caridina, quindi fertilizzo poco niente, però la luce non manca e riesco a farlo andare.. Ma parliamo di un 30 litri che ha 90 lumen litro, per farti capire. Te hai decisamente più volume d'acqua, ed anche più altezza, e se ci aggiungi che hai anche le galleggianti (da quanto ho capito), allora ci sta che la luce sia davvero poca​ :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Altra cosa: le 5h di luce iniziali le hai aumentate pian piano per caso?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Problemi con nuovo allestimento 200 litri

Messaggio di Simo88 » 27/06/2023, 11:39


AleDisola ha scritto:
27/06/2023, 11:29
Ma come crescono? Perchè comunque la luce resta poca, e se crescono perdendo le foglie più basse è la conferma che sia poca..

Quoto​
AleDisola ha scritto:
27/06/2023, 11:29
, e se ci aggiungi che hai anche le galleggianti (da quanto ho capito

No, non dovrebbe averle! ​
AleDisola ha scritto:
27/06/2023, 11:29
allora

Io ho quasi 10000 lm su un acquario simile e non è molta la luce, giusta per Cryptocoryne e vallisneira! 
 
Poi magari non so, saranno lampade full spectrum.. 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite