Progetto "Simil-Orinoco"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
skero74
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/25, 13:13

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di skero74 » 22/02/2025, 11:12

Ciao a tutti,
vi presento il mio acquario. Avviato il 21/12/2024
105 litri lordi (acquario Tetra Starter chiuso)
24-25 °C
Luce LED 16 W
 
Fotoperiodo: 
luce bianca 12-20, luce blu 11-12.30 e 19.30-21
 
Valori: 
pH 6,5 - GH 6 - KH 3 - Nitriti 0 - Nitrati 0
 
allestimento:
20 Kg fondo quarzo ceramizzato nero (1,6-2 mm)
1 radice di mangrovia
1 radice "Spider roots"
3 "palla alga" Aegagropila linnaei
Limnobium laevigatum
1 piantina di Hydrocotyle leucocephala
1 roccia "uova di dinosauro"
2 gusci di noce di cocco
3 foglie di catappa
2 manciate di fibra di cocco
 
Fauna:
15 Paracheirodon axelrodi (pesce cardinale)
5 Otocinclus cfr. vestitus
coppia giovane di Apistogramma macmasteri
 
P.S. purtroppo il fondo ha granulometria troppo grossa per gli Apistogramma ma sono stato consigliato male ed ora devo tenerlo così ​ :((
Sono ben accetti critiche e consigli per migliorare il mio primo acquario. Ho cercato di creare un biotopo simil Orinoco. Grazie ​
acquario_rs.webp
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di marko66 » 22/02/2025, 11:46

Ciao e bienvenido visto il tema :))
Mi piace la definizione simil Orinoco, d'altronde parliamo di un fiume tra i maggiori del sud america,per cui ci sta'.
Non è male,puoi migliorarlo esteticamente magari aggiungendo foglie e rami sul fondo.Ci potrebbe stare qualche pianta in piu',ma hai poca luce e va' benissimo cosi', visto il tipo di allestimento scelto.
Toglierei le palle di aegagropila che c'entrano poco col "biotopo" e potrebbero portarsi dietro altre alghe indesiderate.Potresti magari cercare di mascherare un po' le noci di cocco e la roccia uova di dinosauro che cosi' paiono un po' poco naturali :ymdevil:
La popolazione è abbastanza equilibrata-
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
skero74 (13/03/2025, 19:27)

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di Will74 » 22/02/2025, 12:03

Concordo, via le palle infami e giù un bancale di foglie di quercia e rametti vari
 Anche un cartoncino sul vetro dietro, ti cambia la vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
skero74 (13/03/2025, 19:27)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
skero74
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/25, 13:13

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di skero74 » 23/02/2025, 14:48

Grazie a tutti. Ho tolto le "palle infami" :-bd e metterò le foglie di quercia. Il cartoncino sul vetro, nero? 
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di Will74 » 23/02/2025, 18:27

Vista l'ambientazione forse è il colore più indicato​ :-h

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di lucazio00 » 03/03/2025, 9:23


skero74 ha scritto:
22/02/2025, 11:12
Sono ben accetti critiche e consigli per migliorare il mio primo acquario. Ho cercato di creare un biotopo simil Orinoco. Grazie ​

Aggiungerei uno sfondo nero per mimetizzare di più il filtro...e l'acqua un po' più scura!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
skero74
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/25, 13:13

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di skero74 » 03/03/2025, 15:14

Grazie! Ho apportato qualche modifica. Inoltre vorrei inserire a sinistra, davanti al filtro, alcune cannucce di palude "Phragmites australis" messe in verticale. Le ho raccolte secche, le ho tagliate e fatte bollire. Secondo voi potrebbero andare? Allego foto del nuovo layout. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1334
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di Will74 » 14/03/2025, 9:10


skero74 ha scritto:
03/03/2025, 15:14
Secondo voi potrebbero andare?
Non ho mai provato, credo si degradino abbastanza rapidamente, al massimo ti scuriscono l'acqua e le devi cambiare perchè si sfaldano.
Anche qualche rametto/radice fine contorto starebbe bene e dare libero sfogo alle galleggianti tanto sotto non ci sono piante.
Come mai riallestito? Le galleggianti crescono?
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di HCanon » 14/03/2025, 9:24

Forse non farà molto biotopo, ma un bel Potos che nel tempo metterà un sacco di radici sommerse farebbe molto selvatico.
 
Ah, non avevo fatto caso che la vasca è chiusa, quindi avrai qualche difficoltà ad inserirlo ...

Avatar utente
skero74
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/25, 13:13

Progetto "Simil-Orinoco"

Messaggio di skero74 » 14/03/2025, 14:51

Non ho riallestito, ho apportato qualche modifica seguendo i vostri consigli. L'unica cosa che non mi piace molto, ma sono solo gusti personali, è l'eventualità di mettere un cartoncino scuro dietro. Grazie ancora a tutti per l'aiuto. Allego foto con allestimento definitivo, spero... 
Popolazione: 2 Apistogramma macmasteri, 10 cardinali, 5 Carnegiella strigata, 3 Otocinclus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Proust

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti