
In verità prevedo di riallestire in questi mesi


L'idea sarebbe quella di un simil-iwagumi di comunità con Caridina, boraras e piante sciafile.

Descrizione:
- marca: molto vecchia,


- capienza: 23lt lordi
- dimensioni: 40 * 25 (h) * 23
- tipologia: vasca aperta
- tematica: il nuovo allestimento sarà d'ispirazione iwagumi, anche se non lo definirei esattamente così visto che userò una quantità spropositata di piante!
Data di Avvio:
- layout attuale (da disfare): all'incirca aprile 2012... credo... non ricordo bene

- passaggio al metodo naturale/lorenz: a metà 2014 circa, con relativa eliminazione del filtro a vasca già maturata con metodi "tradizionali" (ha subito 2 mesetti di riassestamento a causa della dismissione del filtro)
- nuovo layout: il prima possibile, quindi auspico ottobre-novembre 2015 :x \:D/

Sistema di filtraggio:
- con layout attuale: metodo "naturale/lorenz" senza filtro, con limnophila sessiliflora e scindapsus aureus radicata in acqua

- con nuovo layout: metodo "naturale/lorenz" senza filtro, con lemna minor e moooooolta scindapsus aureus radicata in acqua

Sistema di illuminazione:
Plafoniera con PL 24 watt da circa 6500 kelvin
Altri accessori:
Termoriscaldatore duetto da 25 watt (se non ricordo male)
Allestimento:
- layout attuale: un legno non meglio identificato nascosto dalle piante!

- nuovo layout: rocce e lapillo lavici allestiti a iwagumi, nella parte posteriore uno strato di ada new amazonia dell'allestimento attuale per piantumare le blyxa :x
Manutenzione:
Pulizia del vetro frontale da eventuali residui algali e cambio mensile del 30% di acqua.
All'occorrenza, rimozione di pare delle piante galleggiante e leggera potatura delle sommerse (con l'obbiettivo comunque di intervenire il meno possibile).
Fauna:
- layout attuale: 1 betta splendens

- nuovo layout: TOT Caridina red cherry, 5 Anentome Helena e 6 boraras brigittae (non ancora in casa queste ultime)
Alimentazione:
Cibo vivo (dafnie, ostracodi, chironomus, tubifex, larve di zanzara), surgelato (dafnie, white, red e black mosquito, tubifex, grammarus) e 1 volta a settimana piselli sbollentati in succo d'aglio.
Da tempo ho trascurato il secco, anche se, raramente, quando non ho voglia di scongelare, decido di somministrare una tra le varie marche di granulato (shg microgranuli, betta gran hikari e sera, atison's betta gran, ecc...).
Per le Caridina, verdure sbollentate (carote, zucchine, insalata) e alcuni pellet specifici (spirulina, melanzane, spinaci, piselli, ecc).
Flora:
- layout attuale: limnophila sessiliflora, blyxa japponica, Cryptocoryne wendtii green, alcune piantine di microsorum windelov e narrow leaf in accrescimento, limnobium laevigatum, salvinia minima, lemna minor e scindapsus aureus radicata in acqua.
- nuovo layout: blyxa japponica, anubias barteri (var. barteri, nana, nana 'bonsai', nana 'petit', nana 'pinto', coffeefolia, hastifolia), bolbitis heudelotii, lemna minor, salvinia minima, monosolenium tenerum, stringy moss, molta schefflera arboricola e scindapsus aureus radicate in acqua
Fertilizzazione:
Nessuna: lascio che siano gli elementi organici a fornire, decomponendosi, la fertilizzazione necessaria.
Somministrazione della CO2:
Nessuna: lascio che siano i pesci e le piante (di notte) a fornire la CO2 necessaria
Valori dell'acqua:
- valori attuali: pH 7, KH 8, GH 12, T 25/26 gradi, NO3- 10, NO2- 0
- valori ideali futuri: pH 7, KH 4/5, GH 8, T 25 gradi, NO3- 10, NO2- 0
Note:
Ho già tutto il materiale necessario tranne lo stringy moss e le boraras!
Foto:
- layout attuale: non ho una foto dell'allestimento attuale, solo una dall'alto e piccoli scorci dei miei video!



[BBvideo 560,340][/BBvideo]
- layout futuro: questi sono i primi tentativi di definire un hardscape... notasi che l'ho fatto senza prendere le misure auree ma rimedierò quando le ridisporrò in acquario


Tentativo 1: hardscape per studiare le rocce principali

Tentativo 2-3: hardscape per studiare le rocce insieme al lapillo ed escludere le rocce non adatte (cerchiate in rosso)





Tentativo 4: hardscape QUASI definitivo




Alcune piante che intendo usare





