
Ho un po' di progetti da portare a termine, poi cerco un cubetto usato a poco prezzo e scatta la sfida Cubetto senza nulla di nulla, stile Cuttlebone.
Della serie Conrad Lorenz ti fa una sega! Ancora non me né capacito....!

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
Ho letto la lista degli ingredienti e mi è venuta l'acquolina.cuttlebone ha scritto:PRECISAZIONE:
il cubetto non è mio![]()
Io ho solo contribuito a realizzarlo evitando che diventasse la solita tomba per Carassi o Ciclidi
Pendi una vasca dalla capienza desiderata e stendi un fondo, preferibilmente inerte e di granulometria 1,5/2 mm (nel mio caso della banale ghiaia da giardino mista a sassi) fino a raggiungere uno spessore variabile ma non inferiore ai 5 cm (di più se la vasca è più grande) .Sal ha scritto:Ho letto la lista degli ingredienti e mi è venuta l'acquolina.cuttlebone ha scritto:PRECISAZIONE:
il cubetto non è mio![]()
Io ho solo contribuito a realizzarlo evitando che diventasse la solita tomba per Carassi o Ciclidi
Ci descrivi la procedura per cucinare a dovere?
Quanto tempo hai fatto stare l'acqua a riposare sul materiale inerte prima di inserire la vegetazione?
Dai dilungati un po' che voglio rubarti tutti i segreti
A cosa serve? Se non metti piante con nutrimento radicale, un fondo fertile può portare solo problemi.Sal ha scritto:perchè niente substrato fertile in questo caso?
Anche qui, a che pro? Cosa, effettivamente, si deve riposare in vasca?Sal ha scritto: - è consigliabile tenere l'acquario a riposo per qualche giorno prima di inserire la vegetazione
Se hai già delle piante, il buio non serve. Partire magari con un fotoperiodo adatto si, ma buio, a meno che non hai alghe che non riesci a debellare, no, direi proprio di no!Sal ha scritto:è utile tenerlo al buio per qualche giorno
Sal ha scritto: Scusa se ho chiesto cose banali
A questo serve un forum!! A sviscerare Ogni dubbio!alessio0504 ha scritto:Ha detto Luca ha le domande stupide son quelle che non vengono fatte... L'ho preso in parola!
Un frammento di stick quando le piante prendono a crescere e poi, alla bisogna, come in qualsiasi altra vasca (solo maggiore attenzione agli accumuli, visto il litraggio);alessio0504 ha scritto:Senti non voglio sminuire nessuno ma te un ti batte nessuno in questo tipo di cose.
Quindi approfitto e faccio qualche domandina!![]()
- Come fertilizzi e quando in linea di massima in una vasca del genere?
- Foglie secche di qualsiasi tipo o qualche pianta in particolare?
- Fotoperiodo a pieno regime cosa vuol dire, 8 ore?
- Rabbocchi con osmosi giusto?
Ha detto Luca ha le domande stupide son quelle che non vengono fatte... L'ho preso in parola!
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti