dopo aver chiesto aiuto a voi del forum in più spot, ed aver sistemato ormai del tutto le mie inefficienze con i miei acquari, ho deciso di mostrarvi questo:
Descrizione:
La vasca contiene circa 150 litri netti, è un Rio 180 della juwel con dimensioni 100x40x h50cm,
la vasca nasce chiusa, poi però per caldo d'estate e cambio illuminazione, da 1 anno a questa parte è aperta.
Data di avvio:
L'acquario è stato avviato nel febbraio del 2016, ha avuto dei piccoli cambi layout a livello flora... l'ultimo importante è stato circa un'anno fa.
Filtraggio:
Il filtro è l'originale dell'acquario, quindi interno tipo juwel M, con alcuni cambi,
ovvero ho dei cannolicchi al posto di una delle 2 spugne fini in fondo(parte biologica del filtro), e altri cannolicchi in fondo alla parte "meccanica" del filtro; è presente il riscaldatore nel suo apposito spazio dentro il filtro.
Illuminazione:
l'illuminazione come accennato all'inizio lo sostituita dopo un'anno circa dall'avvio con una a LED, all'inizio ho sotituito i 2 neonT5 con una unica balla LED della easylife, alla quale poi ho aggiunto una barra "homemade"

termoriscaldatore per mantere la temperatura a 25 gradi anche l'inverno, e il suo opposto.... ...ventoline per mantenerla a 25 d'estate

Allestimento:
All'avvio sono partito con fondo fertile sotto più ghiaino inerte, un paio di legni e una piccola roccia. ora la roccia è sparita e sono aumentate alla grande le piante...

Manutenzione:
Effettuo un cambio d'acqua di circa 50 litri ogni 6 mesi, non sifono mai il fondo, se proprio ogni tanto(1 volta ogni 2 settimane) pulisco i vetri con il magnete, cambio la lana di perlon(in cima al filtro) quando la pompa inizia a diminuire la portata di tanto...
la manutenzione ordinaria unica che ho è la potatura e la fertilizzazione settimanale.
Fauna:
15 neon,10 petitella, 10 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
12 Caridina japonica, lumachine varie
Alimentazione:
Alimento la popolazione dell'acquario giornalmente con del mangime in granuli, alla quale aggiungo 2/3 volte a settimana una pastiglia da fondo.
Flora:
Ninfea,Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum "Spiki",pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Eleocharis acicularis,Staurogyne repens,Alternanthera reineckii "mini".
Fertilizzazione:
fertilizzo settimanalmente con il protocollo PMDD Avanzato.
CO2:
somministro CO2 con una bombola ricaricabile da 2 kg tramite pH controller+elettrovalvola.
Valori dell'acqua:
T=25°
pH 6.75
KH 6
GH 12
N02 0
NO3- 30
PO43- 1
FE 0.1
Grazie all'aiuto di questo Forum ho portato le mie conoscenze e la mia passione per gli acquari molto in alto, e ritengo di esser arrivato ad un buon livello.
Ciao a tutti
