rock garden, si ricomincia

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

rock garden, si ricomincia

Messaggio di ramirez » 06/12/2018, 11:48

eccomi, dopo aver riempito la vasca a fine maggio l ho praticamente abbandonata a se stessa, maturazione al buio per qualche mese con 4 cambi totali. adesso pian piano è ora di ricominciare, quindi ve la descrivo (se no qualcuno pensa che l acquario non ce l ho :)) :)) :)) ).
descrivo un po' la storia di questo acquario, che assieme a me ha fatto la bellezza di 7 traslochi uscendone indenne. la vasca è 120x40x45, aperta e con 2 fori su un fianco per lo scarico Xaqua perchè l ho usata come acquario marino. é rimasta ferma un paio d anni in garage, poi ho deciso di ricominciare dal dolce ed eccomi qui.

substrato: akadama HQ con sotto una scatola di sera florendepot ricoperto da lapillo. al centro della vasca c era sabbia di fiume, sostituita da sabbia bianca amtra.
rocce che non so ben definire, erano in una scatola in cantina assieme ad altri aggeggi accantonati negli anni. sembravano calcaree ma alla fine non rilasciano niente, al contrario della sabbia di fiume che ho tolto.
DSCN4671.jpg
questa la vasca dopo 5 mesi dal riempimento.

oggi ho cominciato a prendere qualche pianta, 3 calli, 3 rotala rotundifolia e 2 hydrocotyle tripartita
DSCN4672.JPG
ho piantumato mezz ora fa, scusate per la foto pietosa ma non ci so fare
DSCN4673.JPG
i valori della vasca sono GH 8, KH 4, ....non so altro =)) =))
illuminazione : questo è una nota dolente, mi sono rimaste due plafo a LED ma sarebbero per acquario marino, oggi provvedo ad escludere i LED royal blue e lascerò accesi solo i cob LED che hanno bianco, rosso, verde, viola e azzurro. speriamo in bene, non sono lampade da acqua dolce ma questo ho per adesso e me lo faccio andar bene.
altri accessori:
DSCN4678.JPG
il filtro è una sump modificata, con pompa sicce syncra 2.0.
ho un sistema di rabbocco automatico tunze osmolator nano, e per ora la CO2 la do col kit per citrico e bicarbonato in attesa che il barista sotto casa mi renda la mia bombola da 5 kg a cui collegherò l elettrovalvola con la sonda del phmetro. c è anche un reattore di CO2 collegato alla risalita, direi che non manca niente. piante e pesci a parte.
per la fertilizzazione penso a un pmdd modificato in base alle mie piante e all acqua che uso, vorrei una vasca tranquilla che non mi impegni più di tanto con potature e controlli dei valori quindi dosaggi settimanali o quando serve, cambi se servono o se vedo qualcosa che non va.
fauna: per ora niente, ma ho due possibilità: ho un amico che ha un sacco di endler, poco adatti ai miei valori ma posso provvedere. in alternativa i puntius titteya, che preferisco. un altro amico ha diverse riproduzioni in alcune vaschette e mi darebbe un po di avannotti. ci penserò, i titteya non mi dispiacciono.
aspetto commenti e critiche. più critiche, a vederlo così fa quasi pena sto acquario ma sono fiducioso :-h :-h :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

rock garden, si ricomincia

Messaggio di SpiralGian » 06/12/2018, 13:04

Ciao! Punto 1) il layout sembra bello ma... 2) DEVI fare una foto decente :D
3) la luce sembra davvero trooooppo blu
4) io sceglierei i titteya

Sembra un progetto ben pensato ma dalle foto non si vede molto :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SpiralGian per il messaggio:
ramirez (07/12/2018, 9:24)
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

rock garden, si ricomincia

Messaggio di ramirez » 06/12/2018, 14:00

@SpiralGian hai ragione,con le foto me la cavo maluccio e dovrei procurarmi una macchina fotografica,il mio telefono è vecchio e le foto escono male.
2018-12-06 13.54.34_386433917.jpg
Ho provato con le poche funzioni a modificare lo scatto ma il risultato cambia poco .
La luce blu rimedierò, devo eliminare i LED attinici dalle lampade :(
Appena le piante cominciano a crescere magari inserisco altre piante,mi piacciono pogostemon helferi e eriocaulon ma per ora aspetto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
SpiralGian (06/12/2018, 18:14)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

rock garden, si ricomincia

Messaggio di sa.piddu » 06/12/2018, 14:30

speriamo che le piante non soffrano la temperatura di colore delle luci... x_x
l'hardscape è molto bello! :ymapplause: :ymapplause:
forse non ci avrei neanche messo la Rotala proprio per evocare ancora di più un paesaggio "montano" sommerso...
complimenti ancora! :)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
ramirez (07/12/2018, 9:24)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

rock garden, si ricomincia

Messaggio di marko66 » 06/12/2018, 14:35

Il layout mi piace molto e sulla parte tecnica hai sufficiente esperienza per cavartela bene da solo,l'unica mia perplessita' è sulle luci(e sulla CO2 attuale.ma stai provvedendo),ma gia' lo sai..
Sulla fauna io ho la mia idea,per cui non vedo pesci adatti a questo tipo di vasche.....per cui :-bd =)) =)) =)) :
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ramirez (07/12/2018, 9:25)

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

rock garden, si ricomincia

Messaggio di ramirez » 06/12/2018, 18:20

Mi sa che mi tocca costruirmi una plafoniera :((
Sti cinesi fanno delle ciofeche assurde con i collegamenti interni .
Boh,per questi giorni lascio così, la tredicesima si avvicina ....

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

rock garden, si ricomincia

Messaggio di ramirez » 21/01/2019, 19:20

dopo aver costruito la plafoniera sta lentamente migliorando, appena se ne vanno le filamentose inserisco qualche pianta , domani finalmente mi arrivano le bustine per tarare il phmetro quindi a giorni comincerò ad aumentare le ore di fotoperiodo che sono a 6 e penserò a come fertilizzare,già vedo le prime carenze di micro.
adesso la situazione è questa
20gen2019.jpg
foto sempre orrenda ma già più guardabile, mi sto attrezzando per una reflex usata a poco prezzo visto che non ho la macchina fotografica.
pensavo di eliminare la rotala sullo sfondo e sostituirla con ... bho? piante basse, tipo staurogyne, Alternanthera mini, o altre piante sempre bassine, che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

rock garden, si ricomincia

Messaggio di ramirez » 05/04/2019, 19:36

aggiorno il topic, serve anche a me come diario su come va la vasca.
dopo un periodo un po' travagliato in cui ho praticamente abbandonato la vasca oggi mi sono deciso: un bel cambio da 25 litri e una regolata alle piante.
valori attuali : GH 8 KH 4 pH 6.7, non ho altri test e il conduttivimetro aspetta da mesi una batteria nuova che non ho voglia di comprare.
la situazione attuale è come nella foto
20190405_184835.jpg
ho dato una bella sforbiciata, mezzo secchio di verdura. adesso ho anche eliminato la sabbia bianca al centro perchè troppo faticoso tenerla pulita, e ci ho messo un po' di allofana nera ebigold, rimasuglio di un caridinaio di qualche anno fa.
sto impostando la vasca con una gestione minima, ferro gluconato se serve e tnt trace come micro e ferro chelato. fosforo e azoto con fosfato di potassio e cifo azoto, dosaggi.... ad qazzum canis, un po' se vedo carenze. alghe per ora niente,le filamentose sono sparite da sole e ho la tripartita che è esplosa, ho messo qualche stelo di Alternanthera red che si è ripresa bene nonostante fosse coperta da tripartita e muschi vari, ricevuti dall amico che mi ha dato la red.
20190405_180152.jpg
la calli praticamente non si vede più, e non cerco nemmeno di farla uscire perchè troppo impegnativa da curare e potare. c è anche un bel cespuglietto di pogostemon erectus che ha sostituito la rotala green che non mi piaceva.
il layout come mi succede sempre è praticamente sparito, ma mi piace anche così.
sto decidendo per la fauna, sono in lotta con la donna che vuole i lebistes, a me piacciono poco ma andrà a finire che saranno i nuovi abitanti della vasca.
come vi sembra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

rock garden, si ricomincia

Messaggio di Giueli » 05/04/2019, 20:00

ramirez ha scritto: come vi sembra?
Minchia... :-o :-o :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
ramirez (05/04/2019, 20:26)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

rock garden, si ricomincia

Messaggio di Pisu » 05/04/2019, 21:26

Bellissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
ramirez (05/04/2019, 21:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti