I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
EquiNicola

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 03/11/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gallicano prov di lucca
- Dimensioni: 120x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado dark
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala, Hottonia Palustris, Anubias Nana Marina, Vesicularia Dubyana, Cryptocoryne Petchii, Cryptocoryne Undulata kasselman, Microsorum Pteropus Windelov, Bucephalandra Theia, Anubias gigante, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Pseudomugil, iriatherina, tateurndina, Melanotaenia praecox
- Altre informazioni: Erogo CO2 fatta in casa(acido citrico e bicarbonato di sodio )
- Secondo Acquario: Vasca 150x50x50 biotipo malawi full mbuna
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di EquiNicola » 03/11/2019, 21:08
IMG_20191103_183058_9052702560256670877.jpg
IMG_20191103_183058_9052702560256670877.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EquiNicola
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 03/11/2019, 22:09
Bravo, molto belle tutte e due.
Tra l'altro diversissime tra loro.
- Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
- EquiNicola (03/11/2019, 22:37)
BGM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti