Scialuppa di salvataggio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Panoramix
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/03/24, 19:36

Scialuppa di salvataggio

Messaggio di Panoramix » 06/04/2024, 10:35

Salve a tutti!!
Vi leggo da un po' ma mi sono deciso a scrivere solo ora!

Me la date una mano a sistemare la mia scialuppa di salvataggio? ​ :D

Vi racconto brevemente la triste storia. Acquario un po' trascurato da qualche mese. Sapevo di dover traslocare e non l'ho curato molto. Bene, trasloco fatto e acquario riallestito. Piante hanno un po' accusato. Una povera rasbora deceduta. Ma tutto bene. Sembrava....​ :-s

Ora arriva il bello: l'acquario ha cominciato a perdere dopo un paio di giorni. Classica storia triste dei traslochi di acquari....
La perdita diveniva sempre più sostenuta e il mobile sotto, intriso d'acqua mi preoccupava sempre più.

Comprato il primo acquario trovato e trasferito piante e poveri pesciolini prima del disastro, col livello che calava e il pavimento pieno di asciugamani.

Capirete che il tempo per l'allestimento é stato pochissimo. Buttato tutto dentro alla rinfusa e appena diradato il polverone dentro i pesci. Si sono salvati tutti per fortuna.

Avviata ormai da una ventina di giorni. 

Vasca: 60 X 30 X 36

Illuminazione: modificata da me. Sono due tubi LED per un totale di 1800 lumen. Non molto ma al momento ok così

Fondo: ghiaino inerte recuperato dal vecchio acquario più sabbia per compensare quello perso per non tirare su anche il fondo fertile.
 
Filtrazione: il filtro del vecchio acquario. Perlon più cannolicchi. Sembra essere sopravvissuto ai disastri. Nessun accenno di nitriti. Quanto é brutto quel filtro e nero in bella vista

Piante: ero pieno di Cryptocoryne. Sciolte quasi tutte.... Sopravvissute Bacopa caroliniana e Limnophila che sembrano crescono per bene. Un'anubias e un po' di pistia.
Direi che devono crescere ancora.

Fertilizzazione: simil-PMDD. Da chimico quale sono di mestiere mi concedo la glutaraldeide in dosi modeste. Passatemela.

Fauna: 7 rasbora heteromorpha e 6 barbus tetrazona. Buona convivenza tra tutti quanti. Forse un pochino affollato, ma l'equilibrio regge.

Valori: GH 7, KH 5, pH 6.5-7, Nitrati 25, Fosfati 1.5. Nitrati e fosfati tendono ad abbassarsi senza fertilizzante. Nitriti sempre a zero. 
 
Cambi d'acqua: al bisogno. Meno possibile

Consigli? Anche e soprattutto estetici! Consigli low cost se possibile ​ :D 
Aver ammucchiato tutto alla rinfusa ha dato un effetto totale non fantastico. Ma magari devono solo crescere meglio le piante...
 
E complimenti a tutti per i signori acquari che si vedono su questo sito
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Scialuppa di salvataggio

Messaggio di LouisCypher » 06/04/2024, 11:19

Io proverei a girare la radice di 180° (destra-sinistra) in modo che la parte che va verso la superficie mascheri parzialmente la scatola del filtro, e magari aggiungerei Bucephalandra/Microsorum/hydrocotyle sulla stessa radice, sempre per lo stesso motivo.

Sposterei più posteriormente quelle belle piante alte e a foglie grandi sulla destra (Anubias?) e vedrei come va con le modifiche

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Panoramix
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/03/24, 19:36

Scialuppa di salvataggio

Messaggio di Panoramix » 06/04/2024, 13:07

Legni girati! Nell'unico modo possibile per geometria.
L'idea era, quando sarà cresciuta abbastanza, fare un recinto per la pistia sul lato destro per tenere all'ombra l'anubias e usare anche le radici della galleggiante per coprire il filtraccio.
 
Aggiungere altre piante non mi dispiace. Il microsorum mi piace pure... Si può legare sul legno giusto? E credo sia pure abbastanza facile come pianta. Confermate? Non l'ho mai avuta
 
Una rossa nella zona centrale dite che regge senza CO2? (non ho intenzione di erogarla)
 
Grazie del consulto ​ :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Scialuppa di salvataggio

Messaggio di LouisCypher » 06/04/2024, 13:20

Il filtraggio mi pare già più camuffato :-bd

Si, il Microsorum è una pianta epifita e la puoi legare al legno o anche semplicemente incastrarcela in mezzo.

Per la rossa... boh, secondo me più che altro manca luce

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Panoramix
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/03/24, 19:36

Scialuppa di salvataggio

Messaggio di Panoramix » 16/04/2024, 15:39

Continuo qui dove avevo descritto la storia dell'acquario. Non so se é la sezione più adatta... In caso spostate pure.
 
I 6 barbus hanno cominciato nel tempo ad essere più aggressivi del dovuto. Il capobranco insegue costantemente tutti quanti gli altri senza lasciargli tregua.
 
Il nuovo acquario, comprato come avevo scritto di fretta e per necessità immediata, é una decina di cm più corto del precedente e una decina di litri più piccolo. Non mi potevo allargare per problemi di spazio in casa.
É anche molto meno piantumato. Su questo sto cercando di risolvere. La foresta di Limnophila si fa sempre più fitta.
 
Il banchetto di barbus, andava "d'amore e d'accordo" precedentemente, per quanto, lo ammetto, erano in condizioni di spazio non ottimali. Ora secondo me di legnate tra di loro se ne danno un po' troppe....
 
Che fare? Aspettare e vedere se si instaura una gerarchia più stabile e nel frattempo piantumare sempre più abbondantemente per fornire ripari?
Inserire altri individui per distribuire meglio l'aggressività generale?
 
Grazie!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 2 ospiti