Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di roby70 » 15/05/2016, 10:58

Dopo avervi stressato in vari post finalmente vi presento il mio secondo acquario:
è un 25 litri rettangolare con coperchio in vetro (per poterlo vedere anche dall'alto), filtro, riscaldatore e fondo inerte di sassolini neri.
Al momento la flora è composta da salvinia natans, lemna minor, elodea densa (parte galleggiante e parte interrata dentro ai cannolicchi), Cryptocoryne ed anubias sul fondo.
Alcuni legni e sassi raccolti in montagna, foglie di catappa e torba (infilata dentro un'anforetta di terracotta per nasconderla). Sul retro dell'acquario un cartoncino nero decorato da mia figlia :D
20160514_082556686_iOS.jpg
20160515_084123498_iOS.jpg
Inserite ieri 9 boraras brigittae: erano le ultime che gli erano rimaste ed io ne ho chieste 8 :)) . Mi ha guardato strano ma alla fine una me l'ha regalata ;)
Alcune sono belle rosse mentre altre hanno rossa solo la parte vicino alla testa mentre il resto del corpo è rimasto un pò grigio.
20160514_111519258_iOS.jpg
20160515_083512955_iOS.jpg
Scusate le le foto ma non stanno ferme un'attimo e non sono riuscito a fare di meglio....

Dopo aver fatto tanta fatica a portare il pH a 7 ieri per curiosità ho misurato il pH dell'acqua del sacchetto: 8.2 ~x(
Praticamente ho passato il pomeriggio con il sacchetto a mollo cambiando mezzo bicchiere d'acqua alla volta per cercare di farle adattare al meglio; e meno male che il pescivendolo mi aveva detto che il pH lo teneva intorno ai 7 e mai superiore a 7.5 X(

Comunque mi sembrano tutte in ottima salute anche se stamattina non riesco a contarle tutte e 9 visto che continuano a muoversi a scatti e nascondersi ovunque; anche quando gli ho dato da mangiare non solo salite tutte assieme ma un pò alla volta... speriamo ci siano ancora tutte: sul fondo o a galleggiare non c'e' niente.
Comunque dovrebbero arrivargli ancora e visto il prezzo a cui le vende (1.6 €) penso che qualcun'altra la aggiungerò.

Appena si saranno adattate loro arriverà il betta che sto ancora cercando......

Un'ultima cosa.. al momento per fertilizzare ho inserito 1/4 di stick combo in infusione; a breve vi stresserò su come proseguire :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di Rob75 » 15/05/2016, 14:21

Ciao roby e complimenti per l'acquario :-bd
roby9970 ha scritto:Dopo aver fatto tanta fatica a portare il pH a 7 ieri per curiosità ho misurato il pH dell'acqua del sacchetto: 8.2
Praticamente ho passato il pomeriggio con il sacchetto a mollo cambiando mezzo bicchiere d'acqua alla volta per cercare di farle adattare al meglio; e meno male che il pescivendolo mi aveva detto che il pH lo teneva intorno ai 7 e mai superiore a 7.5
Innanzitutto c'è da dire che una lettura dell'acqua del sacchetto non è attendibile, in quanto a causa del versamento, della esigua quantità e del trasporto, la poca CO2 che c'era si sarà disciolta. Ritengo comunque poco credibile che nelle vasche dei negozi, con acqua cristallina e in continuo movimento, si possa ottenere un pH7...forse tenendo le durezze molto basse ci sarà poco effetto tampone, ma senza CO2 e altri acidificanti, la vedo dura ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di Patatoso » 17/05/2016, 11:01

belle le boraras, per l'acquario io punterei a creare uno sfondo di piante compatto cosi che risaltino di più, magari essendo solo un 25 litri potresti provare la parete in muschio...semplice da fare, basta il muschio ed una retina di plastica da fissare sul vetro di sfondo. ;-)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di roby70 » 17/05/2016, 20:27

Patatoso ha scritto:...magari essendo solo un 25 litri potresti provare la parete in muschio...semplice da fare, basta il muschio ed una retina di plastica da fissare sul vetro di sfondo. ;-)
Bellissima l'idea del muschio come sfondo :-bd ma quale posso usare ?
Io ho del muschio raccolto in montagna che sto ancora adattando in una vaschetta alla vita sommersa ma direi che non va proprio bene visto che potrebbe non adattarsi in vasca e marcire in breve tempo.
Cosa consigli come muschio ? Come retina immagino che una di quelle da giardinaggio verdi a maglie un pò strette vada bene...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di roby70 » 19/05/2016, 20:39

Foto delle radici della salvinia (scusate ma mi è stato chiesto come sono in MP ma lì non riesco ad aggiungerla).
20160519_182538058_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di FedericoF » 19/05/2016, 21:12

roby9970 ha scritto:Bellissima l'idea del muschio come sfondo ma quale posso usare ?
Io ho del muschio raccolto in montagna che sto ancora adattando in una vaschetta alla vita sommersa ma direi che non va proprio bene visto che potrebbe non adattarsi in vasca e marcire in breve tempo.
Cosa consigli come muschio ? Come retina immagino che una di quelle da giardinaggio verdi a maglie un pò strette vada bene...
Scusate l'ot.. Comunque ci sto tentando anch'io.
Muschio devi usarne una specie acquatica. non è detto che quello che trovi in montagna si adatti, anzi spesso non lo fa.
Prendi due pezzi di rete, metti il muschio tra i due e li metti in acquario, tipo "panino al muschio".
vesicularia, taxiphillum o altri muschi che ti piacciono magari di più. Assicurati siano epifiti (quasi tutti lo sono).
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di roby70 » 19/05/2016, 21:20

So che è meglio non mettere link perchè potrebbero essere cancellati ma non potevo copiare l'intero articolo
http://www.liviagiovannoli.it/2010/10/c ... d-epifite/

Se proprio non dovevo cancellatelo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di FedericoF » 19/05/2016, 21:23

roby9970 ha scritto:So che è meglio non mettere link perchè potrebbero essere cancellati ma non potevo copiare l'intero articolo
http://www.liviagiovannoli.it/2010/10/c ... d-epifite/

Se proprio non dovevo cancellatelo.
Usa appunto muschi d'acqua.
Comunque la rete in plastica, non ferro! mi raccomando
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
roby70 (19/05/2016, 21:26)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Secondo acquario: sono arrivate le Boraras

Messaggio di roby70 » 19/05/2016, 21:27

FedericoFavotto ha scritto: Comunque la rete in plastica, non ferro! mi raccomando
Stavo facendo leggere l'articolo a mia moglie e mi ha detto la stessa cosa... mi devo preoccupare ? =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti