è un 25 litri rettangolare con coperchio in vetro (per poterlo vedere anche dall'alto), filtro, riscaldatore e fondo inerte di sassolini neri.
Al momento la flora è composta da salvinia natans, lemna minor, elodea densa (parte galleggiante e parte interrata dentro ai cannolicchi), Cryptocoryne ed anubias sul fondo.
Alcuni legni e sassi raccolti in montagna, foglie di catappa e torba (infilata dentro un'anforetta di terracotta per nasconderla). Sul retro dell'acquario un cartoncino nero decorato da mia figlia



Alcune sono belle rosse mentre altre hanno rossa solo la parte vicino alla testa mentre il resto del corpo è rimasto un pò grigio. Scusate le le foto ma non stanno ferme un'attimo e non sono riuscito a fare di meglio....
Dopo aver fatto tanta fatica a portare il pH a 7 ieri per curiosità ho misurato il pH dell'acqua del sacchetto: 8.2

Praticamente ho passato il pomeriggio con il sacchetto a mollo cambiando mezzo bicchiere d'acqua alla volta per cercare di farle adattare al meglio; e meno male che il pescivendolo mi aveva detto che il pH lo teneva intorno ai 7 e mai superiore a 7.5

Comunque mi sembrano tutte in ottima salute anche se stamattina non riesco a contarle tutte e 9 visto che continuano a muoversi a scatti e nascondersi ovunque; anche quando gli ho dato da mangiare non solo salite tutte assieme ma un pò alla volta... speriamo ci siano ancora tutte: sul fondo o a galleggiare non c'e' niente.
Comunque dovrebbero arrivargli ancora e visto il prezzo a cui le vende (1.6 €) penso che qualcun'altra la aggiungerò.
Appena si saranno adattate loro arriverà il betta che sto ancora cercando......
Un'ultima cosa.. al momento per fertilizzare ho inserito 1/4 di stick combo in infusione; a breve vi stresserò su come proseguire
