I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
muskturtle

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/04/19, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 880
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 6177 Shrimp King Active
- Flora: Limnophila sessiliflora, Microsorum Pteropus, Cryptocoryne wendtii, java moss, marimo moss, bulbitis, Lemna Minor.
- Fauna: Ember Tetra, Caridina varie, Due Caridina Amano.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501
- Secondo Acquario: Tugaland 40L con filtro Sun Sun 1000L/h con all'interno due Sternotherus: una odoratus e una carinatus. Insieme a loro anche sei corydoras in perfetta convivenza.
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di muskturtle » 09/05/2020, 13:45
Ciao a tutti,
A distanza di esattamente un anno dal primo allestimento del mio cubo di 30L, avevo tanta voglia di farne uno nuovo e la scelta è ricaduta sullo shrimp set 19L della Aqael, a mio parere al costo di 60€ forse il migliore all in one economico perché ha davvero tutto, anche il coperchio in vetro.
Stavo pensando ad acque scure, ricche di tannino e tante galleggianti. Per l’ospite, starei su un betta.

ma vedremo, lasciamolo maturare

Eccolo!!
Mi mancano solo le galleggianti.. che attualmente non trovo da nessuna parte

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
muskturtle
-
Monica
- Messaggi: 48364
- Messaggi: 48364
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 10/05/2020, 9:30
Buongiorno muskturtle

l'unica cosa che mi preoccupa un po' sono i rami molto fini, ma potrebbe essere un effetto della foto, che potrebbero ferire il Betta, ricoperte però non dovrebbero essere un problema, per il resto promette molto bene

anche il piccoletto affianco è uno splendore

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- muskturtle (10/05/2020, 17:36)
"And nothing else matters..."
Monica
-
muskturtle

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/04/19, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 880
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 6177 Shrimp King Active
- Flora: Limnophila sessiliflora, Microsorum Pteropus, Cryptocoryne wendtii, java moss, marimo moss, bulbitis, Lemna Minor.
- Fauna: Ember Tetra, Caridina varie, Due Caridina Amano.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501
- Secondo Acquario: Tugaland 40L con filtro Sun Sun 1000L/h con all'interno due Sternotherus: una odoratus e una carinatus. Insieme a loro anche sei corydoras in perfetta convivenza.
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di muskturtle » 10/05/2020, 17:37
Monica ha scritto: ↑10/05/2020, 9:30
Buongiorno muskturtle

l'unica cosa che mi preoccupa un po' sono i rami molto fini, ma potrebbe essere un effetto della foto, che potrebbero ferire il Betta, ricoperte però non dovrebbero essere un problema, per il resto promette molto bene

anche il piccoletto affianco è uno splendore
Grazie mille! Dici che i rami sarebbe meglio coprirli in qualche modo?
muskturtle
-
Monica
- Messaggi: 48364
- Messaggi: 48364
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 10/05/2020, 18:20
Li vedo tanto fini e ho paura per le pinne del Betta, potresti ricoprirli con del muschio e magari qualche piccola Bucephalandra

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti