I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 26/12/2016, 22:33
germano28 ha scritto:Cabomba e ceratophillum
Sono forse sono troppo simili come aspetto
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
germano28

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/12/16, 19:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: LED 4 toni di bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua soil
- Flora: Riccardia chamedrifolia
Ranalisma rostrata
Vesicularia christmas moss
Eriocaulon cinerium
Anubias
- Fauna: Danio margaritatus
Otocinclus
- Altre informazioni: Filtro esterno
CO2
Riscaldatore esterno
Acqua di rete e osmosi 50/50
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di germano28 » 27/12/2016, 12:11
Riguardo alla Myriophyllum mattogrossense
Che dite può andare bene ? Al posto di cabomba o cerato ?
germano28
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti