Sono viva...ancora
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Andrea B
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
Profilo Completo
Sono viva...ancora
Buonasera a tutti. L' ultima volta che ho scritto un post sul gruppo è stato nel 2014, non avevo raggiunto quota 40. È terribile questa cosa. Vabbè, sorvoliamo. Di strada ne ho fatta tanta, ho sperimentato molto e ho trovato gestioni tutte mie , caratterizzate dall' idea che quest' hobby è meraviglioso ma non c' é bisogno di svenarsi come tanti credono. Si possono creare bellissime vasche alla portata di tutti. Qual' é il segreto? La costanza. Se manca quella allora è meglio cambiare hobby. Mi ripresento con la vasca che ho attualmente in salotto. È una shallow artigianale 130x50x34h, vetro extrachiaro 1cm. La scelta della vetreria è stata sia per un discorso economico, sia perché desideravo queste misure particolari. Risale a 4 anni fa l' acquisto. Il supporto, realizzato da un fabbro, sempre su misura, è in ferro. Un semplice telaio che son appunto 4 anni che mi prometto di rivestire ma ancora non l'ho fatto. La gestione tutta mia della quale parlavo, si riferisce alla fertilizzazione e alle luci. Fertilizzo, ormai da anni , con macro pmdd e micro Seachem. Non credo cambierò , è il mio equilibrio e va benissimo per piante medio esigenti. L' impianto luce è una plafoniera t5 formata da 4x54watt. Utilizzo neon commerciali Osram o Philips. Gradazioni 4000 e 6500kelvin. Cerco di sostituirli ogni 6 mesi ma sono poco affidabile con le date come avete potuto notare. È più probabile che li cambio se noto presenza costante di bba sulle foglie più illuminate. Sul filtro si apre la nota dolente: ne ho cambiati tanti e ho avuto sempre sfiga. Quello che si spompa, quello rumoroso, quello che non si smonta neanche se imprechi in aramaico...Al momento ho un Sun Sun ma è stato il mio ennesimo pessimo acquisto. Quando finalmente sarò soddisfatta di un filtro, ve lo farò sapere. I cambi li effettuo con osmosi remineralizzata con sali dennerle, ogni 10 giorni circa. Ho un impianto di CO2 askoll con diffusore in line ordinato dalla Cina molti anni fa, uno dei migliori acquisti fino ad ora. La zona emersa è un semplice intreccio di legni. Vi sono posizionati alcuni vasetti con piante acquistate nei negozi , muschio e qualche felce presa intorno casa. Dalla superficie dell' acqua emergono diverse palustri. Amo molto le piante emerse, i terrari e i paludarium. Ho voluto creare un misto tra emerso e sommerso poco impegnativo et voilá, questo è il risultato. La popolazione è costituita principalmente da rasbora galaxy che hanno iniziato a riprodursi da pochi giorni, vediamo se qualche avannotto riuscirá a raggiungere l'età adulta senza essere separato in altre vasche di accrescimento. Infine, i valori sono GH 11, kh6 , ph7.5 , PO43- 1, NO3- 10. Non sono una che effettua spesso i test, anzi, solitamente li effettuo se noto problemi nelle piante. ![Immagine]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea B
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
Profilo Completo
Sono viva...ancora
Le tillandsia ordinate dalla Norvegia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- dammo
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Sono viva...ancora
... Ecco, avevo detto che ti davo il benvenuto in pompa magna
A sto punto il "bentornata"
..... In tutto questo, hai dimenticato di dire che hai vinto pure quel conscorsetto amatoriale li, come è che si chiama???
A si
A. G. A. contest categoria plantaquari, nel 2017
Ciao Andrea.....
All'epoca non usavi il Kramerdrake in quella vasca?
Aggiunto dopo 56 secondi:
.... 2016, scusa
https://showcase.aquatic-gardeners.org/ ... ow346.html

A sto punto il "bentornata"

..... In tutto questo, hai dimenticato di dire che hai vinto pure quel conscorsetto amatoriale li, come è che si chiama???
A si
A. G. A. contest categoria plantaquari, nel 2017

Ciao Andrea.....
All'epoca non usavi il Kramerdrake in quella vasca?
Aggiunto dopo 56 secondi:
.... 2016, scusa
https://showcase.aquatic-gardeners.org/ ... ow346.html
Stand by
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Andrea B
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/04/14, 14:32
-
Profilo Completo
Sono viva...ancora
Grazie :x. Kramerdrake mai provato. Mi sono trovata bene con Brightwell aquatics e solito Seachem. Ho usato anche Elos, ottimi ma con i Seachem ho trovato la pace dei sensi. Ho usato il vecchio profilo perché mi piace far vedere la capra ignorante che ero 

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Sono viva...ancora
Eccola qui... :x :x :x
Sei una grande
^:)^
^:)^
Sempre al top
Sei una grande


Sempre al top
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sono viva...ancora


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
- alpask
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti