tentativo di acquario di filippo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 01/01/2015, 17:35

ciao a tutti possiedo un ferplast dubai 80 125 litri lordi.
l'ho usato quasi un anno con dei pesci rossi, ma da inesperto ne avevo presi 6 che oltre a crescere, sporcavano troppo e mangiavano qualsiasi pianta compresa l'Anubias, ed il sistema era ingestibile, per fortuna sono riuscito a trovargli una sistemazione.
quindi adesso l'ho riallestito per un tropicale per caracidi piccoli.
Sono presenti:

10 neon

10 Rasbora arlechino

5 Corydoras panda

2 Ampullaria gold (oggi ho trovato un grappolo di uova e non so che fare)


come vegetazione e' presente :

ECHINODORUS OSIRIS

VALLISNERIA ASIATICA

HYGROPHILA POLYSPERMA

HYGROPHILA POLYSPERMA ROSANERVIG

ANUBIAS HETEROPHYLLA

LIMNOPHYLA SESSILIFLORA

Cryptocoryne BECKETTII

FILTRO EHEIM PROFESSIONEL 3 250LITRI

IMPIANTO ASKOLL C02 PRO GREEN 4/5 bolle al minuto perchè è difficile regolarlo

in arrivo sterilizzatore EHEIM REEFLEX UV 500

vaolori acqua:

cl2 0
pH 7,5
KH 7
GH 9
NO2- -0,3L
NO3- 25mgL
(tutto sballato)

purtroppo ho le piante con alghe "rossicce" e filamnetose sopratutto su Anubias e Echinodorus che hanno foglia larga, inoltre non capisco bene il fattore luminosità, per non avere alghe ho messo due t5 da 3000k ma la situazione non cambia, vorrei aumentare la vegetazione sopratutto a crescita rapida, ma in negozio hanno piante solo di Limnophyla, aspetterò di trovare qualcos'altro tipo Ceratophyllum accetto critiche e consigli per far diventare anche la mia acquariofilia FACILE

L'acquario è visibile su tre lati

Immagine
Immagine
Immagine

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di Rox » 01/01/2015, 19:23

Due domande...

- A cosa dovrebbe servire lo sterilizzatore UV, oltre che a buttare via un centinaio di Euro?

- A cosa dovrebbe servire un filtro con 950 litri di portata, oltre che a buttare via un centinaio di Euro?

Per quanto riguarda le alghe, nelle foto non ne vedo nemmeno una; comunque, non è penalizzando la flora batterica che sconfiggi le filamentose.
Quel filtro dovrebbe avere la pompa regolabile, consiglio di tenerla a meno di metà della sua portata.

Infine, il Ceratophyllum non si trova a suo agio in acque tenere e acide, come dovrebbero stare i Neon e le Rasbora.
Dovresti cercare di abbassare quei valori.
Se vuoi altre piante rapide, consiglio Myriophyllum tuberculatum (quello rosso) o spicatum, oppure Rotala wallichii e rotundifolia, Hygrophila difformis e Ceratopteris di qualunque specie.

Ho elencato piante molto comuni, che si trovano facilmente nei negozi di acquaristica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di darioc » 01/01/2015, 21:38

Sta quoto Rox.
Effettivamente di alghe non se ne vede neanche una. Comunque se c'è qualche filamentose non è un problema. Sono normali negli acquari appena avviati. Inoltre io ho da ridire sulle piante lente. Devi sapere che echinodorus, Cryptocoryne e vallisneria non dovrebbero mai stare assieme. Producono ognuna sostanze velenose per le altre due chiamate sostanze allelopatiche. Dopo una lunga lotta in cui resterebbero tutte bloccate probabilmente la spunterebbe lechinodorus ma c'è da dire che quasi tutti gli echinodorus diventano troppo grandi per il tuo acquario. Ti conviene quindi levare sia lechino sia la vallisneria. Potrebbe essere anche che inizialmente partano ma è questione di tempo le loro radici sono enormi e prima o poi si raggiungere bere dando inizio alla guerra. Inoltre non è che sia il massimo mettere assieme neon e corydoras amazzonici con rasbora asiatica. Per me visto che quasi tutte le piante sono asiatiche ti conviene tenere le rasbora.
Toglimi una curiosità da quanto era attivato l'acquario quando hai messo i pesci?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di darioc » 01/01/2015, 21:40

Non tenere assolutamente la vallisneria. Quella ammazza quasi tutte le piante a stelo. Levala prima di subito se no ti avvelena tutto il fondo. Oltretutto è molto invasiva.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di sailplane » 01/01/2015, 22:11

pippove ha scritto:oggi ho trovato un grappolo di uova e non so che fare
Se non danno fastidio e non sono troppo vicine alle lampade, nulla, se no le stacchi con l'ausilio di una lametta e le metti a galleggiare su di una "barchetta" in polistirolo.
Io ne avrei una terza di domanda, così siamo certi che ci mandi tutti a ...are :D Perché 3000 kelvin non dovrebbero "piacere" alle alghe?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di darioc » 01/01/2015, 22:39

Inoltre hai messo al centro le piante a roseta come la Cryptocoryne che hanno poche difese contro le alghe e li sono illuminatissime. Si riempiranno di alghe senza possibilità di scampo. Al centro dovresti mettere quelle a stelo cHe in genere hanno bisogno di più luce.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di Rox » 02/01/2015, 1:14

Calma Darioc... :D La nostra sembra quasi un'aggressione... %-(

Pippove, considerando l'aspetto dell'acquario, molto interessante, forse ti aspettavi maggiori apprezzamenti.
Tuttavia, sembra una combinazione fatta più per apparire in un concorso: bella subito e domani... chissenefrega.

Su un acquario domestico, invece, che deve stare in salotto magari per 10 anni, ci si preoccupa che resti gradevole nel tempo.
(E se possibile... che non ti faccia spendere 300 Euro in prodotti inutili.)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 03/01/2015, 20:44

vi ringrazio delle critiche e dei consigli, siccome ho l'acquario da circa un anno sono un principiante e di sbagli ne faccio per forza, non cercavo lodi ma consigli per far star bene i pesci e le piante.
il filtro e' regolato a metà altrimenti crea troppa turbolenza, h preso il più piccolo dei eheim prefessionell 3 sia perchè avrei intenzione di prendere il dubai 120 da 240L cioè il modello più grande del mio sia perche i rossi sporcavano tanto e volevo comunque il filtro esterno per aumentare loi spazio in vasca.

per le piante allora provo a togliere la vallisneria spiralis e la cripto che era sopravvissuta ai rossi.

al centro sono anubias che speravo fossero all'ombra dell' echino che non diventa invece molto alto a differenza di quello che avevo prima.

ho ordinato nuove piante vi aggiorno presto
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di darioc » 03/01/2015, 22:52

Allora. Gli echinodorus diventano quasi tutti enormi e in genere si consiglia di metterli, salVo poche specie, in acquari di non meno di 300 l. Il tuo non lo conosco ma ho dato un'occhiata in rete e vari siti dicono che in alcune condizioni raggiunge i 50 cm di altezza e i 30 di diametro. Io toglierei quello invece della Cryptocoryne anche perché se poi diventa troppo grande a quel punto avrà radici enormi e per toglierlo dovrai raballare mezzo acquario ;)
Comunque ti consiglio di aprire un Topic in piante per avere informazioni più precise riguardo quella specie.
Ultima modifica di darioc il 04/01/2015, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 03/01/2015, 23:50

una precisazione, il filtro l'ho cambiato perchè quello ferplast di serie era troppo rumoroso avendo l'acquario a ridosso del poggiatesta del divano, ed eheim e' veramente come se non fosse acceso silenzioso ed efficace lo consiglio a tutti anche se costa un po di più degli altri

l'echino e' di varietà osiris ha fatto 4 foglie nuove in 8 giorni

la vallisneria da togliere e' quella nell'angolo con foglie dritte a spirale? non mi ricordo più
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti