Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Smcreativa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/04/22, 3:52

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di Smcreativa » 03/04/2022, 14:17

:-h il Mio primo acquario:
Tetra AquaArt 30 ( netti circa 25l) chiuso, avviato a febbraio 2020, con il lockdown la maturazione è durata circa 3 mesi @-) alla fine dei quali ho inserito gradualmente 5 rasbore e 3 Pangio (negli anni li ho portati a 5), appena le rasbore sono cresciute (1 femmina è morta dopo 2gg :(( ), ho aggiunto il Betta splendens. Da allora prima ho aggiunto un secondo filtro, poi cambiato per poter aumentare la parte biologica fino ad arrivare a una Black box, nel tempo ho eliminato il riscaldatore (inutile in casa mio perché ho 23° circa anche in inverno :-?? ) e utilizzato quella sezione per inserire una spugna a trama media, nel secondo scomparto c'è la lana, infine cannolicchi, che ho inserito anche nell'ultimo scomparto sotto alla pompa ( ovviamente ho sostituito anche questa mettendone una piccola ma più potente 320l/h)
inizialmente ambravo con catalpa e pignette, poi siccome sono negata con la lettura dei risultati reagenti, ho smesso, la presenza di 2 legni-radici, mi garantisce comunque un po' di ambratura.
La vasca è stata riempita con AO ricostruita con sali liquidi GH+ 4:1 e KH+ Oceanlife. La mia acqua di rete è tremenda ( sono di Livorno ed è molto dura).
Inizialmente con le piante era bellissimo ma con il lockdown e l'impossibilità di acquisto di AO ( presa acqua demineralizzata della Coop) e la non fertilizzazione, e soprattutto il mio pollice nero :-q , piano piano erano rimaste solo anubias e microsorum ( sono riuscita ad ucciderlo e nche la l' egeria densa x_x ).
Ho aggiunto 2 lampade all'illuminazione una rgb e una bianca fredda ( non ho molte informazioni utili su queste se non che la rgb è 7,5 w) ottenendo così 15 w + quella bianca fredda.
Come fondo fertile, misi Fertil Plant della Prodac, e sopra sabbia nera e marrone/rossa e bianca con granulometria max di 0,8/1mm per i Pangio ( non avevo trovato sabbia nera finissima :(( ). I cambi adesso sono settimanali, e aggiungo Verde Incanto della Askoll e Occasionalmente anche pmdd a caso x_x x_x x_x , cercando di capire le esigenze delle piante con scarso risultato.
FLORA attuale: muschi vari ( semi emersi), anubias nane, echinodorus, limnophyla, hygrophila polisperma, bacopa ( venduta come rotala X( ), rotala rotundifolia, ceratophyllum demersum, hydrocotyle , lemna minor.
FAUNA attuale:
* 8 rasbore heteromorfa ( colpa del Mio compagno che si è fatto raggirare dalla negoziante che si è rifiutata di vendergli 2 femmine, proponendo l' offerta di 5, tra cui sicuramente ci sarebbero state femmine X( x_x x_x x_x )
* 5 Pangio kuhlii
* Betta splendens
* 5 Caridina japonica
* 2 neritina zebra
* Circa 3-4 Planorbarius ( che se aumentano metto in un altro acquarietto creato appositamente per loro)
Niente CO2 perché avevo provato con il sistema con bombolina usa e getta e il giorno dopo trovai tutti i pesci boccheggiare e mi sono spaventata.
Non riesco a mettere la foto :((
Altri 2 acquari da allestire: 1 da 45 l e uno da 125l

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:

Codice: Seleziona tutto

[/[attachment=0]IMG_20220403_125009.jpg[/attachment]code]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di EnricoGaritta » 03/04/2022, 15:37

Ciao @Smcreativa :)
Benvenuta su AF!
Quando vuoi se ti va passa a presentarti in salotto :-bd
Appena puoi magari metti una foto della vasca a luci accese :-?
Ci sono un po' di cosette da rivedere nella fauna e nella gestione :-?
Come primo tentativo non stai andando male ma si può fare di meglio e aver più soddisfazioni facendo meno fatica e spendendo meno soldi :D
Ti consiglio di aprire un topic in primo acquario :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Smcreativa (03/04/2022, 22:44)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Smcreativa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/04/22, 3:52

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di Smcreativa » 03/04/2022, 17:08

Grazie mille, appena capisco bene come fare volentieri

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
16489985221875855750113761029562.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di chelsea21 » 03/04/2022, 20:13

Ciao @Smcreativa
Penso che 25 lt siano proprio pochi per i pangio :(
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio:
Smcreativa (03/04/2022, 22:44)
The Show Must go On...

Avatar utente
Smcreativa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/04/22, 3:52

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di Smcreativa » 03/04/2022, 22:42

Me li aveva consigliati uno dei maggiori allevatori di Betta italiani, ha scritto anche diversi articoli, comunque credo che stiano piuttosto bene, hanno 2 anni e sono circa 10 cm, piuttosto è la sabbia che secondo me è troppo grande: avevo letto che fino a 1 mm va bene, ma secondo me non è sabbia ma ghiaino fine, per me la sabbia è altra. Più avanti cercherò di capire come cambiare il fondo, levando il fondo fertile che odio profondamente, visto che ogni volta che piantumo o i Pangio stessi riescono a tirarlo fuori. Ho i PO43- sempre al massimo ( test JBL) e sto attenta al cibo.

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di chelsea21 » 04/04/2022, 7:41

@Smcreativascusa se insisto ma potresti inserire le misure dell’acquario?

Aggiunto dopo 40 secondi:
Di solito non vorrei sbagliarmi ma per i pangio si consiglia almeno una base di 70x30 se non di più

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Per sicurezza taggo l’esperto sui pangio…
@mmarco
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio (totale 2):
mmarco (04/04/2022, 8:02) • Smcreativa (05/04/2022, 10:25)
The Show Must go On...

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di mmarco » 04/04/2022, 8:08

IMHO
La vaschetta è bella e ben fatta.
Questo fa piacere ai pesci.
Pangio: se non li vedi nuotare su e giù è un buon segno.
Però è banale: i pangio (in questo caso) gradiscono vasca "grande".
Se dai loro una vasca di due metri (faccio esempio) la girano tutta e con piacere.
Ciao

Aggiunto dopo 26 secondi:
chelsea21 ha scritto:
04/04/2022, 7:45
70x30 se non di più
Quoto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Smcreativa (05/04/2022, 10:25)

Avatar utente
Smcreativa
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/04/22, 3:52

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di Smcreativa » 05/04/2022, 10:24

Benissimo x_x , la vasca è veramente piccola, :ymsigh: probabilmente potrebbe essere una buona idea trasferire tutti gli inquilini nella nuova casa non appena sarà possibile... Ed ecco che si presentano alcuni problemi: a differenza dalla maggior parte degli acquariofili maschi con mogli/ compagne che rompono e non gradiscono gli acquari, nel mio caso io, donna, lo sogno da quando ero piccola, mentre al mio compagno non interessa per niente, anzi :-q .
Devo allestire 2 vasche, una la devo anche risiliconare per sicurezza (la vasca è usata , l' ho tenuta riempita per una settimana e non perde :ymparty:
ma su un'adesivo ho letto che è del 2002 ed era sicuramente ferma da tempo). Il mio compagno è idraulico, così mi sono detta:" che problema c'è? Vuoi che non sappia siliconare 2 vetri?" ... Be sto ancora aspettando [-( . Nello specifico, aspetto che sia pronto il fondo commerciale che ha preso, perché abbiamo 2 gatte piccole, molto curiose e preferisco sistemarla in sicurezza, ho visto dei video per levare il vecchio silicone, lo farei io, lui dovrà SOLO risiliconare tutto.
Nel frattempo gli ospiti dovranno aspettare :ympray:

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
chelsea21 ha scritto:
04/04/2022, 7:45
@Smcreativascusa se insisto ma potresti inserire le misure dell’acquario?

Aggiunto dopo 40 secondi:
Di solito non vorrei sbagliarmi ma per i pangio si consiglia almeno una base di 70x30 se non di più

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Per sicurezza taggo l’esperto sui pangio…
@mmarco
Grazie per i consigli, cercherò di trasferirli, anche se l’altra vasca non è molto più grande

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
@mmarco ho cercato informazioni sui comportamenti dei Pangio kuhlii, ma non ho trovato molto. Dopo i cambi d'acqua, per qualche ora e non sempre lì vedo andare su e giù, poi si calmano. Avevo immaginato che fosse per stess , probabilmente essendo così piccola la vasca ed essendoci anche altri inquilini, diminuendo l'acqua si sentono in pericolo ( se il cambio è veloce invece ho notato che non succede)

Aggiunto dopo 16 secondi:
@mmarco ho cercato informazioni sui comportamenti dei Pangio kuhlii, ma non ho trovato molto. Dopo i cambi d'acqua, per qualche ora e non sempre lì vedo andare su e giù, poi si calmano. Avevo immaginato che fosse per stess , probabilmente essendo così piccola la vasca ed essendoci anche altri inquilini, diminuendo l'acqua si sentono in pericolo ( se il cambio è veloce invece ho notato che non succede)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di EnricoGaritta » 06/04/2022, 9:03

@Smcreativa per caso hai aperto il topic in primo acquario? :)
Vedo che siete andati un po' avanti con domande e consigli qua quindi magari è il caso di spostare questo x_x

Per i pangio puoi aprire un topic in sezione pesci da fondo :-bd
Non farti problemi ad aprire tutti i topic che vuoi :)
In genere cerchiamo di usare le sezioni per problemi specifici così da non andare troppo offtopic e concentrarsi su una cosa alla volta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Smcreativa (12/04/2022, 0:55)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Tetra AquaArt 30, Betta splendens, rasbore e Pangio

Messaggio di HCanon » 06/04/2022, 10:10

Smcreativa ha scritto:
05/04/2022, 10:34
ma su un'adesivo ho letto che è del 2002 ed era sicuramente ferma da tempo
E' un problema?
Io ho una vasca che avrà almeno 45 anni ed era stata ferma una ventina. Nessun perdita! :)
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Smcreativa (12/04/2022, 0:54)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti