I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 08/01/2020, 22:22
Inseriti questa sera...
Acquario 140lt ld
Filtro interno originale riempito cannolicchi e b.balls e spugna -riscaldatore da 200W.
Luce LED 4000k 350 lumen ,(oscurata in alcuni punti)
Layout molto semplice
Substrato di sabbia silicea vagliata con granulometria da 0-4.
Radici Red Wood - Pietre rocciose
Pignette di Ontano per rilascio tannini
Acqua di rete tagliata con 30 litri di osmosi - rapporto sale 1.006
KH 6 - pH 5.5 - NO2 - a 0 temperatura 25 gradi.
Tetraodon nigroviridis due esemplari giovani.
Come dicevo layout semplice e spazio al nuoto libero.
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Matty03
Messaggi: 10779
Messaggi: 10779 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/01/2020, 22:24
Quei pescetti sono spettacolari :x :x :x :x
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Jaco81
Messaggi: 171
Messaggi: 171 Ringraziato: 7
Iscritto il: 21/03/19, 18:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 36x30x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500+4000
Riflettori: No
Fondo: Manado dare jbl +fondo fertile jb
Flora: Pogostemon quadrifolius Limnophila sessiliflora Vessicularia ferriei Rotala sp. Vietnam H'ra' Hygrophila lancia Ludwigia palustri "super mini red" Hygrophila polysperma "Tiger" Ludwigia arcuata Hemianthus glomeratus (micranthemoides) Bucephalandra sp. Mini Caterina Criptocoryne sp. Purpurea Rotala indica Taxiphyllum sp. Flamenco moss Hydrocotyle tripartita Potos Rotala macrandra Anubias nana
Fauna: rasbora galaxy 1 neritina per ora Physa
Altre informazioni: CO2 erogata con sistema fai da te acido citrico e bicarbonato di Sodio. Acquario senza filtro
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Jaco81 » 09/01/2020, 0:03
Posted with AF APP
Jaco81
HCanon
Messaggi: 2143
Messaggi: 2143 Ringraziato: 510
Iscritto il: 15/02/19, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 530
Dimensioni: 180x60xH60(42)
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile
Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
Altre informazioni: Filtro interno
Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi Marino Mediterraneo aperto Filtro interno
Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
Grazie inviati:
314
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 09/01/2020, 14:29
Decisamente particolare
Un unico appunto, pur essendo io sono un fans del semplice sfondo nero, a mio avviso, nella tua vasca non rende. Il problema è che non saprei cosa suggerirti.
HCanon
Joo
Messaggi: 5185
Messaggi: 5185 Ringraziato: 1424
Iscritto il: 07/02/16, 20:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 460
Dimensioni: 200 x 52 x 60h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 36
Lumen: 3500
Temp. colore: 6000k 24v
Riflettori: Si
Fondo: nessuno
Flora: nessuna, purtroppo. Tante alghe.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Altri Acquari: no
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 09/01/2020, 14:40
@
Macco
Sono troppo belli.
Mi sta tornando la scimmia.
La prima volta che li ho visti son rimasto mezz'ora a guardarli, poi li ho presi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Gioele
Messaggi: 11602
Messaggi: 11602 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/01/2020, 14:48
@
Macco come vanno? Si ignorano? Mangiano?
Posted with AF APP
Gioele
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 09/01/2020, 16:18
HCanon ha scritto: ↑ 09/01/2020, 14:29
Decisamente particolare
Un unico appunto, pur essendo io sono un fans del semplice sfondo nero, a mio avviso, nella tua vasca non rende. Il problema è che non saprei cosa suggerirti.
Secondo me è anche l acqua ambrata che non rende...
Gioele ha scritto: ↑ 09/01/2020, 14:48
@
Macco come vanno? Si ignorano? Mangiano?
Tranquilli girano...guardano, ieri sera non gli ho dato da mangiare, questa sera provo con del chironomus.
La cosa veramente bella è vederli dormire sdraiati
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Gioele
Messaggi: 11602
Messaggi: 11602 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/01/2020, 16:23
Macco ha scritto: ↑ 09/01/2020, 16:18
La cosa veramente bella è vederli dormire sdraiati
Sul l'addome o come i botia?
Posted with AF APP
Gioele
Certcertsin
Messaggi: 16980
Messaggi: 16980 Ringraziato: 3191
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3070
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 09/01/2020, 17:19
Bellissimi!domanda come fai ad ottenere un pH cosi basso?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 09/01/2020, 17:20
Gioele ha scritto: ↑ 09/01/2020, 16:23
Macco ha scritto: ↑ 09/01/2020, 16:18
La cosa veramente bella è vederli dormire sdraiati
Sul l'addome o come i botia?
Come un cane, pancia sul fondo e mezzo incurvato tipo "C"
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti