Marco_ ha scritto: ↑In che maniera si manifestano queste carenze su quella pianta?
Allora
La carenza di ferro è la più facile carenza da riconoscere in assoluto, quindi credo che non serva mettere una foto. Comunque ne ho trovata una dove si vede l'Heteranthera letteralmente bianca:
IMG_20180120_185806_2029640338.jpg
Infatti le foglie più alte ed esposte alla luce risultano letteralmente "bianchicce". Lo si nota molto chiaramente senza nemmeno usare il test
Veniamo invece alla carenza di manganese:
IMG_20180312_153604_634309177.jpg
Noti dei forellini al centro dell'asse delle foglie leggermente più sotto a quelle nuove?

Ti faccio anche uno zoom di un'altra foto:
IMG_20180313_022525_1743076099.jpg
Ecco, quella è la chiarissima manifestazione della carenza di manganese per l'Heteranthera
lauretta ha scritto: ↑Puoi aggiungere anche qualche info per le carenze di rame?
Mi son trovato a vedere le foglie "arricciate" su alcune piante:
IMG_20180227_171950_960256420.jpg
Ti rimetto la foto del potamogeton gaji in pearling:
IMG_20180222_190159_1646751572.jpg
IMG_20180120_185751_676220653.jpg
Vedi che le foglie della Hygrophila corymbosa sono letteralmente arrotolate ai bordi?
Generalmente quella è la sua manifestazione di carenza di rame, mentre per molte altre piante si vede una carenza di ferro seppure questo ci sia in colonna
Generalmente quella è la sua manifestazione di carenza di rame, mentre per molte altre piante si vede una carenza di ferro seppure questo ci sia in colonna
Questa invece è la Ludwigia:
IMG_20180120_185729_1533787805.jpg
Hai notato come le foglie sono piegate e letteralmente ancora verdi?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.