Thunderstruck
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
Thunderstruck
Vasca Cloverleaf 100l netti, 100x40x30, aperta.
DATA DI AVVIO:
29.04.2017
SISTEMA DI FILTRAGGIO:
Hydor Aquarium External Professional Filter 350, 900l/h, esterno.
Lana di perlon, spugna, cannolicchi, carbone.
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE:
Plafoniera LED costruita, composta da 3 strip LED (circa 3m totali) e relativi supporti in alluminio. LED 6500k e 4000k rispettivamente in rapporto 3:1
6500k: 28,8w e 2400lm;
4000k: 10w e 1000lm. ALTRI ACCESSORI:
Riscaldatore esterno Hydor ETH 300w.
ALLESTIMENTO:
Il fondo è costituito da una base di Manado (6l) e ricoperto da jbl shrimp soil (9l).
Sono presenti 4 radici (non so bene di che pianta) incastrate e legate a formare 2 alberi i cui rami si incontrano al centro della vasca.
Qualche dragon stone sparsa. MANUTENZIONE:
Momentaneamente il cambio d'acqua viene effettuato in relazione ai fosfati (in particolare) e ai nitrati cercando di mantenere i primi al max ad 1mg/l,
50% di rubinetto e 50% ad osmosi.
FAUNA:
Principalmente: Poecilia Reticulata ed Endler e vari incroci tra loro (bellissimi!!!) circa 150 esemplari, Caridina red cherry 30 esemplari, Anentome helena circa 20 esemplari. ALIMENTAZIONE:
Sera Vipan, larve di zanzara, Hikari Shrimp Cuisine. I pesci vengono nutriti una volta al giorno a più step con poco cibo alla volta finché non lasciano cadere il cibo sul fondo, le Caridina poche volte a settimana con il loro specifico, visto che ne approfittano di ciò che arriva in fondo.
FLORA:
Piante sullo sfondo e laterali: Ceratopteris (non so se è Siliquosa o Thalictroides), Limnophila sessiliflora, Limnophila Aromatica, Lobelia Cardinalise, un'altra di cui non conosco il nome e a breve Ludwigia mini super red e Ludwigia Repens;
Secondo piando: Micranthemum Micranthemoides, Eleocharis Acicularis, Hydrocotyle Tripartita, Anubias nana e spero a breve anche Alternanthera Reineckii mini;
Prato: Hemianthus Callitrichoides ed Eleocharis Minima;
Muschi e simili: Taxiphyllum sp. Spiky, Fissidens Fontanus e Riccardia.
FERTILIZZAZIONE:
IL VOSTRO FAVOLOSO PMDD!!! momentaneamente solo rinverdente 3ml/sett e al bisogno s5 radicale fino ad arivare a una concentrazione di 0.1mg/l.
SOMMINISTRAZIONE DI CO2:
Bombola da 2kg ricaricabile, somministrazione attraverso atomizzatore, circa 18 bolle/min.
VALORI DELL'ACQUA:
Temperatura 26°C, pH 6.8, KH 4, GH>10, NO2- 0, NO3- 25-50, PO43- 1.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Thunderstruck
Bellissimo complimenti!!!!!
Quando crescerà ancora di più la fauna sarà eccezionale e poi sono molto belle le due radici sui lati

Quando crescerà ancora di più la fauna sarà eccezionale e poi sono molto belle le due radici sui lati




- Giueli
- Messaggi: 16117
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Thunderstruck
Veramente bello,complimenti
Apporterei una sola modifica,uno sfondo scuro dietro

Apporterei una sola modifica,uno sfondo scuro dietro

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
Thunderstruck
Grazie
mia Ono impegnato parecchio. Anch'io volevo mettere qualcosa di scuro sullo sfondo o forse qualcosa di chiaro con effetto orizzonte o ancora far crescere semplicemente le piante fino a chiudere il buco centrale o quasi. Che mi consigliate?

- cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Thunderstruck
uno sfondo ci stá da Dio....prova con la cartaforno,economica e quasi gratis...se la moglie nun se n cazzaGrgthunder ha scritto: ↑Graziemia Ono impegnato parecchio. Anch'io volevo mettere qualcosa di scuro sullo sfondo o forse qualcosa di chiaro con effetto orizzonte o ancora far crescere semplicemente le piante fino a chiudere il buco centrale o quasi. Che mi consigliate?
complimenti per il Layout
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Grgthunder (31/05/2017, 22:12)
Stand by
- Monica
- Messaggi: 48021
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
Thunderstruck


Grazie per i consigli non appena possibile farò delle prove e caricherò qui i risultati

- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Thunderstruck
Bellissimo, bravo



► Mostra testo
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
- Grgthunder
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/05/17, 15:33
-
Profilo Completo
Thunderstruck
scusatemi se non ho ancora aggiornato per ora oltre che non lo studio sto combattendo con alcune alghe e problemi di fertilizzazione 
cmq ho aggiunto qualche althernantera reineckii mini e sto provando a far crescere la ludwigia mini super red sull'albero. non appena migliorerà la situazione vi posterò maggiori foto e dettagli

cmq ho aggiunto qualche althernantera reineckii mini e sto provando a far crescere la ludwigia mini super red sull'albero. non appena migliorerà la situazione vi posterò maggiori foto e dettagli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite