si, erano arrivate con l'ultima echinodorus e per 2 mesi ne tiravo via una cinquantina ogni 4-5 giorni. son diminuite nettamente da quando son passato dal granulato al crisps perchè col granulato alcuni grani galleggiavano e si incastravano tra le galleggianti. ora qualche lumaca c'è, forse 50, ma restano tutte piccole e nascoste.
il tipo non lo so, forse non credo physa perchè qui valori e temperatura non li regge.
un amazzonico in evoluzione
- Gallo88
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
-
Profilo Completo
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
- jlpzeta
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 19/11/14, 16:38
-
Profilo Completo
un amazzonico in evoluzione
Ciao, ho avuto un acquario come il tuo e per potenziare l'illuminazione ho risolto così:
https://www.petingros.it/gruppo-luce-ri ... 10783.html
Non so se si possono pubblicare i link dei siti di vendita on line , se così fosse chiedo scusa .
Per quanto riguarda i corydoras io ne allevo 8 insieme a 5 Discus in una vasca di 450 litri della varieta' arcuatus senza problemi ad una temperatura di 27/28 gradi.
https://www.petingros.it/gruppo-luce-ri ... 10783.html
Non so se si possono pubblicare i link dei siti di vendita on line , se così fosse chiedo scusa .
Per quanto riguarda i corydoras io ne allevo 8 insieme a 5 Discus in una vasca di 450 litri della varieta' arcuatus senza problemi ad una temperatura di 27/28 gradi.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
un amazzonico in evoluzione
non lo faccio ma per una serie di motivi:
-l'acqua da rubinetto è pH 7.
-ultimamente non faccio cambi acqua ma solo rabbocchi 70-75% osmosi e 30-25% acqua rubinetto per mantenere il KH a 4. l'acqua ad osmosi stàa circa 6 pH.
-quando ho messo l'echinodorus in vaso ho usato come fondo del terriccio a base di torba pH 6.
-i discus sporcano parecchio quindi contribuiscono ad acidificare.
non ho il phmetro, ma usando strisce amtra e jbl entrambe mi danno pH 6 o pure inferiore (casella giallo chiaro praticamente non è nemmeno presente sulla scala ed il minimo è 6).
ho più problemi col GH e KH perchè i pesci stavano nettamente meglio a 9-9 invece che 4-4 come qualcuno lo ripete come un mantra. tra l'altro anche scendendo di GH 8ovviamente a distanza di mesi) vedo che la respirazione resta invariata.
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
un amazzonico in evoluzione
Ormai la maggior parte dei pesci é abituata a valori neutri. Non sono selvatici
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti