Un angolo di Borneo by andre8

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 20/05/2015, 22:14

Ciao a tutti
Ho deciso finalmente di tornare a maciullarvi le balle con una delle mie vaschette... Non ho più aggiornato il post dove trattavo dell'allestimento... Ma ora la presento come si deve, dato che ormai la considero "finita" (ovviamente relativamente all'allestimento, una vasca non finisce mai di evolversi, sopratutto almeno non per il primo anno e mezzo IMHO)
Non scrivo di più perchè già dubito abbiate tempo e voglia di leggere tutto, figuriamoci se mi dilungo ancora...
Data di avvio: 28/1/2015
Vasca: Juwel Rio 180
Filtro: Interno di serie, Juwel Bioflow 3.0, caricato, dall'alto, nel seguente modo: lana perlon, spugna grossa , torba, cannolicchi, spugna fine, spugna fine (più ulteriore spugna nel vano pompa per evitare che ci entrino dei pangio
Termoriscaldatore: Juwel di serie da 200W
Illuminazione: Anch'essa di serie, 2x45W T5 (ho sostituito un neon e ora ho 9000 - 4100K). Il fotoperiodo è di 8h (T-rex mode: on )
Manutenzione: cambio 10% settimanale, sostituzione o lavata lana perlon all'occorrenza
Fondo e arredi: Il fondo è composto (per ovvie ragioni dettate dai pangio che impediscono l'uso di un fondo fertile) da 35kg (circa 3-4 dita di spessore) di sabbia medio-fine (circa 1mm) ambrata. I due legni vengono da un amico e mi piacciono molto (in negozio facevano cagare e per stare a fondo dovevano stare a mollo dei mesi), uno anche da asciutto è affondato, tanto è pesante ahahahah. Le foglie sul fondo sono di quercia e vengono dal mio giardino nel lascio tranquillamente decomporsi in vasca, non avendo problemi di fosfati.
Flora: Le piante vengono tutte da privati (in totale ho speso poco più di 30€ contando che sono state una manciata di spedizioni) e sono: un metro di limnophila sessiliflora sul retro, microsorum pteropus legate sui legni, Cryptocoryne varie un po ovunque, oltre a qualche muschio (Java e fissidens credo) e una marea di galleggianti (lemna minor e pistia stratiotes)
Fertilizzazione: 1,4/1,5ml/gg di fertilizzante per orchidee preso al brico per 5€ (composizione macro (calcolati però, tranne l'azoto, come molecola, non come singoli elementi) 5-5-5 più micro vari). Uso inoltre sotto alle Crypto delle Dennerle Deponit Nutriballs come tabs-sferette
Fauna: Trio (1m+2f) di trichopodus leeri è un gruppo di pangio sul fondo
Alimentazione: cerco di variare il più possibile, a disposizione ho chiro liofilizzato, chiro surgelato, artemia liofilizzata, artemia da schiudere (naupli), mysis surgelato, a breve una coltura di larve di moscerini e dafnie, scagli commerciali (non le do mi da sole, le uso per preparare qualcosa), granuli commerciali (anche questi non li do quasi mai), piselli (in genere li do più ai guppy o ne lascio cadere uno sul fondo per i pangio), "pastone" che faccio con scaglie sbriciolate, aglio e spirulina pura in polvere. In genere con l'arrivo della stagione delle piogge (adesso) cerco di dare solo vivo/surgelato/liofilizzato
Valori: cerco di seguire una certa stsgionalità:
-a marzo-aprile metto la torba e inizio ad abbassare durezze e pH (fate conto che col KH sono arrivato a massimo 2) tipo KH 3/4 e pH 6,5. Aumento la T di qualche grado
-in estate aumento la torba e tocco il picco di valori bassi (tipo se riesco KH 2 e pH 6) e T alta
-con l'autunno inizio a non cambiare più la torba (in modo che durezze e pH si alzino progressivamente fino a pH neutro e durezze medie) e ad abbassare la T
-in inverno tocco i picchi più bassi di T e più alti di valori (comunque non superiori a pH 7/7,2 e KH 5/5,5)

PS: i pangio li sto mettendo a gruppi di 3/4 per volta. Infatti il sesso dei pangio è determinato dalla T di schiusa delle uova e spesso a prendere il gruppo insieme si hanno esemplari tutti dello stesso sesso o con una percentuale più alta di esemplari di un sesso. In questo modo, prendendo pangio da negozi o da spedizioni diverse aumento la probabilità di avere un mix sessuale. Inoltre provo anche a mettere in vasca degli infusori, chissà che del potenziale cibo per avannotti non spinga le ripro, dei tricho in primis

L'impostazione non segue i canoni descritti nel topic in evidenza, lo so, ma ho incollato un modulo che ho usato su diversi siti sempre uguale, se devo sistemare ditemelo che adeguo il contenuto appena ho 10min, anche se la lettura IMHO a rimane scorrevole comunque

Ecco qualche foto:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di andre8 il 20/05/2015, 23:03, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di cuttlebone » 20/05/2015, 22:40

Bella "vaschetta", complimenti [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 20/05/2015, 22:53

Grazie 1000:-)

PS: Mi fai il favore di editare la foto doppia che non riesco?
Per la stagionalità dimenticavo di specificare che quella spiegata sopra l'ho ricavata "studiando" il regime dei monsoni che determina l'alternanza delle due stagioni tropicali (secca e piogge). Dalla foto non si vede bene causa la scarsa luminosità, ma dietro tutto il metro è coperto da sessiliflora :)

Ho aggiunto alcune cose che avevo dimenticato :)
Ultima modifica di andre8 il 21/05/2015, 8:08, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di cuttlebone » 21/05/2015, 7:19

Fatto [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di GiuseppeA » 21/05/2015, 7:37

Complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 14:14

Grazie :)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di sailplane » 21/05/2015, 18:38

Ah però.. Bravo :ymapplause: :ymapplause:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 20:27

Grazie :)
Se avete commenti, note (positive ma SOPRATUTTO negative) fatemele notare :)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di Jovy1985 » 21/05/2015, 20:56

Il primo consiglio che mi viene in mente: togli quel termometro!!! =))
:-

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 21:09

A livello di estetica dici? Lo cambierò di lato, ora è sul vetro laterale, provo a metterlo dietro le piante

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti