Un nuovo progetto

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Un nuovo progetto

Messaggio di MattiaPlecostomus » 27/02/2021, 11:52

Buongiorno a tutti,
Dopo un paio di anni e varie esperienze fallimentari su un social molto diffuso ho deciso di tornare a scrivere qui, dove negli anni passati avevo trovato parecchio sostegno e parecchi spunti per le mie vasche. Torno e vi mostro un mio recente progetto, partiro un paio di settimane fa. Ho allestito una vasca per una coppia di Apistogramma barlowi, una delle uniche due specie del genere Apistogramma ad essere incubatore orale facoltativo.
La vasca è 65x40x45 nella quale ho costruito un filtro Amburgo e vi ho inserito un riscaldatore da 100 watt e una pompa da 300 l/h. L'illuminazione è costituita da una plafoniera di 50 cm con LED bianchi da 6500 k. Allestimento composto da radici di mangrovia e rami di rosmarino, qualche ciottolo tondo, due mezze noci di cocco, foglie di magnolia. La flora invece è rappresentata da Ceratophyllum demersum e Vesicularia dubyana. La popolazione è provvisoria ma per ora si è resa necessaria, senza pesci bersaglio il maschio avrebbe massacrato la femmina agli inizi. Ci sono quindi la coppia di Apisto, un gruppo di 5 Xipho maculatus, 5 Corydoras pygmeus e 2 Otocinclus vittatus.
Spero sia di vostro gradimento ;) aggiornerò passo passo con foto nuove :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato MattiaPlecostomus per il messaggio:
Wildy (28/02/2021, 18:18)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Un nuovo progetto

Messaggio di Claudio80 » 28/02/2021, 7:45

Ciao @MattiaPlecostomus gran bella vasca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Ti dispiacerebbe quando possibile inserire qualche foto del filtro Amburgo? Questa tipologia di filtro mi ha sempre incuriosito.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Un nuovo progetto

Messaggio di MattiaPlecostomus » 01/03/2021, 14:16

Claudio80 ha scritto:
28/02/2021, 7:45
Ciao @MattiaPlecostomus gran bella vasca :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Ti dispiacerebbe quando possibile inserire qualche foto del filtro Amburgo? Questa tipologia di filtro mi ha sempre incuriosito.
Grazie, certamente vi aggiornerò anche con foto del filtro ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Un nuovo progetto

Messaggio di trotasalmonata » 01/03/2021, 14:48

Bella vasca.. :ymapplause:

Piacerebbe anche a me conoscere l' esperienza con il filtro Amburgo che è un filtro poco usato.
Per esempio come mai la scelta di una pompa così potente..

Molto interessante anche la scelta dei rami di rosmarino..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Un nuovo progetto

Messaggio di MattiaPlecostomus » 04/03/2021, 23:23

trotasalmonata ha scritto:
01/03/2021, 14:48
Bella vasca.. :ymapplause:

Piacerebbe anche a me conoscere l' esperienza con il filtro Amburgo che è un filtro poco usato.
Per esempio come mai la scelta di una pompa così potente..
Grazie, la pompa è forte per permettere alla femmina dei barlowi, una volta riprodotta di incubare. Infatti senza presenza di competitor o forte corrente spesso si comportano come normali Apistogramma :-bd
Con il rosmarino mi trovo alla grande, pianta secca da anni messa in vasca fa i suo effetto. Ce l'ho anche nella vasca dei manacapuru

Posted with AF APP

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Un nuovo progetto

Messaggio di HCanon » 05/03/2021, 8:27

Scusate l'ignoranza, ma dov'è la pianta di Rosmarino? :-\

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Un nuovo progetto

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2021, 15:18

Mi sembra che quello tutto a destra sia rosmarino. :-?

Ovviamente senza foglie, mica sta facendo una marinatura.. :-??

Mattia, la prossima volta che fai le foto, togli il termometro. Sta malissimo.. :-!!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
MattiaPlecostomus (07/03/2021, 22:01)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Un nuovo progetto

Messaggio di MattiaPlecostomus » 07/03/2021, 22:11

Chiaramente senza foglie :)) sono i rami sulla destra.
Il Termometro era parte integrante di layout =))
Intanto vi allego foto della coppia di barlowi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 6 ospiti