Dopo un paio di anni e varie esperienze fallimentari su un social molto diffuso ho deciso di tornare a scrivere qui, dove negli anni passati avevo trovato parecchio sostegno e parecchi spunti per le mie vasche. Torno e vi mostro un mio recente progetto, partiro un paio di settimane fa. Ho allestito una vasca per una coppia di Apistogramma barlowi, una delle uniche due specie del genere Apistogramma ad essere incubatore orale facoltativo.
La vasca è 65x40x45 nella quale ho costruito un filtro Amburgo e vi ho inserito un riscaldatore da 100 watt e una pompa da 300 l/h. L'illuminazione è costituita da una plafoniera di 50 cm con LED bianchi da 6500 k. Allestimento composto da radici di mangrovia e rami di rosmarino, qualche ciottolo tondo, due mezze noci di cocco, foglie di magnolia. La flora invece è rappresentata da Ceratophyllum demersum e Vesicularia dubyana. La popolazione è provvisoria ma per ora si è resa necessaria, senza pesci bersaglio il maschio avrebbe massacrato la femmina agli inizi. Ci sono quindi la coppia di Apisto, un gruppo di 5 Xipho maculatus, 5 Corydoras pygmeus e 2 Otocinclus vittatus.
Spero sia di vostro gradimento

