Giueli ha scritto: ↑Lo immaginavo,ne ho messa una nella vaschetta dove ci sta il maschio scacciato dal gruppo iniziale ed in quasi un anno è cresciuta di pochi cm
Beh non così lenta, ma non stolona tantissimo.
Giueli ha scritto: ↑Avevo messo uno stelo di ceratophilum che andava invece alla grande,poi lo spostato nell'amazzonico e si sta sciogliendo...
Lol
Comunque nel tanganyika i sali disciolti son molti, ma non così tanti da rendere impossibile la vita alle piante. La coducibilità media è attorno ai 600 µS/cm, leggermente di più. Ma molti plantacquari qua superano quella quantità.
Tutto dipende da come la raggiungi, se per alzare il KH usi bicarbonato di sodio le piante faranno leggermente più fatica.
Quelle nel filtro, che hanno una luce adeguata e abbastanza nutrienti, crescono in fretta.
Ovviamente non essendo un plantacquario, ma un acquario orientato al mantenimento dei ciclidi del tanganiyka, vedere piante magari stona un po', quindi non ha senso secondo me piantumare molto e magari fertilizzare
Il tanganiyka ha circa 100 mg/l di sodio, che è un valore alto, ma non impossibile per piante facili.
Il pH è più un problema. visto che è quasi a 9 in superficie