Un po' di sassi in un forum di piante

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di FedericoF » 21/05/2017, 11:51

Il mio tanganika
IMG_20170521_103854.jpg
Descrizione:
Avviato il 2 gennaio 2017, son partito da questo:
IMG_20161015_121533.jpg
Vasca artigianale 120x60x60 (misure interne) quindi 122x62x61
Filtro usato della juwel con pompa originale. Il riscaldatore è newa e i materiali filtranti nuovi. 100 euro totali.
L'ho lasciato senza coperchio e plafoniera per lungo tempo, perché per mancanza di tempo non l'ho costruito subito. I pesci son stati inseriti a fine marzo.
Mobile:
Auto costruito partendo da dei pezzi già tagliati per essere un mobile da falegname. Purtroppo mio nonno non l'ha più finito.
Ho riutilizzato l'ottima base per poggiare sopra un ripiano, molto spesso. Il mobile alla vista è abbastanza imponente:
IMG_20170521_103905.jpg
Se osservate sotto c'è un vetro, regalato da un tipo che lo stava buttando via. Quel vetro era di un tavolo, non presenta strisci o graffi.
Qui mentre era in costruzione:
IMG_20161217_085625.jpg
IMG_20161204_082205.jpg
IMG_20161204_082148.jpg
IMG_20161126_102736.jpg
Allestimento:
Per protezione del vetro sotto è stato messo un foglio di polistirene di 2 cm, su cui son stati appoggiati direttamente i sassi.
Proprio in questo momento mi son mancate tantissimo le piante. Alzare tutti quei sassi mi ha fatto passar la voglia di allestire ancora laghi africani =))
IMG_20170220_151056.jpg
Ho steso poi della sabbia, avevo preso 4 sacchi che tanto costavano 2 euro l'uno, ma poi ne ho utilizzato uno:
IMG_20161211_180111.jpg
Prima della stesura l'ho lavata abbondantemente....

Pesci:
- Neolamprologus brichardi
IMG_20170513_190650.jpg
- Julidochromis regani
IMG_20170509_201750.jpg
I primi son 7, presi da un amico di @Shadow e son sanissimi.
Gli altri ne ho presi 5 da un negozio e 3 da un altro. I 3 presi dall'altro son morti uno dopo l'altro (uno il giorno stesso in quarantena). Gli altri son ancora vivi. Erano riconoscibili perché i 3 erano più grossi degli altri.
Son stati inseriti tutti assieme.

Tuttavia ancora non c'era la plafoniera e il coperchio. Scoprendo che saltano ho costruito un coperchio di emergenza: della bellissima pellicola trasparente da cucina =)) =)) =))
IMG_20170318_201004.jpg
Sfondo:
Dopo varie indecisioni ho scelto come sfondo il colore nero. Per farlo ho usato un pannello di formica che avevo a casa:
IMG_20170429_153011.jpg
No, non è la foto della mia anima... :-!!!

Coperchio e luce:
Di certo non potevo rimanere così, quindi ho iniziato la costruzione del coperchio.
Ho usato due barre a L da 2 metri l'una di alluminio. da cui ho ricavato 2 pezzi da 1 metro e 22 e 2 da 62 cm.
Mi serviva inoltre del plexiglass e delle cerniere. Per fissare il tutto ho usato dei rivetti. Mentre per coprire i buchi che avanzavano ho usato delle retine in acciaio inox, in modo che potesse passare più aria nonostante l'acquario diventasse di fatto chiuso.
IMG_20170429_112444.jpg
Qua la vediamo girata sotto sopra mentre provavo la posizione dei LED.
Ho usato 2 strisce da 5 metri, una di LED bianchi e una di LED blu. Comprate su amazon a 10 euro in totale. A cui ho aggiunto un alimentatore pagato 9 euro.
IMG_20170429_130349.jpg
Ma non si ferma qua...
Siccome l'effetto iniziale era questo:
IMG_20170429_144635.jpg
IMG_20170430_101157.jpg
Dovevo trovare una soluzione. Ho costruito un circuito con un arduino 2 mosfet un rtc.
Esso pilota i due canali (bianco e blu) a cui son attaccati i LED. Ho creato una specie di effetto "alba tramonto" ma il vero scopo è non far accendere la luce di colpo.
Con esso ho modulato anche il blu, riducendolo a 40/256 contro il bianco che viene acceso fino al massimo della potenza.
Regolare L'orario di accensione non è ancora facile:
IMG_20170429_162457.jpg
Ma ogni tanto quando ho tempo lo miglioro...
Attualmente se salta la corrente e ritorna, la plafoniera se doveva essere accesa in quel momento si riporta pian piano alla luce che dovrebbe avere, sempre per non accendere di colpo tutto. Questo entro certi range, ma non vi tedierò con questo.

Vi lascio invece due foto:
IMG_20170521_103905.jpg
IMG_20170521_103823.jpg
:-h :-h :-h :-h :-h :-h :-h :-h :-h :-h


P.s.: per la gestione quoto un mio messaggio che trovate in 4ta pagina di questo topic:
Allora, vi sorprenderà sapere che non ci sono questi gran cambi come si prospettava. Ho osservato conducibilità e valori e non salgono.
Inoltre il tanganika è molto stabile e cambi di grande entità non van bene.
C'è da dire che dietro (non si vedono) ci son due piante di pothos.

Cambio ogni tanto 15 litri con acqua nuova. Ma lo faccio più per aggiungere i sali gradualmente.
Ho delle rimanenze di sali che mi aveva regalato un negozio in cambio di piante. Essi mi permettono di indurire l'acqua. Non ne uso tanti, finora tre cucchiaini in totale (il vaso è da mezzo chilo). Però la mia acqua è troppo morbida così com'è. Però in altri comuni magari potresti non avere il problema. Chi mi ha dato i pesci usa acqua di rubinetto e basta. Però ha il doppio o triplo del calcio che ho io in acqua.

Si sta formando la patina algale poi anche quella mi darà una mano per gli inquinanti.
Non so, sarà perché ho 12 pesci in 400 litri, sarà per le alghe e il pothos, ma non vedo la necessità di grossi cambi.

Gestione? Ci ho messo un po' a fare il mobile. E altrettanto ad allestirlo, son uno scansafatiche, per mettere quei sassi ci ho messo due settimane =))
Poi ho costruito la plafoniera e la parte elettronica. Programmato un po' alla cazzo e messo in funzione. Qui magari in futuro metterò maggiori dettagli. Per ora non si dice nulla ;)

Per il resto cerco di dare il mangime due volte al giorno. Perché i pesci son ancora piccoli e devono crescere. Uso congelato e un mangime proteico della tropical. A tal proposito voglio spendere due parole in merito: è un ottimo mangime, è il soft line tanganika e se leggete gli ingredienti capite che intendo.

Pulisco i vetri ogni mese, forse più. Tre volte in totale da gennaio. C'è da dire però che c'è poca luce rispetto altri acquari.

Basta, credo sia finito qui. Non faccio altro. Mi ha sorpreso come acquario. Credevo veramente di dover cambiare ogni settimana un po' d'acqua. Invece non è necessario. Nitrati sempre sotto il 5.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Steinoff (21/05/2017, 12:03)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di Steinoff » 21/05/2017, 12:02

E' un lavoro della Madonna, davvero grande!
Non amo gli allestimenti senza piante, ma questo... davvero, sotto ogni aspetto questo e' l'eccezione. Bravissimo!
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di FedericoF » 21/05/2017, 12:04

Steinoff ha scritto: Non amo gli allestimenti senza piante
Infatti non ho resistito e ho messo del pothos sopra.. E appena la trovo forse inserisco della vallisneria =)) =)) =))
Steinoff ha scritto: ma questo... davvero, sotto ogni aspetto questo e' l'eccezione. Bravissimo!
:ymblushing: :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:
Mio dio, grazie!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 12:06

:ymapplause:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di Steinoff » 21/05/2017, 12:08

Dai, la Valli nel Tanganika ci sta ;) Non sara' solo bianco :D
Comunque davvero un gran lavoro, anche la parte relativa al controllo dei LED con Arduino ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di Monica » 21/05/2017, 12:21

Steinoff ha scritto: E' un lavoro della Madonna
Bello bellissimo Fede :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di Sini » 21/05/2017, 12:22

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di FedericoF » 21/05/2017, 12:24

Dimenticavo lo sfondo! Ora modifico!

Grazie a tutti dei complimenti!
P.s. @Monica quello è il mio garage :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di Steinoff » 21/05/2017, 12:27

FedericoF ha scritto: quello è il mio garage
Che spettacolo di officina! :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Un po' di sassi in un forum di piante

Messaggio di Monica » 21/05/2017, 12:28

FedericoF ha scritto: quello è il mio garage
X( X( X( :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: smas13 e 6 ospiti