Un vaso per caso

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
ghino
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 20/06/21, 12:11

Un vaso per caso

Messaggio di ghino » 21/01/2025, 17:29

Continua il processo di downsizing. 
Dopo acquari da 100, 80 e 60 litri ora ho un 10 litri e questo vaso. 
L'ultimo arrivato è un vaso (arrivato si fa per dire, erano anni che girava per casa) da poco più di 2 litri. 
 
Fondo di ghiaino nero e credo pietre laviche da giardino (le ho prese da un'aiuola) 
Un paio di legni di edera 
Potature dell'acquario grande ​ =))  (si, il 10 litri):
Sagittaria subulata, un paio di piccole porzioni di Anubias petite, Salvinia e Pistia 
 
Come luce ho una piccola lampada da scrivania e sto meditando un upgrade, forse un faretto LED.
 
Questo vaso è rimasto al buio per una settimana poiché siamo partiti e non avevo un temporizzatore per la presa di corrente quindi ho preferito il buio. 
Ovviamente non c'è riscaldatore, filtri e altre diavolerie.
Riempito con acqua Sant'anna, segue la stagionalità di casa mia 18/28 gradi 
 
Il vaso è popolato da alcune lumachine del genere Physa e Planorbarius.
 
20250120_140422.webp
 
20250120_140434.webp
 
le lumachine 
 
20250121_000601.webp
 
 
20250121_000525.webp
 
 
 
Consigli? Critiche? 

 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volere è potere, volare è potare.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Un vaso per caso

Messaggio di LouisCypher » 21/01/2025, 18:56

Io in quarto di vitasnella glielo metterei.
 
Per il resto... ​ :-bd

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un vaso per caso

Messaggio di Platyno75 » 21/01/2025, 19:33

Bellissimo!
 
Vedo degli ostracodi sul legno o sbaglio?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
ghino
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 20/06/21, 12:11

Un vaso per caso

Messaggio di ghino » 21/01/2025, 20:07


LouisCypher ha scritto:
21/01/2025, 18:56
Io in quarto di vitasnella glielo metterei.

Per il resto... ​ :-bd

Grazie per il consiglio, la prenderò appena posso.
 

Platyno75 ha scritto:
21/01/2025, 19:33
Bellissimo!

Vedo degli ostracodi sul legno o sbaglio?

Grazie. Purtroppo non ci sono ostracodi (forse è il vetro sporco) 
 
 
Se volere è potere, volare è potare.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Un vaso per caso

Messaggio di trotasalmonata » 22/01/2025, 7:16

Molto figo

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 3 ospiti