Una gestione semplice semplice
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- AlessandroAmoroso
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
Profilo Completo
Una gestione semplice semplice
Vasca da 60 litri,marca Ada ,modello Cube Garden 60-P,dimensioni 60x30x36cm,vasca aperta.
La vasca è stata avviata il 06/2019,il layout non è mai stato cambiato.
Il filtro è esterno ed è un Oase Biomaster thermo con riscaldatore incluso,
Caratteristiche:Riscaldatore 150 W,Portata 900 l/h,Volume 4.4 l,Volume prefiltro 0.4 l. Come illuminazione c'è una lampada LED RGB-W Twinsar 600s con spettro luminoso 6700k e 3500 lumen. Come fondo il soil è Tropica e la sabbia è ADA,come arredi ci sono una decina di kg di seryu stones e due legni stoompwood ADA completamente ricoperti dalla vegetazione.
Cambio 30% con acqua osmotica una volta ogni settimana.
Fauna una cinquantina di neocaridine e 13 microrasbora galaxy,5 dei quali nati proprio in questa vasca,
poi nient'altro ma vorrei aggiungere qualche altro pesce.
I pesci vengono alimentati una volta al giorno tutti i giorni con granulato per pesci tropicali, mentre le cardine con concime per cardine,ma fanno fuori qualsiasi avanzo in vasca.
La flora è composta dalle seguenti specie,Microsorum Pteropus "'Trident",Microsorum pteropus Windelov,anubias nana,rotala rotundifolia,ludwigia red rubin,riccardia chamedryfolia.
Fertilizzo in colonna con 30 mg/l di potassio alla settimana e carbonio liquido 2ml dose giornaliera.
Somministro 60 bolle/min. H24 di CO2 posizionata sotto la riccardia che è la pianta che ne esige di più, con la pompa del filtro posizionata verso quella direzione. La temperatura dell'acquario è regolata a 24 gradi,mentre i valori dell'acqua non li ricordo.
Note: apro questo 3d anche per confrontarmi con utenti per migliorare alcuni dettagli riguardanti la flora è la fauna e chiedere qualche consiglio a chi è più esperto di me.
Ecco alcune foto dell'acquario:
La vasca è stata avviata il 06/2019,il layout non è mai stato cambiato.
Il filtro è esterno ed è un Oase Biomaster thermo con riscaldatore incluso,
Caratteristiche:Riscaldatore 150 W,Portata 900 l/h,Volume 4.4 l,Volume prefiltro 0.4 l. Come illuminazione c'è una lampada LED RGB-W Twinsar 600s con spettro luminoso 6700k e 3500 lumen. Come fondo il soil è Tropica e la sabbia è ADA,come arredi ci sono una decina di kg di seryu stones e due legni stoompwood ADA completamente ricoperti dalla vegetazione.
Cambio 30% con acqua osmotica una volta ogni settimana.
Fauna una cinquantina di neocaridine e 13 microrasbora galaxy,5 dei quali nati proprio in questa vasca,
poi nient'altro ma vorrei aggiungere qualche altro pesce.
I pesci vengono alimentati una volta al giorno tutti i giorni con granulato per pesci tropicali, mentre le cardine con concime per cardine,ma fanno fuori qualsiasi avanzo in vasca.
La flora è composta dalle seguenti specie,Microsorum Pteropus "'Trident",Microsorum pteropus Windelov,anubias nana,rotala rotundifolia,ludwigia red rubin,riccardia chamedryfolia.
Fertilizzo in colonna con 30 mg/l di potassio alla settimana e carbonio liquido 2ml dose giornaliera.
Somministro 60 bolle/min. H24 di CO2 posizionata sotto la riccardia che è la pianta che ne esige di più, con la pompa del filtro posizionata verso quella direzione. La temperatura dell'acquario è regolata a 24 gradi,mentre i valori dell'acqua non li ricordo.
Note: apro questo 3d anche per confrontarmi con utenti per migliorare alcuni dettagli riguardanti la flora è la fauna e chiedere qualche consiglio a chi è più esperto di me.
Ecco alcune foto dell'acquario:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato AlessandroAmoroso per il messaggio:
- gallonimensili (29/06/2022, 14:53)
-
- Messaggi: 32834
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- AlessandroAmoroso
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Una gestione semplice semplice
Bella vasca, complimenti
Qualche domandina:
Che fertilizzanti usi?
Perché usi il carbonio liquido abbinato alla CO2?
Aggiunto dopo 25 secondi:

Qualche domandina:
Che fertilizzanti usi?
Perché usi il carbonio liquido abbinato alla CO2?
Ma fertilizzi solo con questo?AlessandroAmoroso ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37Fertilizzo in colonna con 30 mg/l di potassio alla settimana e carbonio liquido 2ml dose giornaliera
Aggiunto dopo 25 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑06/02/2022, 21:23Bella vasca, complimenti![]()
Qualche domandina:
Che fertilizzanti usi?
Perché usi il carbonio liquido abbinato alla CO2?
Ma fertilizzi solo con questo?AlessandroAmoroso ha scritto: ↑06/02/2022, 19:37Fertilizzo in colonna con 30 mg/l di potassio alla settimana e carbonio liquido 2ml dose giornaliera
Posted with AF APP
CIRO 

- AlessandroAmoroso
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
Profilo Completo
Una gestione semplice semplice
siryo1981, Grazie,si fertilizzo solo con potassio e carbo della seachem,gli altri elementi sono ben presenti nel fondo.Per quanto riguarda l'uso di CO2 e carbonio liquido insieme e che l'uso di uno non esclude l'altro, quindi le piante possono trarne vantaggio da entrambi.
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7914
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- capzamp
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 04/02/22, 15:24
-
Profilo Completo
Una gestione semplice semplice
Bellissimo, complimenti!


capzamp
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)
- bass
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti