I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 05/12/2014, 23:09
Come sta crescendo bene! Bravo!
Solo una nota: secondo me manca un punto focale nella vasca e risulta tutto un po' piatto nonostante i tronchi.
Se ti va ne riparliamo nella sezione "piante".

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 05/12/2014, 23:19
Ma perché tieni il livello dell'acqua così basso? Perdi un bel po di litri e di colonna

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 06/12/2014, 2:36
Hai ragione sai, anche io l' ho notato, ma è il primo layout spesso che faccio, dato che le specie che allevavo prima esigevano molto spazio e più litraggio, che topic apro per imparare meglio la tecnica?:)
Il livello è basso perchè la specie che allevo necessita di una colonna d' acqua di max 35 cm, non è una mia scelta, ma è stata dettata per farli stare meglio possibile.
Gianlu
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 06/12/2014, 19:47
Gianlu ha scritto:Hai ragione sai, anche io l' ho notato, ma è il primo layout spesso che faccio, dato che le specie che allevavo prima esigevano molto spazio e più litraggio, che topic apro per imparare meglio la tecnica?:)
Il livello è basso perchè la specie che allevo necessita di una colonna d' acqua di max 35 cm, non è una mia scelta, ma è stata dettata per farli stare meglio possibile.
maledetti correttori automatici

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 18/12/2014, 12:28
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianlu
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 27/01/2015, 23:09
Gianlu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti