vasca " la fenice "

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

vasca " la fenice "

Messaggio di Fax007 » 30/08/2020, 21:54

Fatico anch'io a scorrere nel topic quando sono sulle foto..forse è per come le hai caricate :-\

In ogni modo bel vascone...bel lavoro....
Lo sfondo mi piace....
Wildy ha scritto:
14/08/2020, 21:05
Il filtraggio è affidato ad una grondaia di plastica a forma di “L” , l’acqua cola sullo sfondo e finisce nella grondaia stessa dove ci sono piante e materiale leggero.
Hai buoni risultati?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

vasca " la fenice "

Messaggio di Wildy » 30/08/2020, 23:07

@Fax007 il vantaggio è che posso mettere le piante emerse nel filtro, pulisco solo quando si intasa (la rete delle patete con dentro materiale plastico che ferma abbastanza lo sporco) e me ne accorgo perchè esce l'acqua da dei fori di troppo pieno.
Ho dovuto fare il troppopieno perchè dopo aver costruito lo sfondo in qualche poggia sulla grondaia e me l'ha tirata verso l'esterno posteriore e quindi è qualche volta è uscita l'acqua dalla vasca (un bello spavento) ora ci sono 2 fori di allerta e l'acqua ha un bel movimento esce a metà della vasca da un foro del troppopieno e l'altra dalla parte opposta alla poma direzionando il flusso verso l'ingresso, inoltre la uscita del filtro ha un tubo che porta l'acqua a metà altezza in immersione creando un bel movimento (posso cambiare a piacere l'altezza basta cambiare tubo).
Il cibo lo metto nella parte finale dove viene aspirato per caduta dal tubo e sparato letteralmente a mezza colonna così mangiano tutti pesci di fondo e non
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
Fax007 (31/08/2020, 7:49)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

vasca " la fenice "

Messaggio di Fax007 » 31/08/2020, 7:49

@Wildy ottimo dai..l'importante che l'acqua circola nel modo giusto.. Prenderò spunto, avevo in mente a una cosa simile nel nuovo progetto....vedremo
Grazie ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Wildy (31/08/2020, 11:16)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

vasca " la fenice "

Messaggio di Wildy » 31/08/2020, 8:05

@Fax007 Bene mi fa piacere, prevedi sempre una zona di straripamento, purtroppo non è facile prevedere cosa accadrà nel tempo quindi meglio pensarle tutte almeno le peggiori ipotesi

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

vasca " la fenice "

Messaggio di Fax007 » 31/08/2020, 8:09

Wildy ha scritto:
31/08/2020, 8:05
prevedi sempre una zona di straripamento,
:-bd
Un troppo pieno o una cosa alternativa ci vuole... Thanks!

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

vasca " la fenice "

Messaggio di Morph » 31/08/2020, 11:09

Complimenti per la passione e l'ingegnosità! ;)
Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
Wildy (31/08/2020, 11:16)

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

vasca " la fenice "

Messaggio di Wildy » 14/09/2020, 20:20

piccoli dettagli della zona emersa



Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

vasca " la fenice "

Messaggio di Wildy » 15/10/2020, 21:04

Siccome la grondaia (filtro) non la pulisco interamente da sei mesi circa, si è accumulata parecchia melma (che profuma di humus) che spesso mi costringe a pulire il materiale filtrante (tipo mini sfere dentro una rete di patate) così ho deciso di eliminare la parte filtrante
Le piante emerse stanno crescendo a vista d'occhio e Hidrocotyle verticigliata che fino ad ora stentava a crescere ha praticamente messo i razzi alle radici e foglie cominciando a sbucare ovunue anche da dove non aveva luce.



strato di melma sparso su tutto il fondo dai 3 ai 5 mm con effetto fallout

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

vasca " la fenice "

Messaggio di Wildy » 31/10/2020, 19:22


Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

vasca " la fenice "

Messaggio di Wildy » 03/11/2020, 19:36

giovani di Hyphessobrycon megalopterus se le danno di santa ragione, si sono incaponiti a dover controllare un angolino della vasca (peggio dei pesci combattenti).
Con tutto lo spazio che hanno non riesco a capire questo accanimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti