Vasca low tech e low cost betta

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Vasca low tech e low cost betta

Messaggio di Walden » 03/02/2021, 17:27

Vasca askoll senza coperchio

Illuminazione una lampada Milyn 25 w 2700 k circa

Filtrino interno Wave filpo corner

Termoriscaldatore a 24 gradi

No CO2

Fondo : terriccio da giardino, ghiaino, sabbia più pignatte di ontano per ambrare e acidificare

Arredo: 10 lucky bamboo

Piante: galleggianti, Cryptocoryne, rotala

Pesci, a maturazione avvenuta, un betta splendens semplice e 5 pangio

pH 6,7 KH 4 circa

Trattamento acqua come sopra, 0,4 ml al giorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Walden per il messaggio:
BollaPaciuli (03/02/2021, 17:35)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Vasca low tech e low cost betta

Messaggio di BollaPaciuli » 03/02/2021, 17:39

Walden ha scritto:
03/02/2021, 17:27
bamboo
Mi ha sempre affascinato, prima o poi faccio una vasca con lui anche io ;)
Walden ha scritto:
03/02/2021, 17:27
terriccio da giardino
Come ti sei trovato? Bene sin da subito?
Walden ha scritto:
03/02/2021, 17:27
un betta splendens semplice
Magari sono cecato io... una foto dedicata la hai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Vasca low tech e low cost betta

Messaggio di Walden » 03/02/2021, 18:03

BollaPaciuli ha scritto:
03/02/2021, 17:39
Walden ha scritto:
03/02/2021, 17:27
bamboo
Mi ha sempre affascinato, prima o poi faccio una vasca con lui anche io ;)
Walden ha scritto:
03/02/2021, 17:27
terriccio da giardino
Come ti sei trovato? Bene sin da subito?
Walden ha scritto:
03/02/2021, 17:27
un betta splendens semplice
Magari sono cecato io... una foto dedicata la hai?
Non sei cecato, la vasche sono partite da meno di un mese, i pesci arriveranno tra un po’...

Per quella che è la mia esperienza, dipende molto dal terriccio (composizione) . Quello che sto utilizzano adesso va benissimo: partenza rapida, nessuna esplosione algale, ambratura accettabile.

I cambi d’acqua all’inizio sono comunque indispensabili, come dice Dana Walstad, ma grazie ai batteri presenti nel terriccio la maturazione avviene rapidamente.

L’unico vero dubbio e’ sul carboelixier bio. Tenuto conto della tipologia di piante presenti, ho intenzione di sospenderlo quando introdurrò i pesci: a fornire un po’ di CO2 e fertilizzante provvederanno loro insieme al terriccio...

Comunque, a me il lucky bambolo non sta dando particolari soddisfazioni, ma non so se dipende dalla scarsa qualità delle piante in origine o se queste hanno patito nel trasporto, sta di fatto che stanno ingiallendo tutte...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti