Vasca per pesci giardinieri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di ArturoMargherita » 28/02/2024, 10:01

​Questo acquario è stato preparato con il sostegno dei carassisti del forum (anche quelli litigiosi ​ ;) ) carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... 02304.html
Breve riassunto
Vasca usata vecchia ma mai lasciata a secco 100x30x45 riempita con acqua del rubinetto
Lucina cinese e spot per le emerse
Fondo di sabbia edile inerte e marmi greci
Filtro di serie (black box siliconata e inamovibile, pompa nuova al minimo, tantissimi cannolicchi, lana di perlon), aeratore nei mesi più caldi
Cambi quasi mai 
Piante sommerse: Sagittaria, Vallisneria, Anubias e una ninfea di cui ho perso le tracce
Piante emerse (alloggiate nei cestini da ninfee e fissate con pietrine vulcaniche): Pothos, Philodendron, Monstera deliciosa (che presto tornerà in vaso perché fa troppa ombra e verrà sostituita da Chamaedorea elegans), Spathiphyllum, Monstera adansonii.
Dopo un paio di mesi sono arrivati i due Oranda calico (selezione fondo del pentolone) chiamati da mio figlio Calico Jack (m) e Macchia Nera (f)
Li ho osservati a lungo e mi sono resa conto che nonostante siano voraci l’unico vegetale crudo che mangiano è il Ceratophyllum; in compenso si sono rivelati giardinieri migliori di me: levano le foglie rovinate, smuovono il fondale e concimano. In un anno hanno trasformato il loro spazio, che all’inizio era piuttosto spoglio, in un giardino. Così ho deciso di fare un esperimento e ho aggiunto: Pistia stratiotes, un moncherino di Crinun calamistratum, un legno allestito con Bolbitis heudelotii e Leptodyctium riparium (prima era in un black water e stentava parecchio), un altro tipo di muschio legato su una pietra e ancora un’altra pianta di cui non ricordo il nome. Per completare l’esperimento ho inserito periodicamente un pezzo di broccolo  cotto tra le piante e solo quello è stato divorato.
Dopo un mese posso dire che le piante si sono ambientate, non sono state mangiate ne disturbate in alcun modo (solo il muschio sulla pietra viene usato come pouf di notte).
Ho aggiunto qualche Planorbella recuperata da altre vasche per tenere pulito nei punti irraggiungibili, ammesso che ce ne siano.
Se siete arrivati fin qui avrete già capito dove voglio andare a parare: anche se godono di una pessima fama di distruttori di piante, spesso meritata, non è detto che debbano vivere in vasche spoglie o peggio arredate di plastica. 
Abbiate pietà di me per le foto: la vasca sta nella stanza guardaroba e si riflette dentro di tutto ​ ~x(
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di malu » 28/02/2024, 10:08

Compimenti... Bella vasca e ottimo ambiente per i carassi. 
Con la fitodepurazione che hai potresti anche pensare di abbandonare definitivamente i cambi. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
ArturoMargherita (28/02/2024, 10:27)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di ArturoMargherita » 28/02/2024, 10:31

@malu  sono sull’ottima strada! Piccoli cambi solo dopo le vacanze perché sospetto che la tata dei pesci, alias mia madre, li nutra con la pala ​ =))

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di Avvy » 28/02/2024, 12:36

Complimenti, davvero bella vasca! Con tutte quelle piante anche il cibo dato in eccesso per poco tempo non credo riesca a inquinare per troppo tempo... ​ :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
ArturoMargherita (28/02/2024, 12:51)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di marko66 » 28/02/2024, 13:51

Bella vasca,complimenti​ :ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​​ :ymapplause: ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ArturoMargherita (29/02/2024, 7:22)

Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di 6Bob8 » 28/02/2024, 22:46

Ti faccio i miei complimenti. ​ :ymapplause:
Mi piace l'abbinamento piante sommerse, emerse e galleggianti insieme agli oranda. Mi piacerebbe vedere una foto della sola parte con le piante emerse... ​ ;)
 
Questi utenti hanno ringraziato 6Bob8 per il messaggio:
ArturoMargherita (29/02/2024, 7:23)

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di ArturoMargherita » 29/02/2024, 10:18

Da sopra non è proprio il massimo perché ci sono un po’ di afidi; io li affondo e i pesci li mangiano. Aspetta un paio di giorni di disinfestazione ​ :D

Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Vasca per pesci giardinieri

Messaggio di 6Bob8 » 29/02/2024, 23:44

Oh! Ma non c'é nessuna fretta! ​ ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti