Vasca Salmastra

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Carletto2804
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/01/19, 20:20

Vasca Salmastra

Messaggio di Carletto2804 » 09/10/2019, 20:46

Grazie :D :D , in realtà i platy sono la discendenza di una coppia proveniente da un'altra vasca dolce. Il pesce palla li ha lasciati crescere senza mai disturbarli :)) e tra poco traslocheranno lasciando spazio ai nuovi inquilini dermogenys pusillus :-bd

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vasca Salmastra

Messaggio di Gioele » 13/10/2019, 11:42

È davvero difficile trovare una vasca salmastra, che dire, adoro il protagonista :x

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Carletto2804
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/01/19, 20:20

Vasca Salmastra

Messaggio di Carletto2804 » 13/10/2019, 13:14

E' un grande :)) :)) nei miei pochi mesi di esperienza nell'hobby noto una differenza notevole con le altre specie in termini di "personalità" :-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Vasca Salmastra

Messaggio di Gioele » 13/10/2019, 13:17

Carletto2804 ha scritto:
13/10/2019, 13:14
E' un grande :)) :)) nei miei pochi mesi di esperienza nell'hobby noto una differenza notevole con le altre specie in termini di "personalità" :-h
Io ho una femmina del cugino piccolo di acqua dolce, Carinotetraodon travancoricus, mi riconosce manco fosse un ciclide :), I palla sono incredibili

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Carletto2804
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 15/01/19, 20:20

Vasca Salmastra

Messaggio di Carletto2804 » 13/10/2019, 13:36

Si è vero, poi credo di essere stato fortunato anche per il "carattere"..è quietissimo non aggredisce nessuno anzi a volte i branchigobius, uno in particolare, accenna a rincorrerlo =)) =)). Ho cresciuto degli avannotti di platy con lui come vedi nel video no problem e adesso che li ho spostati dalla vasca sto provando delle pristella maxillaris che dalle ricerche fatte si trovano anche in bacini di acqua salmastra e stanno alla grande :-bd

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Vasca Salmastra

Messaggio di cqrflf » 16/10/2019, 18:29

Ci sono poche piante native in commercio per il salmastro ma alcune sono anche belle e tollerano benino la salinità.
Cryptocoryne ciliata, C. hoemanni e pontederifolia.
Bacopa monnieri, S. subulata, quella a bulbo che sembra una cipolla....come si chiama ??? Lillaeopsis per pratino....

Ahhh ecco ! Crynum....
......calmistratum.

Tutte piante che ho.

Tutte le altre da me recensite nelle varie discussioni non si trovano in commercio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti