Vasca shallow con betta
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- alpask
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
Profilo Completo
Vasca shallow con betta
Descrizione:
Tartarughiera Tartarium 60 (60x30x19), rimossa l'isola e lasciata aperta
Data di Avvio:
13 Ottobre 2021
Sistema di filtraggio:
Piccolo filtro a zainetto Wave Niagara 190 modificato togliendo la spugna e la cartuccia e inserendo al loro posto lana di perlon e minisiporax Sera.
Inoltre ho adattato la spugna originale per coprire l'in-take del filtro.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera LED Chihiros A501 rialzata con braccetti lunghi e dimmerata al 50% - fotoperiodo 8 ore
Altri accessori:
Riscaldatore da 25W
Allestimento:
- due lastre di polistirolo da 4 mm una più grande sotto e una più piccola sopra per creare un po' di pendenza e non rovinare il vetro con le rocce
- 5 rocce laviche prese al garden e 3 legni jati combinati insieme e incollati con gorilla super-glue
- dietro alla radice grande ho creato spessore con uno strato di lapillo preso al brico, e ne ho messo un po' anche davanti sempre per la pendenza
- davanti ho coperto con Aquael Basalt Gravel (con meno di 2 kg ho fatto tutto)
- sopra al lapillo dove ho messo le piante a stelo ho messo 3 cm di JBl ProScape Soil
Riempito il tutto con circa 20 litri 60/40 demineralizzata/vitasnella.
Manutenzione:
Rabbocchi di demineralizzata alla bisogna
Fauna:
Inserito un betta il 6 Agosto 2022
Alimentazione:
Chironomus congelato alternato a micro-granuli di artemia e liofilizzato
Flora:
In continua evoluzione
Al momento: Microsorum Pteropus Mini, Bucephalandre varie, Phalenopsis bianca, un'altra piantina terrestre di cui non ricordo il nome, Taxyphillum, Alternanthera Reinecki Mini, 4 steli di Limnophila, Anubias Mini qua e là, Hydrocotile Tripartita
Fertilizzazione:
PMDD come da comandamento di acquariofiliafacile
Somministrazione della CO2:
Ma vorrai scherzare!
Valori dell'acqua:
pH 6,6 - KH 2 - GH 6 - NO2- 0 - NO3- 10 - PO43- 1
Note:
Il betta si chiama Napoleone (Cèce per gli amici) e mi ha scelto nel mio ultimo giro al negozio locale.
Era l'ultimo rimasto, con la coda un po' rovinata e non nuota benissimo, ma ha continuato a guardarmi finchè l'ho preso.
Grazie a:
@Monica, @fla973, @BGM, @Scardola, ovviamente @Marta e @fablav, e perdonatemi se dimentico qualcuno
Foto: Video:
Tartarughiera Tartarium 60 (60x30x19), rimossa l'isola e lasciata aperta
Data di Avvio:
13 Ottobre 2021
Sistema di filtraggio:
Piccolo filtro a zainetto Wave Niagara 190 modificato togliendo la spugna e la cartuccia e inserendo al loro posto lana di perlon e minisiporax Sera.
Inoltre ho adattato la spugna originale per coprire l'in-take del filtro.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera LED Chihiros A501 rialzata con braccetti lunghi e dimmerata al 50% - fotoperiodo 8 ore
Altri accessori:
Riscaldatore da 25W
Allestimento:
- due lastre di polistirolo da 4 mm una più grande sotto e una più piccola sopra per creare un po' di pendenza e non rovinare il vetro con le rocce
- 5 rocce laviche prese al garden e 3 legni jati combinati insieme e incollati con gorilla super-glue
- dietro alla radice grande ho creato spessore con uno strato di lapillo preso al brico, e ne ho messo un po' anche davanti sempre per la pendenza
- davanti ho coperto con Aquael Basalt Gravel (con meno di 2 kg ho fatto tutto)
- sopra al lapillo dove ho messo le piante a stelo ho messo 3 cm di JBl ProScape Soil
Riempito il tutto con circa 20 litri 60/40 demineralizzata/vitasnella.
Manutenzione:
Rabbocchi di demineralizzata alla bisogna
Fauna:
Inserito un betta il 6 Agosto 2022
Alimentazione:
Chironomus congelato alternato a micro-granuli di artemia e liofilizzato
Flora:
In continua evoluzione
Al momento: Microsorum Pteropus Mini, Bucephalandre varie, Phalenopsis bianca, un'altra piantina terrestre di cui non ricordo il nome, Taxyphillum, Alternanthera Reinecki Mini, 4 steli di Limnophila, Anubias Mini qua e là, Hydrocotile Tripartita
Fertilizzazione:
PMDD come da comandamento di acquariofiliafacile
Somministrazione della CO2:
Ma vorrai scherzare!
Valori dell'acqua:
pH 6,6 - KH 2 - GH 6 - NO2- 0 - NO3- 10 - PO43- 1
Note:
Il betta si chiama Napoleone (Cèce per gli amici) e mi ha scelto nel mio ultimo giro al negozio locale.
Era l'ultimo rimasto, con la coda un po' rovinata e non nuota benissimo, ma ha continuato a guardarmi finchè l'ho preso.
Grazie a:
@Monica, @fla973, @BGM, @Scardola, ovviamente @Marta e @fablav, e perdonatemi se dimentico qualcuno
Foto: Video:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Enpiko
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Vasca shallow con betta
Innanzitutto congratulazioni, é stupendo, nonostante gli acquari aperti sono 10 volte più belli di quelli chiusi per il tuo abitante sarebbe meglio metterli un coperchio, uno perché potrebbe saltare fuori, e due perché i Betta devono respirare l'aria calda e umida e non fredda, quindi risci che si infiammi il labirinto, ora questo è quello che penso, ma non sono nessuno che può giudicarti, comunque ancora congratulazioni

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- Avvy
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Vasca shallow con betta
@alpask, direi che Napoleone ti ha guardato perché sapeva che sarebbe andato a vivere in una reggia.
E' un Betta fortunato. Hai fatto un buon lavoro.
Rispondo ad @Enpiko: quello che dici è vero, però va contestualizzato.
Anche io ho avuto un betta in un acquario aperto. Quello che te dici del labirinto è vero, ma si sta pur sempre parlando di una vasca tenuta in appartamento. Le temperature non scenderanno mai sotto i 20 gradi e l'umidità sarà sempre su valori accettabili.
Per il labirinto non credo ci siano assolutamente problemi, tranquillo.
E' un Betta fortunato. Hai fatto un buon lavoro.
Rispondo ad @Enpiko: quello che dici è vero, però va contestualizzato.
Anche io ho avuto un betta in un acquario aperto. Quello che te dici del labirinto è vero, ma si sta pur sempre parlando di una vasca tenuta in appartamento. Le temperature non scenderanno mai sotto i 20 gradi e l'umidità sarà sempre su valori accettabili.
Per il labirinto non credo ci siano assolutamente problemi, tranquillo.
- chelsea21
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
Profilo Completo
Vasca shallow con betta
Molto bello @alpask

Aggiunto dopo 35 secondi:

anch'io allevo betta in vasche aperte, e devo dire che nella mia piccola esperienza non è mai successo niente

Aggiunto dopo 35 secondi:
quoto...
The Show Must go On...
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Vasca shallow con betta
Gran bella vasca 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Lele123
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MartaUb e 5 ospiti