vaschetta da 17 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

vaschetta da 17 litri

Messaggio di grimm » 31/10/2017, 10:24

vi presento il mio caridinaio avviato (parlando di filtro/fondo) a luglio ma piantumato di recente con potature dell'acquario principale
Descrizione:
Descrizione della vasca
vasca chiusa ciano aqua 20 17 litri 40x20x h 31,3

Data di Avvio:
luglio 2017 ri-arredato poche settimane fa con potature di un'altra vasca.

Sistema di filtraggio:
filtro interno dennerle nano corner filter con cestello riempito a cannolicchi sera siporax

Sistema di illuminazione:
barretta COB LED impermeabile per tuning auto da 6w temperatura non troppo fredda, sara' sui 5500k 6000k. (ottimo prodotto, costano 6€ la coppia spedizione inclusa.. le uso anche nell'acquario principale)

Altri accessori:
riscaldatore 50w temperatura invernale 23 gradi.

Allestimento:
fondo sabbia della askoll, .foglia di catappa, legno non so esattamente di che essenza.

Manutenzione:
frequenza dei cambi d'acqua ancora da finire ... ho cambiato acqua solo dopo interventi, piantumazione o altro

Fauna:
lumachine varie, una decina di neocaridine red sakura adulte , da pochi giorni molte altre neonate e altre pronte a nascere .
le adulte sono nate qui in casa in un'altro caridinaio che ho dovuto dismettere e svuotare nell'acquario principale mesi fa, erano molte di piu', ne ho recuperate una dozzina, quando le avevo inserite erano 60-70.
vengono da incroci tra red cherry/sakura e alcune selezioni bloody mary
in futuro quando la popolazione di cardine e lumache sara' molto aumentata e le piante cresciute vorrei inserire una coppia di dario dario. ne ho 4 molto piccoli un un'altra vasca piu' o meno dedicata da cui spero esca una coppia.

Alimentazione:
a giorni alterni alimento con mangime secco per cardine/pesci, spirullina, pezzetti di pastiglie da fondo per loricaridi.. piu' raramente verdure sbollentate e chironomus di cui sono golose ma non so quanto faccia loro bene.
Flora:
Hygrofila. linophila sessiliflora, cryprtocorinne, cladophora.
Ho del muschio appeso a bordo vasca in un'altro acquario piu' orientato alle piante. lo inseriro senz'altro anche qui ma e' ancora poco, vorrei prima farlo crescere.

Fertilizzazione:
assente.

Somministrazione della CO2:
assente

Valori dell'acqua:
ph7 kh6 temp. 23-27gradi

Note:
c'e' qualche pianta in superficie parcheggiata momentaneamente nella vaschetta, non fateci caso :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

vaschetta da 17 litri

Messaggio di Nijk » 31/10/2017, 13:46

Mi piace molto come hai allestito ed anche le barre LED che hai preso sembrano fare proprio una bella luce, molto bravo :-bd
Per quanto riguarda la fertilizzazione con le piante inserite probabilmente qualcosina dovrai per forza di cose dare in futuro oppure, in alternativa, optare per essenza diverse che possano tirare avanti anche senza concimi, e questa per me è la cosa migliore da fare in questo caso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

vaschetta da 17 litri

Messaggio di grimm » 01/11/2017, 9:45

ciao e grazie!
per le piante hai ragione prima o poi mi chiederanno anche loro da "mangiare" ma per ora vado avanti cosi', non voglio metterci le mani ora che ci sono molte nuove baby Caridina..
e' un allestimento fatto con potature e "avanzi" di altre vasche ma in futuro penso che le sostituito' con piante molto facili tipo microsorum anubias e muschi e salvinia galleggiante come pianta veloce che ho in abbondanza in un'altra vasca :) .

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

vaschetta da 17 litri

Messaggio di Monica » 01/11/2017, 9:57

Bravo Grimm è veramente bella :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

vaschetta da 17 litri

Messaggio di Elisabeth » 01/11/2017, 10:20

Bellissima :ymapplause: complimenti :) Il fondo scuro poi fa risaltare tantissimo il colore delle caridina....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

vaschetta da 17 litri

Messaggio di grimm » 03/11/2017, 8:45

grazie!
pero' ci sono aggiornamenti che spero piacciano ugualmente.. credo che ora sia un po' piu' bruttina ma sicuramente piu' funzionale ai suoi abitanti.
ho deciso di rimuovere le piante/potature ancora senza radici perche' ho pensato che col tempo, soprattutto l'hygrohila sarebbero state impossibili da rimuovere senza tirare via tutto il fondo e disfare tutto.
le ho sostituite quindi con muschi e pianta galleggiante, credo che i gamberetti abbiano apprezzato la modifica, sia per i muschi che per la luce schermata dalla galleggiante :-bd
vorrei editare il primo post con le nuove foto e piante ma non c'e' il pulsante :-$
ora la flora e' costituita da
cladophora
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
Flame moss (Taxiphyllum SP. Flame)
Creeping moss Vescicularia sp
salvinia natans
crytocorinne
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti