Vi presento il mio 60 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di ale1809 » 26/01/2019, 16:05

Ciao ragazzi,
Voglio finalmente presentarvi il mio primo acquario...
La vasca è un Juwel primo 60 LED da 60 litri con rispettive dimensioni 61x31×h37 cm, chiuso con coperchio di fabbrica.
È stato avviato e allestito (con solo il quarzo sul fondo) il 9 dicembre 2018. Il 10 sono state aggiunte due piante finte e una scultura di finta roccia che forma un cerchio.
Successivamente per aiutarmi nella gestione della vasca sono state aggiunte due piantine di egeria densa e qualche limnobium.
Ultimo cambio d'acqua ( circa 15 litri) risale al 16 gennaio.
Il sistema di filtraggio è affidato al filtro presente nell'acquario al momento dell'acquisto, il Bioflow One sempre della juwel di 4,4 watt. Ed è interno.
Lo stesso discorso vale per l'illuminazione, il LED era già presente al momento dell'acquisto ed è un Juwel Novolux LED di 8watt; la temperatura del colore è 6.500k e i lumen sono 624.
Il riscaldatore, anch'esso già presente all'acquisto è un Juwel AquaHeat 50watt che rimane incorporato al filtro.

Ho aggiunto un areatore, più precisamente il Sera air 110 plus ad una sola uscita, da 110 l/h e 3watt.
Il tutto completato con il set Sera air S.
Per il fondo del mio piccolo acquario, ho deciso di utilizzare del quarzo naturale di grandezza media della Zolux Nature Aquasand.
Come dicevo prima, all'inizio gli arredi erano due piante finte e quella finta roccia, ad oggi resta solo una delle due piantine finte e la roccia da cui faccio uscire le bolle dell'armatore.

Inizialmente l'acqua veniva cambiata ogni settimana, circa 15 litri, effettuando le sifonature al fondo.
Ora con l'aggiunta delle piante vere conto di cambiare l'acqua il meno possibile.

Come fauna ho 2 Black Moor e 1 Ryukin.
Come flora ho due piantine di egeria densa e qualche limnobium.

Cerco di mantenere un alimentazione varia per i miei pesciolini ed alterno 4 tipi diversi di cibo per 6 giorni settimanali ( la domenica restano a digiuno)...
I tipi di cibo sono:
Sera Goldy in scaglie
Coldwater granules mini della Prodac
Goldfish premium in scaglie sempre della prodac
Multifit in scaglie
Occasionalmente dò qualche pisello sbollentato.
Vengono alimentati una volta al giorno.

Fertilizzazione: no

Somministrazione della CO2: no

Valori dell'acqua:
Temperatura tra i 21,8° e i 22,5° che cambiano a seconda del riscaldamento in casa.
pH: 7,2
KH: 10
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 50
Cl2: 0
Misurati con striscie della tetra.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2019, 11:55

Dai più spazio a quell'Egeria,così è troppo acciuffata
Stand by

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di ale1809 » 27/01/2019, 12:18

cicerchia80 ha scritto: Dai più spazio a quell'Egeria,così è troppo acciuffata
Dici di toglierla dall'anello a cui è legata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di Dandano » 27/01/2019, 15:14

Ciao Ale :)
ale1809 ha scritto: Dici di toglierla dall'anello a cui è legata?
Io si per adesso la toglierei e la lascerei galleggiante :)
Lasciarla galleggiare l'aiuterà nell'ambientamento nel caso tu l'abbia inserita da poco e nel caso sia già da un pò nell'acquario le darà comunque un vantaggio non da poco: l'accesso alla CO2 atmosferica :)
Questo le darà l'opportunità di crescere ancora più velocemente :)
Quando poi sarà cresciuta parecchio e avrai ricavato più talee potrai piantarla dove vuoi, io farei un 2-3 steli per anello o cannolicchio, non di più :) Non vorrei che si facciano ombra a vicenda ;)

Complimenti comunque :)
Gran bei pesciotti :ymapplause:
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di ale1809 » 27/01/2019, 15:19

Dandano ha scritto: Io si per adesso la toglierei e la lascerei galleggiante
Okok perfetto, appena ho un momento per mettere le mani in vasca seguirò senza dubbio il tuo consiglio! :-bd

Complimenti comunque :)
Gran bei pesciotti :ymapplause:[/quote]
Grazie mille !

Posted with AF APP

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di Ronny » 16/02/2019, 20:21

Ciao Ale, da quello che ho capito, quando hai avviato l'acquario hai fatto ogni settimana cambi di acqua???

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di ale1809 » 20/02/2019, 19:14

Ronny ha scritto: Ciao Ale, da quello che ho capito, quando hai avviato l'acquario hai fatto ogni settimana cambi di acqua???
Ciao Ronny,
Si dopo la maturazione del filtro, con l'arrivo dei pesciotti cambiavo circa 15 litri a settimana perché non avevo piante vere per paura che queste potessero essere troppo impegnative... successivamente ho capito che in realtà era più impegnativo cambiare 15 litri di acqua ogni settimana piuttosto che aggiungere qualche stelo di egeria...

Posted with AF APP

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di Ronny » 20/02/2019, 22:00

@ale1809 Ok. Sto per acquistare una vasca simile alla tua, Juwel Primo 70. Per recuperare un po' di spazio in vasca, acquisteró anche un buon filtro esterno da inserire abbontante materiale filtrante biologico. Anche perché il filtro di serie Bioflow One lo vedo piccolo e poco biologico (credo sia concepito per vasche molto piantumate). Come hai risolto con le alghe scure?

Avatar utente
ale1809
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/12/18, 0:28

Vi presento il mio 60 litri

Messaggio di ale1809 » 20/02/2019, 22:06

Ronny ha scritto: Come hai risolto con le alghe scure?
Sotto consiglio dei ragazzi di "Alghe e cianobatteri" ho fatto un cambio parziale con acqua di bottiglia povera di silicati e ho lasciato la vasca al buio completo per 3 giorni..
Inoltre adesso ho inserito in vasca una neritina

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ale1809 per il messaggio:
Ronny (21/02/2019, 13:53)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti