I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Spiel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/04/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e sabbia fine
- Flora: Ceratopteris siliquosa
Hygrophila guanensis
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Ceratophyllum Demersum
Sagittaria subulata
Echinodorus tenellus
Muschio di java
- Fauna: 2x Apistogramma Viejita II
2x Apistogramma Agassizii Double Red
5x Tetra serpe
8x Cheirodon Axelrodi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiel » 08/10/2024, 0:51
Ciao a tutti,
pubblico una foto del mio acquario da 125 litri allestito da circa 7 mesi, è la mia prima vera esperienza (prima avevo un acquario ma nella completa ignoranza ho combinato solo disastri, purtroppo). L'acquario è abitato da 2 apistogramma vejeta II (M+F), due apistogramma agassizi (M+F), 8 cardinali e 5 tetra serpe.
Ecco i valori:
pH: 6
KH: 3
GH: 7
NO
2-: -
NO
3-: 15
CO
2 assente e illuminazione affidata a due neon T5 e una piccola barra LED.
Si accettano molto volentieri consigli sulla gestione o sull'allestimento!
Grazie a tutti
acquario - Imgur
Spiel
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 08/10/2024, 1:59
consiglio:carica le foto col comodo pulsante posto in basso "allegati" e poi "allega immagini/file" invece dei link che ad una certa scadono e non si vedono più

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Spiel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/04/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e sabbia fine
- Flora: Ceratopteris siliquosa
Hygrophila guanensis
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Ceratophyllum Demersum
Sagittaria subulata
Echinodorus tenellus
Muschio di java
- Fauna: 2x Apistogramma Viejita II
2x Apistogramma Agassizii Double Red
5x Tetra serpe
8x Cheirodon Axelrodi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiel » 08/10/2024, 16:05
Ciao! Grazie dell'info
Ecco le foto
1.webp
2.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spiel
-
LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Messaggi: 4630
- Ringraziato: 1369
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
1369
Messaggio
di LouisCypher » 08/10/2024, 16:25
È una bella jungla!
Come si comportano i ciclidi, soprattutto nel periodo riproduttivo? Nonostante l'abbondanza di nascondigli e barriere, ho paura possano diventare molto aggressivi...
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
emanuele14
- Messaggi: 1332
- Messaggi: 1332
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 08/10/2024, 17:44
L'acquario è molto bello, complimenti


Anche io non vedo bene due specie di ciclidi nani nella stessa vasca ... Ma se riscontrerai problemi, sei sempre in tempo per toglierli ...
emanuele14
-
Spiel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/04/24, 22:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e sabbia fine
- Flora: Ceratopteris siliquosa
Hygrophila guanensis
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Gigantea
Ceratophyllum Demersum
Sagittaria subulata
Echinodorus tenellus
Muschio di java
- Fauna: 2x Apistogramma Viejita II
2x Apistogramma Agassizii Double Red
5x Tetra serpe
8x Cheirodon Axelrodi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Spiel » 08/10/2024, 19:07
Contro ogni aspettativa la convivenza è quasi del tutto pacifica tra le due specie!
Appena messi si sono subito presi i loro territori: i due Agassizi a destra e i due Vejeta a sinistra, ogni tanto si beccavano al centro dell'acquario e dopo qualche battibecco tra i maschi tornavano nella propria zona, quasi sempre era il maschio Agassizi a "cercare rogne". Da quando il maschio Vejeta è diventato vistosamente più grande degli altri invece convivono pacificamente e li vedo spesso vicini senza che si considerino minimamente e senza più una distinzione netta dei territori.
Tra la stessa specie invece la situazione è un po' diversa. Mentre i due Agassizi vanno d'amore e d'accordo e stanno sempre attaccati fin dal primo giorno (sono una coppia?), il maschio Vejeta invece non accetta di buon grado la femmina, spesso la scaccia appena la vede e a volte viene "bullizzata" anche dai due Agassizi senza mai però subire morsi o danni di alcun genere, sembra integra e senza alcun segno sul corpo o sulle pinne. Diciamo che dei quattro è quella che se la passa meno bene, ha trovato la sua tana in mezzo alla vegetazione ed esce di rado.
Riguardo al periodo di riproduzione in realtà non ho mai notato periodi in cui sono più aggressivi e periodi in cui lo sono meno, di conseguenza non so neanche quando avviene
Spiel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti