Vi presento la casa dei miei Ramirezi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Vi presento la casa dei miei Ramirezi

Messaggio di Giordano16491 » 13/11/2016, 21:56

Ciao a tutti! Per chi non mi conosce sono Giordano e vengo dalla provincia di Ancona, L'acquariofilia è forse la mia più grande passione, non esiste giorno dove io non mi colleghi ad internet per spulciare una qualsiasi cosa di acquariofilia!
Il mio primo acquario è stato nel 2005... il classico fritto misto in 20l dove erano più pesci che granelli di sabbia forse! #-o =)) con piante finte, areatore a palla, scalare, neon guppy, platy e gli immancabili pulitori che doveveno a tutti i costi mangiare le alghe e rendere brillanti i vetri dell'acquarietto come un vetril. I pesci campavano si e no un mese quando andava bene, poi tornavo dal negoziante e ricompravo il tutto. (mi diceva che la vita media dei pesci era di quel lasso di tempo e puntualmente ogni mese mi fregava i soldi! X( #-o ) ovviamente presi una pausa per questo hobby per un annetto circa.
Trascorso un anno, le vasche dello Zoo doom era come se mi chiamavano a loro ogni volta che ero in zona e la passione tornò, cambiato negoziante che usavo da guida tassativa, la situazione fauna migliorò ma per la flora non c'eravamo ancora...
Ero il classico tipo dai cambi tassativi settimanali de 10-30% e fertilizzazioni come da istruzioni nel retro dei prodotti, nitrati e fosfati dovevano essere a 0 perchè senno crescevano le alghe x_x . Le vasche duravano massimo 6 mesi poi per le alghe ero costretto a riallestire la vasca.
La svolta è stata a fine 2015 quando ho trovato Acquariofilia facile! Di sicuro non dico di aver capito tutto da un anno a adesso, ma almeno la mia vasca ha superato il record dei 6 mesi! :ymdevil: =))
Ho ancora molto da imparare ma la strada sembra quella giusta :-bd

Descrizione:
60l lordi sui 55l netti aperto, dedicato ad una coppia di Ramirezi.

Data di Avvio:
Filtro attivo da quasi 2 anni, fondo, cambio layout, flora e fauna dal 22/2/2016.

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Askoll pratiko 100 con spugne originali askoll e cannolicchi. Proprio ieri ho scoperto QUI che la portata della pompa è troppo potente per la mia vasca e l'ho ridotta notevolmente. (non si finisce mai di imparare qui....)

Sistema di illuminazione:
Ho una plafoniera che usavo per il marino dove posso mettere 6 neon t5 24w. Ne sto usando 2 da 6500°K accesi 8 ore al giorno senza alba e tramonto...

Altri accessori:
Termoriscaldatore a 27°C, CO2 con elettrovalvola e centralina per impostare il pH.

Allestimento:
Fondo inerte granolumetria medio fine, un tronco e qualche roccia liscia dove i Ram depongono le uova di tanto in tanto..

Manutenzione:
Cambio l'acqua quando la conducibilità è alta e vedo le piante bloccate. Sono arrivato a 1120ms ma ancora le piante facevano pearling. Il mio record è di 6 mesi :D

Fauna:
Coppia di ramirezi.

Alimentazione:
Alimento i pesci ogni 2 giorni circa con chironomus congelato, artemia congelata, granulare di qualita,mangime in fiocchi.

Flora:
Cabomba aquatica,
heteranthera zosterifolia,
rotala rotundifolia,
proserpinaca palustris,
myriophyllum matogrossense,
anubias nana,
Cryptocoryne parva,
pistia.

Fertilizzazione:
Uso il pmdd avanzato e qualche pezzo di stick in infusione e sotto alcune piante.

Somministrazione della CO2:
Bombola usa e getta Askoll, diffusore Askoll collegata ad elettrovalvola

Valori dell'acqua:
Valori attuali:
pH 6.3
KH 3
GH 6
NO3- al momento 80
PO43- al momemto 1,2
Fe 0.1-0.2
Cond al momento 680 ma sono arrivato anche a 1200 e le piante stavano ancora bene...

Note:
Sto combattendo da tempo con la Crispata con l'allelopatia del myriophyllum e della proserpinaca. Di myriophyllum ne ho messo un sacco anche a galleggiare perchè non ho più spazio in vasca per piantarlo...
Sto cercando di fertilizzare al bisogno, quando le piante me lo chiedono, anche se non è una cosa semplice ancora... ma con il vostro aiuto ci arriverò! Sono ancora legato ai test purtroppo, soprattutto per vedere la quantità di azoto, fosforo e ferro..
Non smetterò mai di ringraziare acquariofilia facile per tutte le cose che ho e sto imparando giorno dopo giorno.
adesso finalmente dopo tante parole qualche foto della vasca.
sono ben accetti consigli di qualsiasi tipo :D :-h

Foto:
20161004_113611458_iOS.jpg
20161113_170853066_iOS.jpg
20161113_174943225_iOS.jpg
20161013_102506636_iOS.jpg
20161113_175303867_iOS.jpg
20161113_174948352_iOS.jpg
20161113_175015223_iOS.jpg
20161113_175352905_iOS.jpg
20161113_175112818_iOS.jpg
20161113_175028596_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giordano16491 il 14/11/2016, 11:56, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Vi presento la casa dei miei Ramirezi

Messaggio di Giordano16491 » 13/11/2016, 21:58

2 foto al volo del vecchio allestimento...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti