Working progress vasca 200L

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Working progress vasca 200L

Messaggio di Rhinoperus » 27/01/2020, 23:19

Ciao a tutti!
Dopo mesi di attesa ecco finalmente il nostro acquario! :-h
Faccio una piccola premessa prima di entrare nel dettaglio della vasca! Ho desiderato moltissimo questo acquario, un po’ contro la volontà di mia moglie :D il compromesso per essere accettato in casa è il seguente: “deve essere sempre bello e pulito altrimenti metto lavo tutto con la candeggina dentro e fuori “ =))
Scherzi a parte l’acquario avrà una funzione anche estetica perchè lo abbiamo messo nell’ingresso, e non essendo esattamente piccolino si fa notare subito!
Detto ciò il tutto è in costruzione nel senso che non abbiamo ancora deciso esattamente quali pesci inserire. Ho qualche idea ma approfondirò più avanti.. buona lettura e grazie in anticipo per i consigli \:D/

Descrizione:
Acquario nuovo circa 200L. dimensioni 100x45x50, marca Haquoss, coperto con plafoniera LED integrata. Mobiletto e finiture bianche.

Data di Avvio: 18/01/2020

Sistema di filtraggio: Haquoss Maxxxima 1000 (portata 1000l/h)

Sistema di illuminazione: plafoniera LED integrata, luce violacea. Ho provato a chiedere alla casa madre info aggiuntive ma nada..

Altri accessori: termoriscaldatore haquoss 200 Watt

Allestimento: fondo inerte misto colori ROSIN RED+PITCH RED entrambi 0,1-0,3 mm, una radice di mangrovia

Manutenzione: per ora è in fase di maturazione perciò nulla

Fauna: acquario in allestimento, poche idee ma ben confuse

Alimentazione: per ora solo quella elettrica *-:) =))

Flora: per ora abbiamo preso: 2 vasetti di Egeria Densa; 2 vasetti di Cryptocoryne wendii green; 2 vasetti di Bacopa amplexicaulis; 1 anubias nana; 1 anubias minima

Fertilizzazione: fertilizzante condensato haquoss “long time”, un agglomerato per pianta (nascosto sotto la sabbia)

Somministrazione della CO2: non prevista

Valori dell'acqua: per ora ho solo i dati della temperatura, costante a 24 gradi. L’acqua di rubinetto ha KH 8, ho inserito acqua di osmosi al 50%. Avrò parametri più precisi tra qualche settimana.

Note: aprirò una discussione nuova per chiedere consigli sulla fauna e sui biotipi

Foto:

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Immagine

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
https://www.dropbox.com/s/k7mj9lzxskwdd ... 4.jpg?dl=0

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Working progress vasca 200L

Messaggio di trotasalmonata » 28/01/2020, 0:15

Prova con aggiungi file per le immagini..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Working progress vasca 200L

Messaggio di Rhinoperus » 31/01/2020, 1:58

Ciao! Provo dal PC.. le foto sono di lunedì.. quindi a 7 gg dall'innaugurazione x_x
avevo appena sistemato le piantine (le avevo tenute nei vasetti per non creare troppi traumi tutti insieme alle poverette)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Working progress vasca 200L

Messaggio di kotu3 » 31/01/2020, 17:58

Bella vasca, molto bella la radice.
Piccolo consiglio: da neofita quale sono ho dovuto spostare un paio di arredi per poter pulire il vetro agevolmente, avevo messo una roccia ed una radice attaccate al vetro e con le verdi puntiformi non era un bel vedere.
Il gomito destro della radice sembra appoggiato al vetro creando una piccola zona difficile da pulire.
Poi ovviamente dipende dai gusti/necessità.

Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Working progress vasca 200L

Messaggio di Rhinoperus » 31/01/2020, 21:03

Ciao grazie per l’apprezzamento e per il consiglio, ho avuto anche io questo dubbio in fase di allestimento.. però non ho potuto fare diversamente.. la radice veniva su a galla e sono riuscito a incastrarla su 3 punti (di cui uno appunto a destra contro il vetro)!
Vediamo più avanti come va e cosa fare ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabio83 e 2 ospiti