Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
89Ambra89

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/10/18, 19:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gorizia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias,echinodorus,vallisneria
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 89Ambra89 » 11/10/2018, 18:49
Ciao a tutti neinprossimi giorni andro ad acquistare i miei primi pesci da mettere in acquario : P. scalare e tricogaster.
Quali pesci di fondo posso inserire all interno dell acquario con loro?
89Ambra89
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/10/2018, 19:59
89Ambra89 ha scritto: ↑Quali pesci di fondo posso inserire all interno dell acquario con loro?
Ciao Ambra,
nel tuo profilo hai indicato ghiaia fine, come fondo, e questo questo potrebbe essere un vincolo per i pesci dotati di barbigli... conosci la granulometria?
Con gli ancistrus andresti sul sicuro e sono molto tranquilli... attenzione a non confonderli con i plecostomus, da piccoli apparentemente uguali, diventano enormi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
89Ambra89

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/10/18, 19:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gorizia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias,echinodorus,vallisneria
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 89Ambra89 » 12/10/2018, 14:59
La granulometria non me la ricordo ma ti posto una foto così forse rende di piu l idea
8434FA5B-C1CE-4D1E-8448-52B449688B7A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
89Ambra89
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 12/10/2018, 15:01
Perche questa scelta...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
89Ambra89

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/10/18, 19:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Gorizia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias,echinodorus,vallisneria
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 89Ambra89 » 13/10/2018, 9:44
Le caratteristiche dell acqua sono piu o meno le stesse e sono entrambi pesci abbastanza pacifici.. credi non sia un bene metterli assieme?
89Ambra89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti