Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								davide1986							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  286
 			
		- Messaggi: 286
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 46
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, inerte
 
				
																
				- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 5 corydoras 
4 barbo ciliegia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide1986 » 24/02/2021, 21:47
			
			
			
			
			Ciao a tutti...
due giorni fa finalmente ho inserito i primi pesci nel mio acquario (nitriti a zero, picco passato e filtro pronto dopo le 4 settimane)
Il fondo è sabbioso
Ho inserito 7 Cory (3 black Venezuela e 4 atropersunatos)
Sono circa 48 ore a stasera che sono sul fondo, si muovono poco, stanno spesso fermi, inserisco mangime (pastiglie apposta per loro, granuli, qualche verdura bollita) ma non sembrano minimamente interessati
Mi devo preoccupare? Quanto possono stare senza toccare cibo?
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  davide1986 per il messaggio: 
 
			- carlo79 (26/02/2021, 9:50)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide1986
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 24/02/2021, 22:14
			
			
			
			
			davide1986 ha scritto: ↑24/02/2021, 21:47
Ho inserito 7 Cory (3 black Venezuela e 4 atropersunatos)
 
Perchè due specie diverse?Meglio un gruppo unico+ numeroso.Niente verdura,sono principalmente carnivori,ti sporca solo l'acqua.
Controlla se si nutrono a luci spente.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide1986							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  286
 			
		- Messaggi: 286
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 46
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, inerte
 
				
																
				- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 5 corydoras 
4 barbo ciliegia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide1986 » 25/02/2021, 7:03
			
			
			
			
			Semplicemente mi è sfuggita questa informazione...
Ok niente verdura 
Guarda sinceramente la mattina ad esempio non trovò più il mangime che c’era la sera prima ma sono convinto che venga mangiato dalle lumache e non da loro
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide1986
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide1986							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  286
 			
		- Messaggi: 286
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 46
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia, inerte
 
				
																
				- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora 
				
																
				- Fauna: 5 corydoras 
4 barbo ciliegia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    27 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide1986 » 26/02/2021, 9:47
			
			
			
			
			@
marko66
Buondi!
solo per chiudere il discorso, da stamattina hanno iniziato ad avvicinarsi tutti alla mezza tab che gli ho messo
ci sono voluti 4 giorni ma alla fine si stanno ambientando
problema sembra rientrato insomma
grazie!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide1986
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11747
 			
		- Messaggi: 11747
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 26/02/2021, 10:56
			
			
			
			
			davide1986 ha scritto: ↑26/02/2021, 9:47
da stamattina hanno iniziato ad avvicinarsi tutti alla mezza tab che gli ho messo
 
Ottimo
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 26/02/2021, 13:57
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti