Ciao a tutti,
non so se sto postando nella sezione corretta, eventualmente chiedo la cortesia ai moderatori di spostarmi.
Vado al dunque.
Tempo fa acquistando una ventina di barbus titteya, è capitato tra loro un otocinclus o almeno così credevo.
Crescendo è diventato il padrone della vasca, è di circa 8cm di lunghezza, ma non fa nessun male agli altri coinquilini... è proprio un pesce adorabile.
Avendo deciso di acquistare altri otocinclus per fare un gruppo di almeno 5-6 esemplari, sono andato ad osservarlo per bene per capire che tipo di otocinclus sia.
Qui il primo problema anzi dubbio.
Pur avendo osservato schede su schede non riesco a collocarlo in nessuna tipologia, e mi è sorto il dubbio che forse non sia nemmeno un oto....
Chiedo il vostro valido aiuto per la sua identificazione.
Posto alcune foto, scusatemi per la bassa qualità
questa la sua coda
di fianco
Vi ringrazio in anticipo ^:)^
Aiuto identificazione Otocinclus
- Luigi59
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/11/19, 16:00
-
Profilo Completo
Aiuto identificazione Otocinclus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17970
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Aiuto identificazione Otocinclus
Ciao @Luigi59
Il dubbio che ti è venuto è più che legittimo.. infatti il tuo pesciolino non è un otocinclus.
Si tratta di un esemplare di Garra rufa.. un ciprindide, tra l'altro (non un loricaride).
Sono pesci estremamente robusti adatti ad acque non troppo calde.. il vero problema, però sono le dimensioni.
Crescono fino a 12 cm.. se non di più. Ed hanno bisogno di molto spazio.
Quanti litri è la tua vasca e che misure ha?
Il dubbio che ti è venuto è più che legittimo.. infatti il tuo pesciolino non è un otocinclus.
Si tratta di un esemplare di Garra rufa.. un ciprindide, tra l'altro (non un loricaride).
Sono pesci estremamente robusti adatti ad acque non troppo calde.. il vero problema, però sono le dimensioni.
Crescono fino a 12 cm.. se non di più. Ed hanno bisogno di molto spazio.
Quanti litri è la tua vasca e che misure ha?
Posted with AF APP
- Luigi59
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/11/19, 16:00
-
Profilo Completo
Aiuto identificazione Otocinclus
Grazie @Marta,
la vasca è un rio180 100x40x50 circa 150 litri netti, riccamente piantumata.
gli attuali valori sono:
pH 6,8
KH 6
GH 9
500uS medi di cond.
temperatura sui 23 gradi
questa una panoramica Il pesciolino mi sembra in ottime condizioni.
Lo alimento con lo stesso mangime degli altri pesci + una o due volte a settimana con zucchine/carote bollite, che sembra gradire molto.
Hai qualche consiglio da darmi?
Comunque vado subito ad informarmi sulle sue esigenze.
Grazie ancora ..


la vasca è un rio180 100x40x50 circa 150 litri netti, riccamente piantumata.
gli attuali valori sono:
pH 6,8
KH 6
GH 9
500uS medi di cond.
temperatura sui 23 gradi
questa una panoramica Il pesciolino mi sembra in ottime condizioni.
Lo alimento con lo stesso mangime degli altri pesci + una o due volte a settimana con zucchine/carote bollite, che sembra gradire molto.
Hai qualche consiglio da darmi?
Comunque vado subito ad informarmi sulle sue esigenze.
Grazie ancora ..


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Aiuto identificazione Otocinclus
È in ottime condizioni, temperatura a 23 e pH debolmente acido è perfetto, è un pesce da acque ossigenata ma non ha chissà che esigenze, e nella tua vasca non sta stretto, quindi direi tutto ok.
Non farei competere gli otocinclus con lui, temo che perderebbero la competizione alimentare
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Luigi59
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/11/19, 16:00
-
Profilo Completo
Aiuto identificazione Otocinclus
Grazie a tutti,
a questo punto lascio perdere l'acquisto degli oto. Sarei propenso di prendere altri tre garra, di più non ne metterei in una vasca come la mia. Almeno per formare un piccolo gruppo.
Che ne pensate?
a questo punto lascio perdere l'acquisto degli oto. Sarei propenso di prendere altri tre garra, di più non ne metterei in una vasca come la mia. Almeno per formare un piccolo gruppo.
Che ne pensate?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti