Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 15/03/2021, 13:49
Mi consigliereste delle tabs per carnivori per il mio L114? @
Giueli tu avevi lo stesso pleco se non sbaglio.. come lo alimentavi?
Morph
-
Giueli
- Messaggi: 16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3253
Messaggio
di Giueli » 15/03/2021, 14:42
Morph ha scritto: ↑15/03/2021, 13:49
Mi consigliereste delle tabs per carnivori per il mio L114? @
Giueli tu avevi lo stesso pleco se non sbaglio.. come lo alimentavi?
No mai avuti, comunque bellissimo, sono carnivori, chironomus ed artemie come base,sulle tabs non saprei,integra del vegetale un paio di volte a settimana

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 15/03/2021, 14:46
Giueli ha scritto: ↑15/03/2021, 14:42
Morph ha scritto: ↑15/03/2021, 13:49
Mi consigliereste delle tabs per carnivori per il mio L114? @
Giueli tu avevi lo stesso pleco se non sbaglio.. come lo alimentavi?
No mai avuti, comunque bellissimo, sono carnivori, chironomus ed artemie come base,sulle tabs non saprei,integra del vegetale un paio di volte a settimana
Ah era @
Gioele forse.. nome simile pardon.
Cmq fin ora gli ho dato le Jbl pleco tabs ma ho scoperto che probabilmente è meglio dargi quelle specifiche per carnivori. Non sono molto facili da trovare online, sono quasi tutte per erbivori..
Grazie cmq

Morph
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 17/03/2021, 11:05
si @
Morph ero io, andata malissimo purtroppo, pesce timido che ha subito, a differenza di tutti gli altri loricaridi che ho avuto che invece facevano subire, la presenza dei botia non alimentandosi e rimanendo indietro con la crescita in maniera fatale in un paio di anni.
proprio per questa sua timidezza utilizzerei le tabs, che rimangono in acqua più a lungo il chironomus sì, se è l'unico sul fondo, cosa che dovrebbe essere sotto una certa taglia a mio avviso
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Morph (17/03/2021, 11:26)
Gioele
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 17/03/2021, 11:24
Gioele ha scritto: ↑17/03/2021, 11:05
si @
Morph ero io, andata malissimo purtroppo, pesce timido che ha subito, a differenza di tutti gli altri loricaridi che ho avuto che invece facevano subire, la presenza dei botia non alimentandosi e rimanendo indietro con la crescita in maniera fatale in un paio di anni.
proprio per questa sua timidezza utilizzerei le tabs, che rimangono in acqua più a lungo il chironomus sì, se è l'unico sul fondo, cosa che dovrebbe essere sotto una certa taglia a mio avviso
purtroppo anche il mio non lo vedo crescere.. non ho botia in vasca, ma solo due peckoltie L8 (che invece mi sembra siano cresciute un pò pur essendo arrivate dopo) e dei corydoras. Ogni notte metto 6-7 tabs della JBL sul fondo: 4-5 Novo Feet (per pesci erbivori) e 2 Novo Pleco (per pesci ventosa). Ma forse devo prendere qualche tab o wafer speifico per carnivori..
fra l'altro c'è un punto dove la colorazione dell'L114 è più sbiadita.. o mangia poco, oppure gli serve qualcosa di più proteico..le tabs che dò io hanno 32-35% di proteine.
Morph
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 17/03/2021, 11:58
Morph ha scritto: ↑17/03/2021, 11:24
fra l'altro c'è un punto dove la colorazione dell'L114 è più sbiadita.. o mangia poco, oppure gli serve qualcosa di più proteico..le tabs che dò io hanno 32-35% di proteine.
@
Giueli parere, separarlo per fargli un accrescimento mirato, non è una cazzata no?
Gioele
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 17/03/2021, 12:15
Gioele ha scritto: ↑17/03/2021, 11:58
Morph ha scritto: ↑17/03/2021, 11:24
fra l'altro c'è un punto dove la colorazione dell'L114 è più sbiadita.. o mangia poco, oppure gli serve qualcosa di più proteico..le tabs che dò io hanno 32-35% di proteine.
@
Giueli parere, separarlo per fargli un accrescimento mirato, non è una cazzata no?
mi servirebbe una seconda vasca.. perchè immagino non possa accrescerlo in una vaschetta da 20 lt. ma tenere due riscaldatori accesi anche no.. già una è impegnativa di suo.. cmq in vasca si fa rispettare, quelle volte che si è preso con una delle peckoltie si è difeso alla grande e l'ha messa in fuga. Però se ha poca fame non posso farci nulla.
Morph
-
Giueli
- Messaggi: 16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3253
Messaggio
di Giueli » 17/03/2021, 17:02
Gioele ha scritto: ↑17/03/2021, 11:58
Morph ha scritto: ↑17/03/2021, 11:24
fra l'altro c'è un punto dove la colorazione dell'L114 è più sbiadita.. o mangia poco, oppure gli serve qualcosa di più proteico..le tabs che dò io hanno 32-35% di proteine.
@
Giueli parere, separarlo per fargli un accrescimento mirato, non è una cazzata no?
Bhe li dove possibile certo che si

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 17/03/2021, 18:49
Giueli ha scritto: ↑17/03/2021, 17:02
Gioele ha scritto: ↑17/03/2021, 11:58
Morph ha scritto: ↑17/03/2021, 11:24
fra l'altro c'è un punto dove la colorazione dell'L114 è più sbiadita.. o mangia poco, oppure gli serve qualcosa di più proteico..le tabs che dò io hanno 32-35% di proteine.
@
Giueli parere, separarlo per fargli un accrescimento mirato, non è una cazzata no?
Bhe li dove possibile certo che si
ma gli devo pendere le tabs specifiche per carnivori, o le JBL Novo Pleco vanno bene?
Morph
-
Gioele
- Messaggi: 11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 18/03/2021, 8:16
Morph ha scritto: ↑17/03/2021, 18:49
ma gli devo pendere le tabs specifiche per carnivori, o le JBL Novo Pleco vanno bene?
Se esistono effettive differenze di formulazione, prendi quelle per carnivori, ma leggi bene, spesso cambia poco
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Morph (18/03/2021, 9:27)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti