Allestimento per Gastromyzon

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
Giorgioyu
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 10/03/23, 22:10

Allestimento per Gastromyzon

Messaggio di Giorgioyu » 30/10/2023, 23:33

Buonasera a tutti.

Vorrei inserire in vasca 4/5 Gastromyzon.

Ho un trigon 190 a cui sto modificando il filtro (oase 600).

I miei valori sono
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0
NO3- 30
PO43- 1
µS/cm 750

Fertilizzo con protocollo pmdd e CO2.

Pensate che sia necessario inserire una pompa di movimento?
Ho letto che i Gastromyzon hanno bisogno di acqua molto ossigenata, la CO2 potrebbe essere un problema?
Gli esemplari in commercio sono allevati in cattività?

Grazie in anticipo

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Allestimento per Gastromyzon

Messaggio di Simoson » 31/10/2023, 7:50


Giorgioyu ha scritto:
30/10/2023, 23:33
pH 6,8
KH 4
GH 8

I valori sono ok magari il pH se riesci a farlo arrivare al neutro. Comunque resisti a pH che va da 6 a 7,5.​
Giorgioyu ha scritto:
30/10/2023, 23:33
Pensate che sia necessario inserire una pompa di movimento

​​​​​​penso di sì se non hai un filtro sovradimensionata che produca una corrente potentissima​
Giorgioyu ha scritto:
30/10/2023, 23:33
la CO2 potrebbe essere un problema

Non sono un esperto ma penso di si​
Giorgioyu ha scritto:
30/10/2023, 23:33
Gli esemplari in commercio sono allevati in cattività?

Raramente si riproducono in cattività la maggior parte sono di cattura
 
P.S. 
La CO2 ipoteticamente non ti serve perchè le piante con una tale corrente non sopravvivono tranne per alcune come Vallisneria, miryophyllum ed egeria che non hanno bisogno di essa. Inoltre se vorresti creare un'acquario simile al loro luogo d'origine dovresti mettere molte pietre rotonde, un substrato composto unicamente da sabbia fine e picchissimi rametti inoltre dovresti far crescere un po' di alghe sulle rocce perché i gastromyzon si cibano anche di alghe
Questi utenti hanno ringraziato Simoson per il messaggio:
Giorgioyu (14/11/2023, 22:40)
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Allestimento per Gastromyzon

Messaggio di Pisu » 31/10/2023, 8:10


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Giorgioyu (03/11/2023, 21:40)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Allestimento per Gastromyzon

Messaggio di emanuele14 » 02/11/2023, 23:04


Giorgioyu ha scritto:
30/10/2023, 23:33
la CO2 potrebbe essere un problema?

Sì, non possono essere tenuti in vasche dove si eroga CO2, comunque segui quanto scritto nell' articolo linkato sopra.

Aggiunto dopo 36 secondi:
PS sono pesci splendidi, ottima scelta 
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Giorgioyu (03/11/2023, 21:41)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti