Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Crab01

- Messaggi: 1879
- Messaggi: 1879
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: RGB+bianchi
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto 2/3mm
- Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
- Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
- Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
-
Grazie inviati:
356
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Crab01 » 03/03/2018, 15:56
Allora ho un paio di cose da raccontare, oggi ho tolto le uova con la muffa ma un uovo non la aveva così lo ho lasciato in nursery.
Oggi invece ho visto dal vivo in diretta la deposizione dei cory (ora so che il maschio ha i riflessi oro e la femmina argentei) comunque stavo facendo una cosa e mi sono detto aspetto 30 min che finisco qua e poi chiedo sul forum se toglierle o aspettare che magari non sono state fecondate, non lo avessi pensato mai non ne è rimasta nemmeno una mi sa che i miei cory sono proprio famelici
Ecco l'uovo rimasto
Nella foto sfuocata con un po' di impegno si vede la sacca di uova
IMG_20180303_150230.jpg
IMG_20180303_150017.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Crab01
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 03/03/2018, 19:06
Il fatto che l'ultimo uovo rimasto non si sia ammuffito è un buon segno...in realtà con i tempi dovremmo essere vicini alla schiusa...
Purtroppo quando i barbigli chiamano...

Posted with AF APP
malt126
-
TonyMischa

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/01/18, 1:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorrento
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di TonyMischa » 10/03/2018, 11:34
Ecco a voi il mio superstite e i nuovi arrivati!
20180310_112930_1005913603.jpg
20180310_112906_1558065724.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TonyMischa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti