Fino a pochi giorni fa avevo in vasca due esemplari maschi, so che è fortemente sconsigliato perché potrebbero aggredirsi tra loro...ma il secondo maschio mi era stato regalato da un'amica che si è disfatta del suo acquarietto...

Ora ho sostituito il secondo maschio regalatomi con una femmina, in pratica ho fatto uno scambio con un amico...e così ora ho una coppia.
Da qualche giorno ho notato che il maschio (ma forse anche la femmina) fa dei guizzi veloci in superficie, ritorna subito verso il fondo ed emette delle bolle dalle branchie.
Tant'è che a volte, avendo l'acquario aperto, al mattino mi ritrovo con delle gocce d'acqua sul mobile...segno che la notte uno dei due od entrambi sono saliti in superficie schizzando fuori dell'acqua.
Ero anche preoccupato del fatto che si faceva vedere molto meno frequentemente, quando invece solitamente appena mettevo una fettina di zucchina sul fondo o delle tabs si fiondava a mangiare.
Credendo che magari con un salto avesse potuto scavalcare il bordo della vasca e non vedendolo né sul pavimento né sul fondo, ho alzato un legno e ho scoperto che faceva la guardia a delle uova che la femmina deve aver deposto da pochissimo!
Quello che mi chiedo è se il comportamento di andare in superficie ed emettere bolle possa dipendere dalla mancanza di ossigeno in vasca, dall'eccessiva CO2 o da qualche altro valore che possa disturbarli, o che invece sia una cosa normale durante il periodo in cui fanno la guardia alle uova.
Domani faccio i test, anche quello permanente della CO2 e vi aggiorno...
