Ancistrus in vasca
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Ancistrus in vasca
Da qualche giorno è morto il mio gyrinocheilus, e vorrei inserire degli ancistrus sp al posto suo. Dite che li potrei mettere nella mia vasca? Quanti? Mi piacerebbe avere un maschio e una femmina per vederli riprodurre
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca
Ma non fai prima ad usare Youporn??rafforello ha scritto:per vederli riprodurre

scusa non ho resistito

Se il profilo è aggiornato, mi pare che sei già abbastanza pienino di pesci.rafforello ha scritto:Dite che li potrei mettere nella mia vasca?
Non sò vediamo che dicono gli altri

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca
Nel tuo profilo non è scritto quanti sono effettivamente i pesci. Potresti dircelo?
Le piante come stanno? Assorbono parecchio o sono bloccate?
Le piante come stanno? Assorbono parecchio o sono bloccate?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca
Andiamo con ordine:
Da questo punto di vista non credo ci sarebbero problemi, non bisogna dimenticare che il filtro è sovradimenzionato (10 litri con quasi 2kg di cannolicchi)
questa te la potevi risparmiareDxGx ha scritto:Ma non fai prima ad usare Youporn??![]()
scusa non ho resistito![]()
Sinceramente faccio un po' fatica a contarli, diciamo che non sono proprio pochi. Considera che il numero maggiore è quello degli endler, perchè i platy sono 2, idem i portaspada, i neon 6 e i cory 3.WilliamWollace ha scritto:Nel tuo profilo non è scritto quanti sono effettivamente i pesci. Potresti dircelo?
Le piante credo assorbano abbastanza, nonostante abbia attualmente 54 watt su 130 litri netti. Oggi ho misurato gli NO3- con le striscette (notoriamente alti in questi tipi di test) e, considerato il fatto che 3 giorni fa è morto il gyrinocheilus di una decina di centimetri, erano a 50. E le piante non sono nel pieno della forma, soprattutto la bacopa - da poco ho ricominciato a fertilizzare facendomi seguire dal forum.WilliamWollace ha scritto:Le piante come stanno? Assorbono parecchio o sono bloccate?
Da questo punto di vista non credo ci sarebbero problemi, non bisogna dimenticare che il filtro è sovradimenzionato (10 litri con quasi 2kg di cannolicchi)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca
con i corydoras non credo sia possibile, l'Ancistrus ha un bel caratterino con i pesci che occupano lo stesso livello in vasca è corazzato ed ha dei spunzoni retrattili a cui difficilmente si scappa!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca
Al di là dell'incopatibilità hai già un mucchio di pesci.....se poi non riesci manco a contarli chissà quanti sono....poi i neon con gli endler, i platy e i guppy non sono il massimo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca


Ti posso anzi dire con certezza che da mie esperienze questo è accaduto solo una volta, perchè nelle successive 30 riproduzioni i miei tre corydoras non si sono mai più avvicinati.

Quindi premesso che i valori dell'acqua ti consentano di immetterli, ti vorrei segnalare alcuni punti chiave per poterli allevare al meglio.
La popolazione di pinnuti al momento presente nella tua vasca devi tenerla sotto costante monitoraggio, perchè come tu ben sai si riproducono all'incirca ogni 30/40giorni sfornando non meno di 20 avannotti per volta.

Mi raccomando poi l'alimentazione che da molti viene trascurata, non dimentichiamo di alimentarli come meglio meritano perchè con il passare dei mesi ci regaleranno tutta la loro maestosità.

- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca
Per quanto riguarda le baruffe fra ancistrus e cory, è mia intenzione aumentare la vegetazione in vasca, così da fornire dei nascondigli qualora fossero necessari. Inoltre potrei camuffare una eventuale anfora o mezza noce di cocco (non mi piacciono particolarmente gli arredi a meno che non siano rocce e radici).
Per la popolazione degli endler, non è un problema (al momento credo siano fra i 20 e i 30), perchè avrei a chi darli man mano che aumentino di numero. In ogni caso la coppia di portaspada provvede a regolare le nascite (finora ha partorito 4 volte in vasca e non se ne è salvato neanche uno. Tutti mangiati).
E non sfornano 20 avannotti alla volta: nell'ultimo parto il platy ne ha dati alla luce forse 100 (quando l'ho rimessa in vasca barcollava per la stanchezza).
Ma quanti ancistrus potrei inserire? Io mi accontenterei di una coppia.
Per la popolazione degli endler, non è un problema (al momento credo siano fra i 20 e i 30), perchè avrei a chi darli man mano che aumentino di numero. In ogni caso la coppia di portaspada provvede a regolare le nascite (finora ha partorito 4 volte in vasca e non se ne è salvato neanche uno. Tutti mangiati).
E non sfornano 20 avannotti alla volta: nell'ultimo parto il platy ne ha dati alla luce forse 100 (quando l'ho rimessa in vasca barcollava per la stanchezza).
Ma quanti ancistrus potrei inserire? Io mi accontenterei di una coppia.
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Ancistrus in vasca
Più che aumentare la vegetazione al tuo posto lascerei una zona semi vuota dove i corydoras potranno soffermarsi a brucare, lasciando quasi indisturbati i futuri inquilini.rafforello ha scritto:Per quanto riguarda le baruffe fra ancistrus e cory, è mia intenzione aumentare la vegetazione in vasca, così da fornire dei nascondigli qualora fossero necessari.

Su come camuffare una noce di cocco c'è un apposito articolo sul portale, mentre per l'anfora mi sono trovato sempre bene ricoprendola dalla cladophora.rafforello ha scritto:Inoltre potrei camuffare una eventuale anfora o mezza noce di cocco (non mi piacciono particolarmente gli arredi a meno che non siano rocce e radici).
Ottimo preventivare quale sarà il futuro dei nascituri.rafforello ha scritto:Per la popolazione degli endler, non è un problema (al momento credo siano fra i 20 e i 30), perchè avrei a chi darli man mano che aumentino di numero.

Ora non esageriamo ...rafforello ha scritto:E non sfornano 20 avannotti alla volta: nell'ultimo parto il platy ne ha dati alla luce forse 100 (quando l'ho rimessa in vasca barcollava per la stanchezza).

lorenzo165 ha scritto: La popolazione di pinnuti al momento presente nella tua vasca devi tenerla sotto costante monitoraggio, perchè come tu ben sai si riproducono all'incirca ogni 30/40giorni sfornando non meno di 20 avannotti per volta.
Io direi non meno di tre se non trovi già coppie formate.rafforello ha scritto:Ma quanti ancistrus potrei inserire? Io mi accontenterei di una coppia.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti